Bonechi: I luoghi dell'arte
Il grande Egitto
Libro: Copertina rigida
editore: Bonechi
anno edizione: 2008
pagine: 264
Conoscere l'Egitto attraverso la sua arte, la sua storia, i suoi monumenti. Un percorso suggestivo nella terra dei Faraoni, alla scoperta dei segreti e degli splendori di una civiltà millenaria. I tesori inestimabili di una cultura raffinata: l'eredità grandiosa di un popolo lontano che del proprio mondo ha saputo fare un mito.
Rome and the Vatican
MASI STEFANO
Libro: Copertina rigida
editore: Bonechi
anno edizione: 2008
pagine: 192
Milano
Libro: Libro rilegato
editore: Bonechi
anno edizione: 2007
pagine: 128
I principali luoghi della storia e dell'arte delle civiltà antiche e moderne. Testi completi e approfonditi, massima cura nella descrizione dei monumenti e delle opere d'arte. Piante e ricostruzioni delle strutture architettoniche. Splendide immagini in ampio formato. In particolare, questo volume è dedicato a Milano: arte, musei, luoghi storici.
Praga
Libro: Copertina rigida
editore: Bonechi
anno edizione: 2007
pagine: 144
I principali luoghi della storia e dell'arte delle civiltà antiche e moderne. Testi completi e approfonditi, massima cura nella descrizione dei monumenti e delle opere d'arte. Piante e ricostruzioni delle strutture architettoniche. Splendide immagini in ampio formato. In particolare, questo volume è dedicato a Praga: musei, arte architettura e cultura storica.
Vita quotidiana al tempo dei faraoni
Giovanna Magi, Mario Tosi
Libro: Libro in brossura
editore: Bonechi
anno edizione: 2006
pagine: 128
Firenze. L'arte e la storia. Ediz. inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Bonechi
anno edizione: 2011
pagine: 192
Arte e storia di Gerusalemme. 3000 anni della Città Santa
Libro: Copertina rigida
editore: Bonechi
anno edizione: 2009
pagine: 192
"Gerusalemme" alla lettera "Città della Pace ", nella storia una città millenaria che ha conosciuto grandi persecuzioni e sofferenze assieme ad eventi e protagonisti che hanno cambiato la storia del pianeta. Vero e propri "ombelico del mondo" il cui fascino resta inalterato nel tempo e alle cui vicende sembra ancora oggi incredibilmente e forse misteriosamente legato il corso della nostra civiltà.

