Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Caissa Italia: Athenaeum

L'analisi linguistica. Dai dati alla teoria

L'analisi linguistica. Dai dati alla teoria

Annarita Puglielli, Mara Frascarelli

Libro: Copertina morbida

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2008

pagine: 352

30,00

Comunità bilingui e lingue in contatto. Uno studio sul parlato bilingue in Alto Adige

Comunità bilingui e lingue in contatto. Uno studio sul parlato bilingue in Alto Adige

Simone Ciccolone, Silvia Dal Negro

Libro: Libro in brossura

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2021

pagine: 168

Esito di una lunga ricerca sul campo in Alto Adige, il volume presenta un’indagine a più dimensioni dedicata al contatto linguistico in una comunità bilingue, finalizzata a coglierne il dinamismo linguistico e sociolinguistico. L’analisi del parlato bilingue, passata al vaglio dei principali modelli teorici sul code mixing, segue un approccio fortemente orientato ai dati e, dunque, agli usi concreti dei membri della comunità linguistica. Il fulcro del volume è proprio l’osservazione sistematica di discorsi bilingui e della distribuzione dei fenomeni di contatto che in essi ricorrono. A ciò si aggiunge una discussione dettagliata degli strumenti di ricerca e analisi adottati, che lo rende un’utile guida metodologica per intraprendere lavori analoghi in contesti diversi, aprendo così un terreno di confronto sullo studio del contatto linguistico in altre comunità bilingui.
25,00

Elementi di sintassi

Elementi di sintassi

Mara Frascarelli, Francesca Ramaglia, Barbara Corpina

Libro: Copertina morbida

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2016

pagine: 208

Un manuale di sintassi che mira ad illustrare come si costruiscono e si analizzano le frasi delle lingue e i loro significati, partendo dalla struttura profonda per arrivare alla realizzazione superficiale e all'interpretazione della forza illocutiva. I contenuti sono organizzati su due livelli: base (per corsi introduttivi) e avanzato (per moduli di approfondimento). La portata del testo va peraltro ben oltre la sintassi, poiché le tematiche strutturali sono integrate all'interno di un quadro più ampio che mira alla scoperta del sistema-lingua, con riflessioni di semantica lessicale, teoria della valenza, atti linguistici e analisi tipologica. Elementi di sintassi è pensato in primis per lo studente che ha bisogno di verificare le conoscenze acquisite, ed è pertanto integrato da una serie di esercizi multimediali con chiavi, riferimenti al testo e commenti, perché ad ogni quesito corrispondano risposte e spiegazioni esaurienti.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.