Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Caravaggio Editore: Dissertatio

Anime e manga. Alla scoperta del fumetto e dell'animazione giapponesi

Anime e manga. Alla scoperta del fumetto e dell'animazione giapponesi

Francesco Calderone

Libro: Libro in brossura

editore: Caravaggio Editore

anno edizione: 2011

pagine: 376

I cartoni animati e i fumetti giapponesi (conosciuti come anime e manga in Occidente, termini che in realtà in lingua nipponica indicano il fumetto e le opere di animazione in genere) hanno rappresentato un'importante novità nel panorama culturale italiano degli ultimi trent'anni, inizialmente incontrando parecchia indifferenza (se non aperta ostilità) per poi, in tempi più recenti, anche grazie allo sviluppo di Internet e all'interesse di giovani autori "cresciuti" con loro, trovare maggior attenzione e "legittimazione". Indubbiamente si tratta di prodotti culturali variegati, talvolta veri e propri capolavori, talaltra opere commerciali mediocri se non pessime, indirizzate e pensate per pubblici differenti, che hanno comunque saputo veicolare aspetti, valori e temi propri della cultura del Sol Levante, segnando in modo più o meno incisivo l'immaginario di molti giovani (e ormai, anche di non più giovani) occidentali.
19,00

I taccuini di Ulisse. Aforismi e altri scritti

I taccuini di Ulisse. Aforismi e altri scritti

Paolo Manetti

Libro: Libro in brossura

editore: Caravaggio Editore

anno edizione: 2009

pagine: 76

10,00

Arte e web

Arte e web

Gianni Paulis

Libro: Libro in brossura

editore: Caravaggio Editore

anno edizione: 2009

pagine: 170

Arte e web nasce dall'esigenza di prestare attenzione alla grossa evoluzione che la nascita di Internet ha comportato, rivoluzionando anche il campo dell'arte e del museo. L'opera riserva infatti molto spazio al concetto di "arte digitale" e a quello di "museo del web", sviluppando specialmente quest'ultimo. L'autore non si sofferma solo sulla sfera italiana, ma abbraccia tutto il mondo con un'esaustiva panoramica sui musei d'arte internazionali, dei quali fornisce il relativo link oltre che spiegazioni utili alla navigazione. Vengono passati in rassegna i musei e le gallerie più importanti, senza trascurare quelli meno noti, fornendo per ciascuno una breve descrizione e un'attenta valutazione sulla loro effettiva qualità. Il libro è dedicato agli esperti, così come ai semplici appassionati d'arte e agli studenti universitari che vogliono approfondire il tema del web applicato ai beni culturali.
15,00

Paura dell'Islam, dal passato al presente

Paura dell'Islam, dal passato al presente

Zahoor A. Zargar, Renata Rusca Zargar

Libro: Libro in brossura

editore: Caravaggio Editore

anno edizione: 2008

pagine: 136

In un momento in cui l'Islam e i mussulmani sono visti con sempre maggior diffidenza, sospetto e perfino paura, si fa ancora più forte la necessità di un libro che spieghi semplicemente tutti gli aspetti di questa religione e di questa cultura, a prescindere da ciò che comunemente viene detto e fatto circolare a discapito di persone che nulla hanno a che vedere con il terrorismo e con gli altri inquietanti avvenimenti che sentiamo con cadenza quasi quotidiana. Perché l'Islam incute paura? Perché i riti e i principali aspetti della religione islamica non vengono compresi? La risposta a queste domande risiede nel passato come nel presente e, come accade fin troppo spesso, solo la conoscenza di ciò che ci è ancora oscuro può aiutarci a comprendere una realtà che, nella sua vera essenza, ci è più vicina, per similitudini, di quanto immaginiamo.
10,00

I roghi delle streghe. Storia di un olocausto

I roghi delle streghe. Storia di un olocausto

Alessandra Micheli

Libro: Libro in brossura

editore: Caravaggio Editore

anno edizione: 2008

pagine: 75

La storia della persecuzione delle streghe come prima manifestazione di un fenomeno più profondo e radicato nella concezione moderna occidentale, quello di un accanimento inflessibile e programmatico nei confronti di tutte le donne. Questa la tesi dell'autrice che, attraverso il filtro di una cronaca lucida, ci riporta in quel mondo misterioso e lontano che per troppo tempo è stato ignorato o, più colpevolmente, frainteso. Iniziata nel Trecento e protrattasi per secoli, fino a culminare negli atti efferati dell'Inquisizione, la "caccia" contro le streghe rappresenta il paradigma di una lotta epocale da parte della Chiesa e dello Stato contro il potere femminile e i suoi valori di immaginazione, libertà e sensualità, che sono il vero motore della nostra evoluzione spirituale. L'affermazione definitiva dello spirito maschile, a partire da quelle vicende sanguinarie, segna pertanto una perdita incalcolabile non solo per le donne ma per l'umanità tutta che, agganciata a una concezione dualistica della vita, dove il divino è confinato in un luogo inavvicinabile, si ritrova debole e separata dalle ricchezze immanenti dell'invisibile.
8,00

