Bulzoni: Zootropio
Il neorealismo rosa
Ennio Bìspuri
Libro: Copertina morbida
editore: Bulzoni
anno edizione: 2022
pagine: 450
Abitare gli ambienti virtuali. Per un'estetica delle tecnologie immersive
Nicolas Bilchi
Libro
editore: Bulzoni
anno edizione: 2022
pagine: 244
Il cinema dei telefoni bianchi
Ennio Bìspuri
Libro: Copertina morbida
editore: Bulzoni
anno edizione: 2020
pagine: 670
Il cielo rovesciato. Rifrazioni tra reale e immaginario nel cinema di Mario Balsamo
Fabrizio Croce, Sabrina Curti
Libro: Copertina morbida
editore: Bulzoni
anno edizione: 2019
pagine: 136
Abbas Kiarostami. Le forme dell'immagine
Elio Ugenti
Libro: Libro in brossura
editore: Bulzoni
anno edizione: 2018
pagine: 232
Una volta Jean-Luc Godard disse che il cinema comincia con Griffith e finisce con Kiarostami. Questo libro, dedicato all’opera del regista iraniano, si propone di fornire alcuni percorsi d’analisi dei suoi film e delle sue videoinstallazioni, evidenziando anche alcuni tratti essenziali della sua produzione fotografica. L’intento principale è quello di far risaltare la portata intermediale dell’opera di questo autore e la complessità del discorso sulla visualità che a essa soggiace.Le traiettorie proposte all’interno del libro strutturano un’indagine di tipo non lineare (sul piano cronologico) e individuano alcuni snodi fondamentali nel percorso artistico di Kiarostami, selezionando alcune delle sue opere e tornando più volte su di esse per interrogarle alla luce di prospettive d’analisi differenti. Questo metodo consente di far emergere la forte coerenza interna che caratterizza la produzione del regista – che si dipana lungo un arco di oltre quarant’anni – e, contemporaneamente, di portare alla luce l’esigenza di una continua reinvenzione formale che investe tanto lo stile quanto le modalità d’esposizione delle opere.Dai film per la sala, alle videoinstallazioni, alle fotografie, fino a una non convenzionale forma di interazione tra video e teatro: le forme dell’immagine kiarostamiana si modificano e interferiscono tra loro per dar vita a un percorso autoriale eterogeneo ma straordinariamente coerente.