Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cisalpino: Biblioteca società pavese storia patria

Sepolture di re longobardi e monasteri imperiali a Pavia. Studi, restauri, scavi

Sepolture di re longobardi e monasteri imperiali a Pavia. Studi, restauri, scavi

Libro

editore: Cisalpino

anno edizione: 2021

pagine: 298

Nel 2017 l'Associazione L'Italia Fenice (aif) ha dato credito al progetto "Pavia. I monasteri imperiali. Ricerca archeologica delle radici longobarde per due vitali poli culturali: le basiliche di San Pietro in Ciel d'Oro e di San Salvatore", investendo sulle rilevazioni radarstratigrafiche dei due monumenti, sulle indagini paleoarcheoantropologiche sui resti ossei attribuiti al re longobardo Liutprando e sui restauri delle lapidi. Gli esiti del progetto hanno catalizzato l'attenzione di Regione Lombardia, coinvolta a cofinanziare il secondo progetto: "Indagini e scavi nella basilica dei re e nei monasteri imperiali di Pavia". L'esperienza è stata coronata dal successo di mirati saggi di scavo archeologico, di cui si offre in questo volume un'importante anteprima: questi hanno infatti portato all'iniziale scoperta di una necropoli, probabilmente protolongobarda, presso San Salvatore e, a est della chiesa di San Pietro in Ciel d'Oro, sono state ritrovate le fondazioni di un'ampia curvatura absidale, forse pertinenti alla chiesa primitiva. Il volume rappresenta la conclusione di due progetti nati in seno al Comitato Pavia Città di Sant'Agostino in collaborazione con l'Associazione Piccolo Chiostro San Mauro, grazie al supporto fondamentale dell'aif. Costituita nel 2014 «allo scopo di preservare le espressioni - sia fisiche sia ideali - della tradizione culturale italiana e, laddove possibile, di mantenerne vitale lo spirito», aif sta sostenendo in diverse città iniziative, di ricerca e formative, di alto livello culturale: dalla promozione di convegni scientifici con pubblicazione degli atti, all'istituzione di borse di studio universitarie postlaurea, soprattutto nel campo dell'archeologia e della letteratura latina, senza trascurare la realizzazione di concerti e premi per concorsi scolastici.
38,00

I longobardi e Pavia. Miti, realtà, prospettive di ricerca

I longobardi e Pavia. Miti, realtà, prospettive di ricerca

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2014

pagine: 190

Il volume contiene gli Atti della Giornata di Studio "I longobardi e Pavia. Miti, realtà, prospettive di ricerca" promossa il 10 aprile 2013 dal Rotary Club Pavia Minerva, in collaborazione col Comune di Pavia e col patrocinio dell'Istituto Lombardo, Accademia di Scienze e Lettere, al fine di riesaminare e collocare nella più adeguata dimensione storica e nella più giusta prospettiva critica i due secoli, dal 568 al 774, in cui la città di Pavia, sotto il dominio dei Longobardi, venne a occupare una posizione di assoluto prestigio nell'area italica, divenendo la capitale del loro regno. Nel corso della Giornata studiosi pavesi e di altre sedi universitarie, alcuni dei quali riconosciuti maestri delle loro discipline, hanno fatto il punto sulla portata della presenza longobarda a Pavia, nonché sul suo significato nella cultura dell'età altomedievale, sotto i più vari profili: dalla storia generale alla locale, dalla produzione letteraria a quella documentaria, dal diritto all'archeologia e alla storia dell'arte, con particolare riguardo alle evidenze architettoniche e ai magnifici reperti museali.
22,00

Cronache di miracoli. Documenti del XIII secolo su Lanfranco vescovo di Pavia

Cronache di miracoli. Documenti del XIII secolo su Lanfranco vescovo di Pavia

Vittorio Lanzani

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2007

pagine: 184

25,00

Bascapè. Storia del paese e del territorio. La chiesa di San Michele

Bascapè. Storia del paese e del territorio. La chiesa di San Michele

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2004

pagine: 212

28,00

I Longobardi oltre Pavia. Conquista, irradiazione e intrecci culturali

I Longobardi oltre Pavia. Conquista, irradiazione e intrecci culturali

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2016

pagine: 218

25,00

Cento anni di storia locale. Il «Bollettino della società pavese di storia patria» 1901-2000
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.