Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bibliotheka Edizioni: Poesia

Versi enoici

Versi enoici

Angelo Formenti

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 120

La nuova raccolta poetica di Angelo Formenti è un viaggio nell'Italia poesia del vino e dei suoi vitigni. Dalla A di Aglianico del Vulture alla Z di Zinfandel, l'autore ci regala una gustosa carrellata versificata che attraversa le varie regioni d'Italia e i suoi pregiati nettari. Una carrellata che, composizione dopo composizione, si trasforma nell'occasione per ricordare, a volte con romantica nostalgia, scorci e stralci di vita vissuta.
10,00

Metafisiche rallentate

Metafisiche rallentate

Lucia Triolo

Libro: Copertina morbida

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 96

Il cuore della poetica di Metafisiche rallentate è un avanzante miracolo di autenticità, una marcia verso il lirismo tramite la geografia degli umori, delle attenzioni, delle intuizioni, dei rallentamenti di un (non sempre idillico) puntello nell'aspetto fragile e/o acre del paesaggi (passaggio) umano. Lucia Triolo stabilisce uno statuto dell'immagine per schizzi, acquerelli e strappi eterogenei ed elegantemente antifrastici, trapassi tra luce e umbratilità, tra umana debolezza e scaltrezza di recupero, tra incompatibilità di mondo e norma, di poesia e libertà.
10,00

Lui e ombra

Lui e ombra

Carlo Di Biagio

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 72

Una silloge di trenta poesie originata dalla rilettura di fotografie create dall'autore e dall'osservazione del mondo circostante. Spesso la fotografia è complice e contribuisce alla stesura di versi poetici di Carlo Di Biagio. Le sue prime raccolte, così come le successive, sono spesso figlie di una rivisitazione di click precedentemente scattati. E l'autore sembra divertirsi in questa sua riosservazione di immagini, che lo porta a inventare personaggi e situazioni quotidiani, dipinti con gli abiti della sua fantasia. Altre volte è invece il pensare "libero da scatti" a far emergere in lui riflessioni che si convertono poi in poesia. Immancabili, nelle sue poesie, le allusioni e i riferimenti a Roma, la città in cui ha sempre vissuto, sebbene le sue origini siano abruzzesi. E così accade di imbattersi in vicoletti, piazze, fontane che l'autore canta come a volersi sdebitare per il tanto di bello che questa città continua a offrire agli occhi di chi la voglia gustare.
10,00

Viajando por las calles del México celeste

Viajando por las calles del México celeste

Alessandra Martino

Libro

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 108

Un'opera che è un inno alla vita, in cui l'autrice affronta un viaggio verso l'ignoto, a cuore aperto, per tornare a meravigliarsi della vita. Poesie "on the road" sulle strade dell'America Latina e del Sud Italia. Lo sguardo è quello di una ritrovata bimba interiore che, ricongiuntasi con Madre Natura, riscopre la parte più libera, aperta e selvaggia dell'anima e del corpo. Il lettore può ritrovare il filo di una storia che parte da Roma, attraversa l'Oceano e si conclude nella mediterranea Italia: come in un cerchio dove a ripercorrere gli stessi spazi non è più la stessa persona. La bellezza poetica risiede nelle emozioni scoperte e nella semplicità degli elementi naturali raccontati attraverso un linguaggio semplice e diretto. L'amore fa da principe in quest'opera, allargandosi a macchia d'olio. Non solo il rapporto fra uomo e donna, ma anche l'amore come condizione di uno stato di apertura: è condivisione, canto, espressione di un "cuore dentro me che gioisce della splendida vita".
10,00

