Cafagna: Esperienze di scuola
Il tirocinio indiretto. Tutor e tirocinanti si narrano
Libro
editore: Cafagna
anno edizione: 2018
pagine: 128
Quale può essere il modello che ha ispirato l'organizzazione del Tirocinio indiretto all'interno del Corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, istituito presso l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"? Il TFA Sostegno (dm. 249/2010; dm. 30/2011; dm. 81/2013), ormai alla terza edizione, ha rappresentato un'occasione per implementare nuovi dispositivi formativi per la professionalizzazione docente e per mettere alla prova organizzazione, modelli e percorsi calibrati sulle peculiarità delle realtà territoriali. Attraverso il dispositivo narrativo, utilizzato da tirocinanti e tutor, l'esperienza che qui si presenta è la testimonianza della ricchezza interpretativa di coloro che, a vario titolo, sono implicati nel percorso formativo.
La scuola che fa qualità. Primi orientamenti per il miglioramento dell'inclusione
Libro
editore: Cafagna
anno edizione: 2018
La scelta italiana della full inclusion, ormai consolidata nelle prassi scolastiche, richiede un ripensamento nell'ottica del miglioramento e della qualità del servizio di inclusione. La questione inclusiva a distanza di anni non può essere circoscritta al solo fare inclusione ma deve estendersi al come fare un'inclusione di qualità che possa garantire il pieno sviluppo della persona umana. Sul piano scientifico, numerosi sono gli studi descrittivi in riferimento alle prassi dell'integrazione scolastica, poche le ricerche sugli standard di qualità dell'inclusione e sugli esiti di tale processo. Il presente volume, frutto di una ricerca sul campo, partendo dall'inquadramento del tema, in generale e in relazione al processo inclusivo, formalizza un modello di qualità del servizio basato su standard riferibili alle attese dello studente speciale. Il risultato finale del lavoro è la proposta di indicazioni costruttive funzionali al miglioramento del processo inclusivo e alla sua valutazione.