Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bonaccorso Editore: Strumenti

Comporre poesia a scuola (Laboratorio di scrittura nelle scuole primarie e secondarie)

Comporre poesia a scuola (Laboratorio di scrittura nelle scuole primarie e secondarie)

Antonio Nesci, Antonella Jacoli, Michele Lalla

Libro: Libro rilegato

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2025

pagine: 238

"... di fronte allo sbocciare di una creatività senz'altra pretesa che quella di dire la gioia del proprio essere di fronte alla volontà e capacità della "scuola" di stimolare nei ragazzi una sensibilità minacciata di ottundimento da troppe cose nel nostro inquieto e distratto quotidiano. Costringendosi, loro, i "filosofi", nel nostro caso gli impavidi e magnifici tre "sperimentatori" del libro (Antonio Nesci, Antonella Jacòli e Michele Lalla), persino a razionalizzare, a rinnegare (o a potenziare, a seconda dei casi) le loro emozioni, spiegando il come e il quando le parole nascono e si aggregano in "sintassi" in vista della creazione di un senso:: trasformando versi vibranti ("Ho comprato le ali") in oggetti di esemplificazione di un metodo, il cosiddetto caviardage, consistente nell'elaborare delle poesie a partire da testi già scritti, con risultati a volte sorprendenti. Di fronte al miracolo di una felicità capace di dire "la mia anima brilla come una stella", come si dice in un testo, dove si dichiara la "voglia di scrivere", per mettersi in gioco con la propria "storia" andando oltre il "buio" di una condizione di incertezza e depressione [...], È questa consapevolezza che sembra emergere fin dalla premessa del libro laddove si parla di responsabilità della poesia e dell'accettazione di un ruolo maieutico ed etico: "far cadere le maschere", contribuendo a dare a chi si accosta alla poesia, alla pratica della scrittura, una maturazione delle sue capacità espressive e una piena autostima nelle sue possibilità comunicative..." ...Dalla Postfazione di Vincenzo Guarracino. Età di lettura: da 8 anni.
19,00

Lezioni estravaganti

Lezioni estravaganti

Gian Nello Rossetti

Libro: Libro rilegato

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2023

pagine: 114

È un testo-manuale di lezioni fatte dal Professor Gian Nello Rossetti, dette appunto "Estravaganti", lodevolissime per la qualità di apprendimento dei suoi alunni del Liceo Classico Maffei di Verona. Utile libro, scritto da lui stesso, per i docenti creativi." (Antonio Seracini). Prefazione di Maria Luisa Musola.
14,00

Una visita al museo Maffeiano di Verona
20,00

La resurrezione del corpo glorioso di Gesù. Primo collage di un cristiano
16,00

Avevo un pregiudizio. Viaggio tra formazione e poesia
16,00

Eco d'Africa

Eco d'Africa

Franca Meloni

Libro

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2013

18,00

Intervista A

Intervista A

Giovanna Benini

Libro

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2009

13,00

Appunti di viaggio. Il mio primo Madagascar
11,00

L'emozione del diritto. Percorso guidato dalla fiaba al diritto

L'emozione del diritto. Percorso guidato dalla fiaba al diritto

Libro: Libro in brossura

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2007

pagine: 174

19,50

Fratel Cosimo (e la sua benedizione)

Fratel Cosimo (e la sua benedizione)

Rita Marchesi

Libro: Libro in brossura

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2007

pagine: 128

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.