Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Caosfera: Omega Line

La parola e le sue stagioni. Versi e note poetiche

La parola e le sue stagioni. Versi e note poetiche

Antonio Cassuti

Libro: Libro in brossura

editore: Caosfera

anno edizione: 2023

pagine: 197

Pur sentendosi un nomade "senza casa", un viandante "tra cieli incerti e profughe nuvole", un inquieto indagatore, ancora una volta, tra dubbi e incertezze, Cassuti ci invita ad un "viaggio" interiore "lungo il cammino / che suggerisce / il cuore", a percorrere un itinerario conoscitivo all'interno di noi stessi, nelle zone inesplorate del cuore dove il "silenzio" dà, anche alle parole taciute, nuovo e imprevedibile senso. Lo fa in modo lucido ed essenziale, privo di retorica, senza indulgere ad effetti speciali di "giochi verbali" o a «difettosi sillogismi»: parole nude, spesso scavate nella carne viva, tese a disvelare un'interiorità fatta di ripiegamenti e di slanci, di sofferte esperienze e trepidanti attese, di solitudini e rimpianti, senza abbandoni, per quello che sarebbe potuto accadere, ma non è successo, ritrovandosi spesso ad inseguire soltanto sogni di primavere sempre attese e forse non colte, nel disincantato fluire del tempo, degli affetti, delle cose...
12,00

La canzone del tempo. Versi e note poetiche

La canzone del tempo. Versi e note poetiche

Antonio Cassuti

Libro: Libro in brossura

editore: Caosfera

anno edizione: 2022

pagine: 310

«Questi scritti poetici di Antonio Cassuti hanno un carattere vesperale, dolcemente testamentario, sono scritti della sera della vita, di quell'ora che declina adagio, in una luce aranciata, verso orizzonti infiniti, senza tempo, verso "ciò che sta altrove, più reale del Reale, più vero del Vero"... È l'ora del pellegrinaggio alle sorgenti, l'ora della trasfigurazione, di una sintesi sapienziale in cui si impara che non c'è mai nulla di definitivamente perduto... E c'è un momento ineffabile in cui sembra davvero di essere presi per mano, sentiamo che la vita torna ad avere radici, perché ci sentiamo benedetti da certe umili presenze. Non c'è mai un troppo tardi davanti alle sfide della vita.. Si, il nostro cuore ha bisogno che qualcuno ritorni, che tutto ritorni. Antonio Cassuti passa "dalla signoria del tempo alla canzone del tempo": è un transito fondamentale. Fare un canto di ciò che all'inizio è peso, fatica, anche talora schiavitù e oppressione, condanna.» (Lino Breda)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.