Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bibliopolis: I senatori d'Italia

Biografie brevi dei senatori 1848-1943

Biografie brevi dei senatori 1848-1943

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Bibliopolis

anno edizione: 2014

pagine: 700

L'Archivio storico del Senato presenta ai lettori le biografie brevi dei 2362 senatori del Regno di Sardegna e del Regno d'Italia, tratte dal Repertorio biografico dei senatori del Regno, analitico ed enciclopedico, pubblicato in sedici tomi, nella collana "I Senatori d'Italia", per i tipi di Bibliopolis. Si tratta del Chi è del Senato regio, destinato alla consultazione rapida e all'ampia divulgazione, che risponde all'esigenza di offrire al grande pubblico non specialistico una raccolta, in un unico volume, delle biografie essenziali dei senatori nominati dal 1848 al 1943.
70,00

Repertorio biografico dei senatori dell'Italia liberale. Volume Vol. 1

Repertorio biografico dei senatori dell'Italia liberale. Volume Vol. 1

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Bibliopolis

anno edizione: 2006

pagine: 1170

Il testo comprende le biografie dei senatori nominati tra il 1848 e il 1861. Nella redazione delle biografie è data la priorità al profilo parlamentare, affiancato dalle informazioni sugli studi, la formazione e l'attività professionale. In appendice sono riportate delle tavole che mostrano la composizione del senato, ordinate per data di nomina, professione, categoria e titoli nobiliari, utili per un'analisi della classe politica del tempo.
200,00

Repertorio biografico dei senatori dell'Italia liberale 1861-1922

Repertorio biografico dei senatori dell'Italia liberale 1861-1922

Libro: Copertina rigida

editore: Bibliopolis

anno edizione: 2012

pagine: 4724

Quest'opera, che completa la prima parte della collana "I senatori d'Italia", dedicata ai senatori del Regno d'Italia, è articolata in ben 9 tomi e comprende le biografie dei 1504 senatori nominati tra il 1861 e il 1922. Per il reperimento dei dati si è fatto ricorso alle fonti disponibili presso l'Archivio storico del Senato ma anche alle fonti conservate presso l'Archivio centrale dello Stato, gli archivi di Stato e comunali, i Comuni e le province, le Fondazioni, nonché i discendenti dei senatori. La metodologia redazionale delle biografie dei senatori è caratterizzata dalla priorità data al profilo parlamentare, arricchito dalle informazioni sugli studi, la formazione, l'attività professionale, gli incarichi politici svolti presso gli enti locali, la Camera dei deputati, il Governo. Il saggio introduttivo del professor Fabio Grassi Orsini fornisce un'analisi preziosa dei dati raccolti sui senatori dell'età liberale; in appendice al volume poi numerose tavole riassumono la composizione del Senato ordinate per data di nomina, categoria, professione e titoli nobiliari dei senatori.
500,00

Repertorio biografico dei senatori dell'Italia fascista

Repertorio biografico dei senatori dell'Italia fascista

Libro: Copertina rigida

editore: Bibliopolis

anno edizione: 2004

pagine: 2700

350,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.