66 ore di poesia

66 ore di poesia

Libro: Copertina morbida

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 97

Poesia: strumento che dà forma a quello che di noi, altrimenti, non sarebbe distinguibile all'esterno, alla nostra anima, intesa come universo intellettivo ed emotivo. Perché si scrive poesia? Perché abbiamo bisogno di fermarci in mezzo alle cose che si muovono in fretta, di riconoscerci, di esserci anche nel dissenso. Questa antologia raccoglie i versi scritti dagli studenti dell'attuale III A dell'Istituto "Paolo Stefanelli" di Roma, che si sono fermati ad osservare se stessi, mentre osservavano il mondo. 66 ore in cui ognuno di loro si è prestato all'ascolto, si è lasciato trascinare nell'universo dell'altro. 66 ore in cui comporre e scomporre, liberando le suggestioni che avevano evocato questi versi: un concerto di Rachmaninov, una nuvola bianca di una poesia di Brecht, un violino in una partitura di Cajkovskij. E poi i temi che piombavano sull'attualità dei loro giorni, prendendoli alle spalle. I ragazzi hanno scritto e letto agli altri ciò che avevano scritto, senza reticenze, superando anche il naturale imbarazzo di sentirsi nudi quando si rivela agli altri ciò che più nel profondo ci appartiene. Hanno scoperto l'estensione poetica della propria voce. E hanno cantato.
11,00

Fantasticando

Fantasticando

Giulio Lavagnoli

Libro: Copertina morbida

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 72

Giulio Lavagnoli dimostra con questa raccolta di 32 componimenti di avere la scrittura nel sangue. La sua attività creatrice evidenzia una capacità di evocare esperienze e sentimenti attraverso un uso inconsueto ed originale del linguaggio. Le sue poesie rifuggono artefici poetici, la modalità espressiva, è semplice, mai complessa. Questa particolare forma d'arte si traduce in componimenti in cui il ricorso spontaneo a parole e frasi, diviene vettore di significanti e suoni. Gli argomenti partono dal vissuto di Giulio: Nascere, poesia che ha preso forma dalla nascita di una bambina, figlia di vicini di casa; Lago che esprime le sensazioni vissute durante una tempesta in occasione di un corso di velo sul lago di Bracciano, Amore canino tutto centrato sul rapporto con il suo cane. Tutto diventa motivo di riflessione per l'autore, dalla passione per la bicicletta alla vittoria in un torneo di tennis, arrivando all'attualità odierna (Politicando). Fantasticando è un'opera che racchiude sguardi sul mondo. Un mondo in cui l'elemento naturale si sposa agli stati d'animo di un bambino che, presa la penna in mano, rivela una sensibilità propria del "mondo dei grandi".
10,00

AMAnti

AMAnti

Anna Maria Alessandra Petrelli

Libro: Copertina morbida

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2013

11,00

Musica maestro! Come è nata la musica...

Musica maestro! Come è nata la musica...

Paola Nicosia Acquafredda

Libro: Copertina morbida

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 60

12,00

In viaggio per le strade del Messico celeste

In viaggio per le strade del Messico celeste

Alessandra Martino

Libro: Copertina morbida

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 76

12,00

L'acqua dell'ultimo mare. Il viaggio vita nel mondo dentro di noi, nel mondo fuori di noi, nel mondo sopra di noi

L'acqua dell'ultimo mare. Il viaggio vita nel mondo dentro di noi, nel mondo fuori di noi, nel mondo sopra di noi

Enrico Matteo Ponti

Libro: Copertina morbida

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 324

Enrico Matteo Ponti, l'autore di questo corpus poetico, ha iniziato a rivisitare il suo percorso autoriale e, sommando al nuovo il meglio del vecchio, ha pensato di racchiuderlo in questa raccolta, giunta oggi alla II edizione, arricchita da nuovi inediti, dalla presentazione del giornalista Patrizio Paolinelli e dalla postfazione di Marcello Alberto Cristofani Della Magione. Un po' come un vascello che, riposandosi in quella che, per un attimo, è per lui "L'acqua dell'ultimo mare", Ponti rivisita i porti dei viaggi nei quali ha attraversato i tanti mondi nei quali tutti viviamo: il mondo dentro di noi (quello dell'amore e della psiche), il mondo fuori di noi (quello del sociale e dell'ambiente), e quello sopra di noi (il mondo della fede, della spiritualità e del misticismo). Un percorso poetico dal profondo impegno sociale e civile, in cui il rispetto per la persona e la natura, l'odio per ogni forma di violenza, razzismo ed arroganza, l'amore per la vita e la ricerca di un qualcosa che è dentro, fuori e sopra di noi, sono tratteggiati in modo nuovo, inducendo, cosa sempre più rara in un tempo così superficiale e convulso, a riflessioni spesso inconsciamente evitate.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.