Bertoni: Il mantello
El fior del bel cantè. Antologia di poeti pesaresi
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2022
pagine: 144
Pasolini, che esordì col suo friulano, asseriva che “la tragedia della perdita del dialetto, era tutt’uno con il problema di una sopravvivenza culturale e antropologica”. