Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB: Heuresis. Scienze dell'educazione

Didattica e scuola

Didattica e scuola

Vanna Gherardi

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2013

pagine: 124

Formare professionalmente l'insegnante, conseguire l'obiettivo di insegnanti come professionisti della didattica, è strada obbligata per qualsiasi processo di innovazione della scuola. Questo libro, finalizzato alla trattazione di elementi base della didattica nella scuola, intende offrire ai futuri insegnanti una selezione di temi della ricerca in didattica di rilievo per la maturazione di un agire consapevole nell'insegnamento. I temi trattati dal testo riguardano l'idea di professionalità estesa dell'insegnante che agisce coinvolgendo l'allievo in modo attivo e motivante nel percorso di conoscenza che contribuisce a costruire. L'insegnante avrà un ruolo di "facilitatore", di "organizzatore" di saperi, sarà capace di creare condizioni favorevoli all'apprendimento attraverso un saper fare motivante che insegua la benevolenza degli allievi e crei un clima di benessere che è la condizione ideale per comunicare il gusto dell'imparare.
12,00

Femmine e maschi nei discorsi tra compagni dib classe. Il focus group nella ricerca sul genere in adolescenza

Femmine e maschi nei discorsi tra compagni dib classe. Il focus group nella ricerca sul genere in adolescenza

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2011

pagine: 304

Cos'è e dove sta la forza femminile? Esiste la sensibilità maschile? I modi di stare in gruppo, vivere l'amicizia, avvicinarsi all'amore, sono diversi per ragazzi e ragazze? La ricerca presentata nel volume risponde a queste e altre domande esaminando il modo in cui le questioni di genere si declinano nella quotidianità e nelle relazioni, attraverso le voci di oltre 170 studentesse e studenti di scuole secondarie superiori dell'Emilia-Romagna che, dialogando tra loro nei focus group, hanno messo a confronto rappresentazioni, punti di vista ed esperienze sull'essere femmine e maschi, oggi.
25,00

Fuori dal silenzio. Volti e pensieri dei figli dell'immigrazione
19,00

Inquietudini euristiche. Saggi di estetica della formazione
12,00

Pedagogia critica della prassi comunicativa e cognitiva

Pedagogia critica della prassi comunicativa e cognitiva

Paolo Perticari

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2005

pagine: 233

20,00

Siamo seri, giochiamo! Ipotesi e percorsi di didattica ludica

Siamo seri, giochiamo! Ipotesi e percorsi di didattica ludica

Mara Ferroni

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2004

pagine: 192

18,00

Didattica generale

Didattica generale

Vanna Gherardi, Milena Manini

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2001

pagine: 128

12,00

Bambini, adolescenti e poliziotti. Riflessioni giuridico-pedagogiche sull'intervento di polizia in materia minorile
25,00

Poliziotti e minorenni. Riflessioni pedagogiche sull'intervento di polizia in materia minorile
14,00

Le competenze educative, comunicative e relazionali. Riflessioni pedagogiche per la teoria e pratica infermieristica
9,00

L'educazione in Cina e l'influenza dell'Occidente all'alba dell'era moderna (1850-1950)

L'educazione in Cina e l'influenza dell'Occidente all'alba dell'era moderna (1850-1950)

Gui Ping Hu

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2004

pagine: 239

21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.