Specchiarsi nell'amore e nella morte

Specchiarsi nell'amore e nella morte

Ignazio Ravasi

Libro: Libro in brossura

editore: Caravaggio Editore

anno edizione: 2008

pagine: 168

Un percorso filosofico che, a partire dagli antichi pensatori, si sofferma soprattutto sul pensiero di Heidegger. L'interrogativo di fondo che riecheggia è l'universale domanda sulla natura umana. "Cos'è e chi è l'uomo?" si domanda Ravasi. Senza velleitarie pretese di esaurire la problematica, l'autore si interroga e nel farlo offre una lucida e tagliente analisi dell'uomo contemporaneo. Il tentativo di rispondere a tutto ciò parte dall'indagine dell'essere, il quale però, precisa Ravasi, non è un ente ma un orizzonte che tutto comprende e alla cui comprensione la ragione non può attingere. Da questa consapevolezza iniziale, nasce così una contrapposizione radicale tra il mondo artificiale e il mondo naturale della totalità. Il pericolo principale si annida nella tecnica, un mezzo che persegue un solo scopo: il proprio continuo auto-potenziamento a discapito di ogni cosa. Quello di Ravasi è un monito contro ogni assolutizzazione, una deriva alla quale è possibile opporre soltanto l'amore, perché l'amore non diventerà mai una merce: è una forza che non si farà piegare.
13,00

Caos ed entropia. Caos deterministico, entropia e freccia del tempo

Caos ed entropia. Caos deterministico, entropia e freccia del tempo

Alberto Sacchi, Paolo Massioni

Libro: Libro in brossura

editore: Caravaggio Editore

anno edizione: 2007

pagine: 168

È veramente possibile che "il battito d'ali di una farfalla in Brasile, possa generare un tornado in Texsas", o che "non si possa cogliere un fiore senza turbare una stella"? È esattamente ciò che la Teoria del Caos riesce a dimostrare ed è ciò che questo libro tenta di illustrare anche ai "non addetti ai lavori". Il guaio è che anche il Tempo, pur scorrendo solo dal passato verso il futuro, in base a determinate equazioni, potrebbe subire le sorti del "battito d'ali di una farfalla" e, in qualche remoto punto dell'universo, invertire il proprio percorso... Perché ricordiamo il passato e non anche il futuro? Perché ritornando al passato non possiamo agire in modo da mutare il presente? La storia fantastica di un ignoto professore universitario fa da sfondo alla trattazione di questi affascinanti quesiti.
16,50

Dipendenza da cibo

Dipendenza da cibo

Matteo Pacini

Libro: Libro in brossura

editore: Caravaggio Editore

anno edizione: 2010

pagine: 147

Del cibo abbiamo bisogno, e sicuramente in tal senso ne dipendiamo. Tuttavia, non è questo che rovina il rapporto con esso, ma piuttosto un infelice incontro tra l'appetito e il significato estetico e di successo legato al peso e alla forma fisica. In tutto il mondo milioni di persone sottopongono l'appetito ad un maltrattamento continuo, e pretendono che si calmi e se ne ritorni da dove è venuto. Parallelamente, il peso medio nei paesi ricchi aumenta anziché diminuire, e l'appetito diventa sempre più arrabbiato e sempre più associato ad un umore agitato e insoddisfatto. Mangiare male, ancora prima che un problema di scelta degli alimenti e dei ritmi, sta nel non conoscere quali sono le funzioni che regolano il comportamento alimentare. Mangiar male significa diventare dipendenti da un piacere che tutto dovrebbe fare fuorché togliere felicità. Questo libro è un tentativo di riunire una serie di semplici conoscenze sui meccanismi della fame e dell'appetito e su come possono impazzire nei disturbi del comportamento alimentare, fino a trasformare un elemento scontato e piacevole, in una schiavitù angosciante.
12,50

