Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bononia University Press: Proceedings

Verso una società sussidiaria. Teorie e pratiche della sussidiarietà in Europa
25,00

Forme private e interessi generali: quale ruolo per le fondazioni? Atti del Convegno (Bologna, 27-29 maggio 2010)
40,00

Prova penale e Unione europea. Atti del Convegno «L'armonizzazione della prova penale nell'Unione europea»

Prova penale e Unione europea. Atti del Convegno «L'armonizzazione della prova penale nell'Unione europea»

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2011

pagine: 208

Il volume raccoglie le relazioni e gli inteventi presentati nel convegno "L'armonizzazione della prova penale nell'Unione Europea", svoltosi il 18 e 19 aprile 2008 presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Bologna. Un'analisi dell'ammissione, l'acquisizione e la valutazione della prova penale nei più importanti sistemi nazionali dell'Unione (Italia, Francia, Inghilterra, Germania, Spagna), allo scopo di rintracciare convergenze e divergenze tra i vari paesi, in vista del processo di europeizzazione in corso. Il Trattato di Amsterdam del 1997 impone infatti il mutuo riconoscimento dei paesi europei quale principio cardine di uno spazio comune di libertà, sicurezza e giustizia. Nel nuovo quadro internazionale che si va configurando l'Unione Europea è sempre più impegnata a ricercare un'identità collettiva e a occuparsi di giustizia penale, integrandosi al lavoro della Corte europea dei Diritti dell'Uomo. Un'opera che fornisce un valido contributo agli studiosi del settore come a chi è quotidianamente impegnato ad affrontare questioni di diritto processuale penale transnazionale.
30,00

Meryc 2009. Proceedings of the 4th Conference of the european network of music educators and researchers of young children. Ediz. italiana e inglese

Meryc 2009. Proceedings of the 4th Conference of the european network of music educators and researchers of young children. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2009

pagine: 680

Gli atti della quarta conferenza del MERYC, tenutasi a Bologna dal 22 al 25 luglio 2009. L'obiettivo del MERYC è creare forum di ricerca e incontri sul tema dell'educazione musicale dell'infanzia e istituire rapporti tra i ricercatori dei diversi paesi europei. Un vasto numero di contributi che spiega la qualità e la professionalità degli studi dei ricercatori impegnati in questo campo.
40,00

Studi catalani. Suoni e parole. Atti delle Giornate di studi catalani (Bologna, 20-21 novembre 2007)

Studi catalani. Suoni e parole. Atti delle Giornate di studi catalani (Bologna, 20-21 novembre 2007)

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2009

pagine: 184

Gli atti del convegno "Jornades de llengua i literatura catalana", tenutosi a Bologna il 20 e 21 novembre 2007, per commemorare la lunga e viva presenza dell'insegnamento all'Università di Bologna della lingua catalana, una delle più antiche e ricche di storia del mediterraneo. La prima parte è dedicata allo studio della prosodia in ambito catalano grazie all'intervento di specialisti di linguistica e psicologia catalani e italiani. Nella seconda parte un'approfondita presentazione della storia del romanzo catalano, dalle origini a oggi. Infine una sezione è dedicata all'opera del regista catalano Marc Recha e al suo peculiare rapporto con la letteratura.
25,00

Alfredo Barbacci e i soprintendenti a Bologna. Atti e riflessioni dal Convegno

Alfredo Barbacci e i soprintendenti a Bologna. Atti e riflessioni dal Convegno

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2009

pagine: 180

20,00

Competitiveness in agricolture and food industry: US and EU perspectives

Competitiveness in agricolture and food industry: US and EU perspectives

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2008

pagine: 500

45,00

Knowledge, sustainability and bioresources in the further development of the agri-food system
45,00

La lezione di Aldo Rossi

La lezione di Aldo Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2008

pagine: 276

La figura di Aldo Rossi (1931-1997) occupa una posizione fondamentale all'interno della cultura architettonica italiana e internazionale del secondo Novecento; il suo pensiero incisivo ha contraddistinto un modo di guardare all'architettura, alla città e alla storia e, benché espressione di un singolo, è diventato espressione della collettività. Questa raccolta di saggi costituisce il primo contributo che la Facoltà di Architettura "Aldo Rossi" dedica, in occasione del convegno internazionale "La Lezione di Aldo Rossi", alla figura dell'architetto scomparso da dieci anni. Gli scritti, suddivisi nei temi dell'analogia, della geografia, della teoria e del progetto, esplicitano la disponibilità della ricerca rossiana ad essere messa in gioco in discorsi differenti. Quest'idea di ripartire da temi aperti, dalle questioni affrontate e non concluse mette in luce un'idea, continuamente ribadita, di tema collettivo e di capacità, insita nella figura di Aldo Rossi, di concepire il pensiero ed il progetto come opera comune e come lavoro condivisibile.
30,00

Insegnamento universitario e dottorati di ricerca: il ruolo della storia moderna
19,00

L'interpretazione conforme al diritto comunitario in materia penale
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.