CLUEB: Strumenti e documenti
Introduzione alla chirurgia robotica in pediatria
Libro: Libro spiralato
editore: CLUEB
anno edizione: 2025
pagine: 128
La chirurgia robotica in pediatria sta prendendo lentamente piede nel trattamento delle patologie chirurgiche del bambino, come peraltro era già accaduto con l’avvento della laparoscopia negli anni Novanta. Vi sono ancora alcuni limiti nell’uso del robot sul bambino, legati alle dimensioni degli strumenti, che lo rendono poco utilizzabile in pazienti sotto gli otto chili di peso. Negli ultimi anni si sono moltiplicati i corsi di robotica, specifici per la patologia pediatrica, e recentemente l’Università di Firenze ha istituito un Master universitario di chirurgia robotica pediatrica. Questa pubblicazione vuole essere di supporto a tutti coloro che si accostano a questa innovativa tecnica chirurgica pediatrica.
E-tourism. Conoscere, comprendere, applicare la virtualizzazione del prodotto-servizio turistico
Damiano De Marchi
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2025
pagine: 288
Il saggio offre una visione originale del turismo, proponendo una definizione inedita dell’e-tourism raccordata alla virtualizzazione del prodotto-servizio turistico. Scritto in prima persona dall’Autore quasi dialogando con il lettore, si divide in quattro parti: la prima introduce il lettore agli approcci e ai concetti fondamentali del turismo e della sua misurazione; la seconda presenta gli elementi chiave dell’e-tourism, dei relativi modelli di business e del processo evolutivo delle ICT nel settore; la terza affronta il marketing e i processi gestionali di orientamento di mercato per le organizzazioni turistiche; la quarta offre un ampio spaccato sul ruolo dell’intelligenza artificiale nel turismo e delle applicazioni smart per le destinazioni sostenibili. In conclusione, vengono tracciate prospettive e proposte per regolare, educare, immaginare l’e-tourism. Un testo da considerare come punto di riferimento per chi si occupa di turismo e al contempo una guida, aggiornata alla migliore conoscenza attuale, per chiunque abbia intenzione di capire cosa sia il turismo oggi e verso dove si stia dirigendo, anche per cogliere le opportunità in nuce.
Antiscienza e salute. Come difendersi da fake news e infodemia
Margherita Venturi, Silvano Fuso, Carmine Iorio
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2025
pagine: 244
Il volume affronta il complesso rapporto tra il variegato mondo dell’antiscienza e quello della salute, unendo esperti di varie discipline. Il testo parte dalla pandemia da SARS-CoV-2 che ha evidenziato il crescente disorientamento sociale e la propagazione di informazioni false, minando la fiducia nei confronti delle istituzioni scientifiche; esamina, quindi, la crescente diffusione di terapie alternative non scientifiche, sottolineando il conflitto tra percezioni soggettive ed evidenze scientifiche, e pone l’accento sulla necessità di un’informazione basata su etica, trasparenza e dati scientifici per rafforzare la fiducia nei confronti della scienza. Inoltre, analizzando il problema della corretta comunicazione scientifica e il rapporto tra politica e scienza, il volume invita al pensiero critico per contrastare l’antiscienza e promuovere una cultura scientifica e razionale.