Books & Company: Caleidoscopio
Leggo e scrivo con entusiasmo. Come costruire le basi della lingua scritta
Jacqueline Bickel
Libro
editore: Books & Company
anno edizione: 2012
pagine: 224
Come educare i figli presto e bene. Guida per i genitori e per quanti si occupano e preoccupano dei bambini
Jacqueline Bickel, Graziella Baracchini Muratorio
Libro: Copertina morbida
editore: Books & Company
anno edizione: 2008
pagine: 192
Il bambino con problemi di linguaggio. Diagnosi, intervento, prevenzione a casa e a scuola
Jacqueline Bickel
Libro: Copertina morbida
editore: Books & Company
anno edizione: 2007
pagine: 605
Educare, formare, insegnare. La guida indispensabile per la formazione psicopedagogica degli insegnanti
Jacqueline Bickel, Giuliano Giuntoli
Libro
editore: Books & Company
anno edizione: 2005
pagine: 544
La comunicazione è politica
Claudio Frontera
Libro
editore: Books & Company
anno edizione: 2005
pagine: 194
Conto e ragiono senza problemi. Come costruire le basi di numero e logica
Jacqueline Bickel, Anna Bruschi, Marinella Leporatti
Libro
editore: Books & Company
anno edizione: 2000
pagine: 160
Insegnare a parlare. Come guidare i bambini a costruire le basi del linguaggio-discorso
Jacqueline Bickel
Libro
editore: Books & Company
anno edizione: 2014
pagine: 160
Questo libro rappresenta l'evoluzione di una precedente edizione dal titolo "Impariamo a parlare". Vengono qui organizzate con schede aggiornate le numerose relazioni logiche da utilizzare con i bambini fin dalla scuola dell'infanzia attraverso il linguaggio orale. Queste relazioni logiche rappresentano il primo passo di un percorso che deve continuare ad impegnare i bambini della scuola primaria nella costruzione dei sette schemi logici che sottendono tutto il linguaggio-discorso scritto, base dello stile narrativo ed espositivo. Gli schemi logici appaiono indispensabili agli alunni sia per una comprensione approfondita della lettura, sia per prepararli ad esprimersi agevolmente con la forma scritta. Sono quindi le chiavi di accesso al linguaggio-discorso per usi cognitivi. Il libro è consigliato a tutti i soggetti che hanno cura dell'educazione dei bambini a partire dai genitori, e in particolare agli insegnanti della scuola dell'infanzia e dei primi anni della primaria, ma può essere utile anche agli insegnanti di sostegno e ai logopedisti impegnati nel recupero linguistico di studenti di ogni età.