Bio Bank: Bio Tascabili
Introduzione alle colture viticole biologiche
Stefano Tellarini
Libro
editore: Bio Bank
anno edizione: 2002
pagine: 64
Alla scoperta dei piccoli frutti dimenticati
Gianna Ferretti, Stefano Tellarini
Libro
editore: Bio Bank
anno edizione: 2001
pagine: 64
Alla ricerca degli ortaggi perduti. Salva i semi con i seed savers
Alberto Olivucci
Libro
editore: Bio Bank
anno edizione: 2000
pagine: 64
A tutti coloro che trovano soddisfazioni nel coltivare la biodiversità occorrono un po' di terra, il desiderio di lavorarla con amore e la voglia di divertirsi facendo rivivere gli antichi ortaggi, come nostra eredità per il futuro. Perché i semi degli ortaggi hanno una lunga storia da raccontare e perdere anche un solo ortaggio antico equivale a distruggere la minuziosa fatica della cultura contadina del passato. Tra i contenuti del volume: la scomparsa dei semi; salvare i semi; le antiche varietà; "seed savers" nel mondo e in Italia; schede per i "sedd savers" e per chi intende diventarlo.
Introduzione alle colture frutticole biologiche
Stefano Tellarini
Libro
editore: Bio Bank
anno edizione: 1999
pagine: 64
Il volume intende rispondere alle domande che un appassionato potrebbe farsi nel primo approccio alla frutticoltura biologica. Tra i contenuti del libro: introduzione alla frutticoltura biologica; gestione di un piccolo frutteto: irrigazione, inerbimenti, sovesci, potature, diradamento; prodotti per la concimazione e la difesa: preparazione del terreno, trappole, insetti utili; progettazione di un piccolo frutteto: varietà, impollinazione; vecchie varietà e salvaguardia della biodiversità; nidi per gli uccelli utili.
Alla scoperta dei mercatini biologici
Fabio M. Santucci
Libro
editore: Bio Bank
anno edizione: 1999
pagine: 64
Andar per mercatini significa perpetuare un patto non scritto, uno degli accordi più antichi dell'umanità tra città e campagna. Questo Bio Tascabile vi aiuta a scoprire nuovi mercatini in giro per l'Italia, a conoscerne motivazioni e opportunità, oppure ad organizzarne uno.