Bietti: Caleidoscopio
Volevo dipingere la luce del sole. Vita di Edward Hopper tra pittura e cinema
Ilaria Floreano
Libro: Libro in brossura
editore: Bietti
anno edizione: 2016
pagine: 200
Nighthawks, Morning Sun, Gas: sono tre dei quadri più conosciuti di Edward Hopper, considerato con Pollock il fondatore dell’arte americana. Le immagini di Hopper, apparentemente “semplici”, hanno contribuito a cesellare una precisa idea di America: infinita, solitaria e perturbante. «Volevo dipingere la luce del sole» è una biografia umana e artistica, arricchita da una ricognizione dei film che la evocano e da un inserto che mostra la vicinanza formale tra quadri e fotogrammi: per descrivere vita e opere di Hopper e come i registi più diversi – da Hitchcock a Wenders, da Cronenberg a Lynch – l’abbiano reinterpretato.
E io lo nacqui. Totò, o l'arte della commedia bassa
Massimiliano Scuriatti
Libro: Libro in brossura
editore: Bietti
anno edizione: 2015
pagine: 372
Chi era davvero Totò? Un comico improvvisato guidato dal solo istinto, come si è soliti immaginarlo, o forse un discendente di Pulcinella formatosi secondo la più rigorosa disciplina teatrale? Questo saggio, che ripercorre tutta la vita e la carriera di Antonio de Curtis, dai difficili esordi nei teatri napoletani al successo, si pone il fine di superare certe obsolete convinzioni sulla sua recitazione: attraverso le parole di attori e registi, che con l'artista hanno lavorato e che lo hanno conosciuto intimamente, e con frequenti rimandi al varietà, alla rivista, al cinema e alle avanguardie storiche, si delinea un ritratto ben lontano dai luoghi comuni. È così possibile conoscere il Totò più autentico, l'uomo dietro la maschera e il professionista della comicità, e scoprire a cosa attingono le radici culturali che hanno portato il Principe della comicità italiana alla fama mondiale.
A che serve essere vivi. Tutto il teatro. Volume Vol. 1
Giuseppe Fava
Libro: Libro rilegato
editore: Bietti
anno edizione: 2014
pagine: 650
"A che serve essere vivi, se non si ha il coraggio di lottare?". Attorno a questa domanda ruota la poetica esistenziale, prima ancora che artistica, di Giuseppe Fava, l'irriducibile visione di un uomo che non ha mai rinunciato ad agire per una società migliore. A trent'anni dalla scomparsa del giornalista, drammaturgo e scrittore siciliano assassinato da Cosa nostra nel 1984, viene oggi pubblicato il primo volume della raccolta completa dei suoi testi teatrali, a cura di Massimiliano Scuriatti. Oltre a "Cronaca di un uomo", "La violenza", "Il proboviro. Opera buffa sugli italiani", "Bello, bellissimo!" e altri lavori fondamentali, l'opera in tre volumi comprende anche una collezione di testi e documenti inediti. A completamento, un accurato apparato storico-critico, la biografia dell'autore, note introduttive e schede tecniche a ciascun testo, un inserto fotografico e interviste ad attori e altre personalità del mondo della cultura che, a vario titolo, hanno intrecciato rapporti professionali e di amicizia con Giuseppe Fava.
Un male incontenibile. Sylvano Bussotti, artista senza confini
Luigi Esposito
Libro: Libro rilegato
editore: Bietti
anno edizione: 2013
pagine: 600
La prima biografia ufficiale di Sylvano Bussotti, musicista, pittore, scrittore, artista straordinariamente poliedrico che ha segnato l'evoluzione culturale del secondo Novecento con opere diventate presto dei capisaldi della musica d'avanguardia. Compagno di strada di grandi artisti e musicisti come John Cage, Luciano Berio, Cathy Berberian e Carmelo Bene, ha trasformato irreversibilmente la pratica artistica con la sua suggestiva scrittura pittografica e con un naturale istinto creativo che coinvolge vitalismo ed eros assieme a tutti i linguaggi della messa in scena. Costato un decennio di lavoro e ricerca, questo volume è basato su una ricchissima documentazione, frutto di oltre sessanta interviste e della consultazione di documenti pubblici e inediti, alcuni dei quali provenienti dall'archivio personale di Bussotti stesso. A completare il libro un inedito apparato iconografico, un saggio musicologico dell'autore e il catalogo completo delle opere di Bussotti, con l'indicazione delle prime esecuzioni.
Una pura questione di mortadelle
Niccolò Capponi
Libro: Libro in brossura
editore: Bietti
anno edizione: 2012
pagine: 220
Vi siete mai sentiti degli emeriti ignoranti prendendo in mano un saggio storico, specie se scritto da persona d'acclarata fama? Niente paura, esorta l'autore: i libri di storia - invero i libri in genere - sono prodotti commerciali né più né meno della mortadella, da trattare alla stessa stregua. In questo libro, Niccolò Capponi spiega che è possibile scrivere del passato in maniera godibile, proprio come l'insaccato del titolo, in un vademecum per tutti coloro che volessero approfittare materialmente della musa Clio.
L'uomo che faceva i libri
Sergio Marchi, Giovanni Fabbri
Libro: Libro in brossura
editore: Bietti
anno edizione: 2011
pagine: 130
Il caso Pasternak
Sergio D'Angelo
Libro: Libro in brossura
editore: Bietti
anno edizione: 2006
pagine: 279
L'Italia delle 3000 lauree
Giuseppe Zerbi
Libro: Libro in brossura
editore: Bietti
anno edizione: 2003
pagine: 331
I ragazzi di Pola
Andrea Pamparana
Libro: Libro in brossura
editore: Bietti
anno edizione: 2003
pagine: 100
Il conformista indifferente e il delitto Rosselli
Paolo Pillitteri
Libro: Libro in brossura
editore: Bietti
anno edizione: 2003
pagine: 325
La profezia nell'anno dei grandi re
Bruna Magi
Libro: Libro in brossura
editore: Bietti
anno edizione: 2002
pagine: 147
Il viaggio dei Magi sulla scia della cometa, la più suggestiva delle leggende, antica di oltre duemila anni, coincide con un'ipotesi sconvolgente: quegli altissimi sovrani d'Oriente, simbolo delle tre religioni monoteiste nate da Abramo, cristianesimo, ebraismo, islamismo, partirono dall'Afghanistan per arrivare alla capanna di Betlemme e inchinarsi al figlio del nostro Dio? E forse un quarto re si smarrì lungo il cammino... Ai nostri giorni, quattro uomini sono "troppo" simili a quei re del passato, e una coraggiosa giornalista sensitiva avverte la vita e la morte pulsanti nel nucleo delle comete...