Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Biblioteca dei Leoni: Scritture

Lingua madre

Lingua madre

Renzo Cremona

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca dei Leoni

anno edizione: 2017

pagine: 335

Una nebbia che sembrava come tutte le altre che l'hanno preceduta arriva a Chioggia per non andarsene più. Nonostante i bollettini delle maree non registrino alcuna anomalia, una secca prodigiosa come mai si era vista a memoria d'uomo rende impraticabile qualsiasi via d'acqua: in città non si arriva più né dal mare né da terra mentre, per un arcano sortilegio, cominciano a verificarsi fatti che non possono in alcun modo essere spiegati: da ambulatori a scuole, da farmacie a studi fotografici, da canili a uffici del catasto, una serie senza fine di misteriosi eventi mette a dura prova le coscienze dell'intera comunità tormentata da incomprensibili sovvertimenti nell'ordine naturale delle cose, costringendo ciascuno a trovare il proprio angoscioso filo d'Arianna per farsi strada in mezzo a tale e tanta aberrazione. Ed è così che non solo le maglie del tempo prendono ad allentarsi, ma anche luoghi e parole finiscono per svegliarsi forzando tutti a rivedere il dove e il come delle proprie derive personali. In un turbine di voci che da balconi, negozi, bus, telefoni e persino antichi documenti arrivano fino a noi e chiedono di essere ascoltate e capite, fra medici basiti di fronte a casi clinici mai registrati prima dai manuali e psicologi in cerca di risposte, fra preti che di risposta non riescono a trovarne alcuna e chiromanti messe alle strette da carte e sogni che sembrano solo presagire il peggio, uno dopo l'altro compaiono in città, come in una ieratica teoria di oscuri figuranti, i segni premonitori di una catastrofe imminente. Lasciati da soli a scontare l'incapacità di darsi una ragione, gli abitanti di Chioggia hanno ormai una sola possibilità di comprendere l'enigma di inesplicabile proporzione da cui sono stati colpiti: quella di interrogare la lingua. Che è vera madre ma anche figlia, inizio e fine di tutto, mistero e rivelazione. E la lingua risponderà, puntuale, in un apocalittico quanto emblematico finale che non lascerà scampo a nessuno, in un inesorabile regolamento di conti in cui ogni debito sospeso verrà saldato e ogni senso doverosamente ricomposto nell'angosciante monito del vero e ineludibile responsabile di tanto rovesciamento.
16,00

Africa e dintorni

Africa e dintorni

Alberto Crivellaro

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca dei Leoni

anno edizione: 2016

pagine: 220

Far nascere da zero un moderno laboratorio farmaceutico a Bukavu, Zaire, un altro a Bissau, Guinea Bissau. Queste due delle molte imprese che due uomini semplici hanno condotto a termine in Africa nel corso di un paio di decenni. Non professionisti delle grandi organizzazioni internazionali, ma piccoli uomini dal grande cuore, che, giunti alla pensione, hanno impegnato le loro conoscenze tecniche e il loro tempo libero affrontando rischi imprevedibili e pesanti responsabilità. E soffrendo difficoltà ambientali di ogni genere, pratico e culturale. Dagli appunti di uno dei due protagonisti un florilegio di episodi, personaggi e ambienti narrati con il linguaggio di tutti i giorni sul filo di una partecipazione emotiva insopprimibile e toccante. E non solo Africa, ma anche altre storie di vita, altre esperienze, hanno fornito all'autore spunti narrativi e poetici capaci di coinvolgere il lettore in una visione commossa e profonda dell'animo umano.
14,00

Fossa Clodia

Fossa Clodia

Renzo Cremona

Libro

editore: Biblioteca dei Leoni

anno edizione: 2015

pagine: 152

"Fossa Clodia" è una suite articolata secondo i tempi della marea che periodicamente assedia e abbandona Chioggia, la vera protagonista di queste pagine. E proprio come la marea qui la lingua sale attraverso gli interstizi dei luoghi su fino ai tetti della città per poi trasformarsi, ridiscendendo verso il basso da italiana a chioggiotta in un'alternanza di tempi cadenzata dalle diverse scansioni del dove e del quando. E mentre piano piano emerge dal profondo per farsi figura sempre più chiara e distinta, Chioggia anzi, Fossa Clodia, che è nome primordiale della città, viene percorsa in lungo e in largo fino alle sue isole più prossime non solo nei territori, ma anche e soprattutto nelle parole, se è vero che la lingua è mondo e questo può essere abitato.
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.