Sol invictus

Sol invictus

Giuseppe Manfredi Crispino

Libro: Copertina morbida

editore: Caravaggio Editore

anno edizione: 2008

pagine: 400

Il libro, tra racconto autobiografico e una corposa argomentazione, si snoda attraverso numerose questioni. Il punto di partenza scelto dall'autore è l'antica Roma, in cui la civiltà era emancipata. Con questa premessa l'analisi prosegue toccando temi diversi: le catacombe cristiane, gli imperatori romani, i papi, i grandi condottieri e artisti come Leonardo da Vinci, la sindone, i Vangeli apocrifi e canonici, e altro ancora. Tutto ciò viene analizzato con toni pungenti, così come le questioni irrisolte del Tesoro di Dongo oppure le vicissitudini personali dell'autore con esponenti del clero. Su tutto primeggia la prospettiva fortemente critica nei confronti del cristianesimo cattolico, e in generale verso la triade dei popoli del Libro. L'autore, che tratta anche i temi ultimi quali la Vita e la Morte, converge in definitiva sul Tesoro delle Alpi, Radice e Volto delle Origini.
30,00

La caduta di Eros. La mutazione della sessualità da piacere a potere nella storia umana

La caduta di Eros. La mutazione della sessualità da piacere a potere nella storia umana

Luigi Gulizia

Libro: Copertina morbida

editore: Caravaggio Editore

anno edizione: 2008

pagine: 190

Il tragico declino di Eros e della sessualità d'Occidente ripercorso attraverso l'analisi delle tappe fondamentali della storia dell'uomo. Una rilettura di quelli che furono gli eventi chiave della nostra umanità, al di là delle interpretazioni convenzionali che tutti noi abbiamo appreso dai libri di scuola, prodotto convenzionale della cultura "istituzionalizzata". Veniamo così ad apprendere che, a partire dall'avvento della rivoluzione agricola in epoca Neolitica, cominciò a compiersi un graduale ma inesorabile scollamento dell'uomo dalle sue origini e dalla sua reale natura, in nome della fatale affermazione della proprietà privata e, conseguentemente, del principio di dominio, antagonista brutale dell'originario principio di Eros, l'energia universale fondante la Vita stessa. Questo scollamento fu deleterio in prima istanza per la figura della donna che, a seguito di tale frattura, perse la sua condizione paritaria rispetto all'uomo e venne progressivamente relegata al ruolo subordinato di generatrice o, al limite, di oggetto di piacere.
15,00

La paura in Giappone, Yokai e altri mostri giapponesi

La paura in Giappone, Yokai e altri mostri giapponesi

Marta Berzieri

Libro: Libro in brossura

editore: Caravaggio Editore

anno edizione: 2008

pagine: 185

Il grottesco kappa, l'affascinante tengu, la bellissima yukionna, il fetido, ma pacifico, nupperabo, l'ingannevole e ambiguo konakijiji, i gaki, spiriti degli avari, degli egoisti e degli egocentrici, il gentile Betobeto san, le kitsune, per alcuni, messaggere celesti, il tanuki e gli altri animali mutaforma, il kirin, che anticipa i cambiamenti epocali. Sono solo alcune delle creature animanti il variegato e avvincente mondo degli yokai, dei bakemono, degli oni e degli yurei, le principali figure terrifiche giapponesi. Citando opere letterarie e riportando testimonianze, questo saggio, frutto di un'approfondita ricerca documentaristica e di un'accurata analisi antropologica, illustra con chiarezza un particolare aspetto delle tradizioni popolari giapponesi, legato a tutto quanto è crepuscolare, misterioso, terrifico, nonché, talvolta, commovente e pedagogico. Il testo termina con un'interessante appendice che raccoglie una serie di interviste rilasciate da alcuni abitanti del "paese con otto milioni di divinità".
16,50

L'anello spezzato della storia. Dal senso della vita nelle antiche civiltà alla devastazione della vita nell'era occidentale

L'anello spezzato della storia. Dal senso della vita nelle antiche civiltà alla devastazione della vita nell'era occidentale

Luigi Gulizia

Libro: Copertina morbida

editore: Caravaggio Editore

anno edizione: 2008

pagine: 422

Questo libro viene concepito all'inizio della guerra irakena del 2003, scatenata con il pretestuoso motivo delle famose "armi di distruzione di massa" che sarebbero state detenute da Saddam Hussein. Poiché si trattava, in realtà, della più palese violazione di un diritto internazionale che si riteneva ormai patrimonio comune, ci si è dolorosamente interrogati sulle cause di un tale presente. Ciò ha significato ripercorrere la storia degli ultimi cinquemila anni di tutti i popoli della terra, chiedendosi se davvero la guerra sia una inevitabile componente dell'essere umano o se, piuttosto, essa non sia il prodotto di un particolare percorso. La ricerca parte così dall'illustrazione delle più remote civiltà terrestri, risalendo successivamente alla formazione storica occidentale, con le sue specifiche caratteristiche di una cultura del "dominio planetario", che ha scatenato processi di annichilimento totale. L'indagine essendo storica, e non storicistica, ha voluto cogliere solo quanto di significativo è stato prodotto in questi millenni dal punto di vista dell'unica domanda che realmente conta: qual'è il senso della nostra esistenza?
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.