Casa Editrice Le Frecce: Risorgimento
Dell'amor patrio di Dante
Giuseppe Mazzini
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Le Frecce
anno edizione: 2022
pagine: 68
«Nel suo scritto giovanile, Mazzini sembra ammirare le finalità di Dante, intente a riportare le antiche virtù che furono di Roma e della Grecia nella propria Firenze e Italia, entrambe dilaniate da lotte intestine.» (Federico Papa)
Roma o morte. Discorsi degli eroi risorgimentali
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Le Frecce
anno edizione: 2020
pagine: 102
A 150 anni dalla breccia di Porta Pia, Le Frecce presentano “Roma o morte. Discorsi degli eroi risorgimentali“: un'antologia che intende ripercorrere i momenti salienti dell'Unità d'Italia, culminata con il ritorno della Città Eterna a Capitale, “ruolo per il quale la storia e gli avvenimenti l'avevano predestinata fin dall'antichità.”
La rivoluzione. Testamento politico
Carlo Pisacane
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Le Frecce
anno edizione: 2017
pagine: 258
Carlo Pisacane (Napoli, 22 agosto 1818–Sanza, 2 luglio 1857) è stato un patriota e rivoluzionario italiano. Figura di spicco nel panorama risorgimentale, ha avuto l’onere di introdurre il concetto del Socialismo come strumento di riscatto, politico e sociale, delle popolazioni italiane con il fine ultimo dell’unità nazionale. Tale tesi, esposta nell’opera "La Rivoluzione", viene qui ripubblicata dalle edizioni Le Frecce nella collana Il Risorgimento, assieme al suo testamento politico, scritto prima di imbarcarsi per la spedizione di Sapri, che l’avrebbe portato al suo inevitabile destino. Prefazione di Roberto Mancini.