Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Campi Magnetici: Scrittura senza padri

100 poesie in gioco. Per so/stare poeticamente nel mondo

100 poesie in gioco. Per so/stare poeticamente nel mondo

Vasco Mirandola

Libro: Libro in brossura

editore: Campi Magnetici

anno edizione: 2020

pagine: 144

Con 100 poesie in gioco, Vasco Mirandola propone un modo contemporaneo di vivere la poesia, rendendola quotidiana attraverso brevi frasi e concetti in successione logica che usano un linguaggio naturale, scritto con l’uso spontaneo di molte figure retoriche, in particolare il paradosso, ma anche l’allegoria e la metafora, indirizzate tutte verso uno stile satirico, che riflette sulla nostra realtà sociale interiorizzata, quella che ci ha regalato un’infinità di condizionamenti. Una retorica finalmente umana e basata sulle forme spontanee del linguaggio, che arriva direttamente alla cassa di risonanza del lettore. Ogni poesia è un gioco, un gioco di parole, di concetti, che portano il lettore ad un finale sorprendente.
12,00

Brevi che ti passa. 55 micro racconti e 50 storie iper-visive per chi non è condizionato dal tempo

Brevi che ti passa. 55 micro racconti e 50 storie iper-visive per chi non è condizionato dal tempo

Libro: Libro in brossura

editore: Campi Magnetici

anno edizione: 2018

pagine: 216

Una lettura veloce, di qualità e sorprendente? Racconti d’autore al tempo dei post. Un esperimento di antologia che raccoglie 55 micro racconti di autori vari e di genere letterario diverso, dall’emozionale, al giallo e all’umoristico, proposti insieme ad un percorso iper-visivo di 50 storie raccontate con un singolo disegno. Scrittura e immagini d’artista si alternano e si succedono al ritmo delle 3200 battute di cui sono composti i micro racconti. Le micro storie, nel loro sviluppo letterario, catturano l’attenzione fino dalle prime frasi e riservano un finale pieno di sorpresa o di emozione o di sospensione riflessiva. Ciò che, però, siamo abituati a leggere di questa dimensione oggi, sono i post. Si può scrivere una storia per lettori amanti dei post? Ma che amano anche la letteratura? O per lettori che vivaci che oltre ai post sono interessati anche alla lettura di racconti più o meno lunghi? I racconti brevi sono i genitori dei post? Una sequenza di micro storie per una lettura a ritmo veloce, e ogni volta che finisce lascia una sensazione, pungente, commovente, sorprendente.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.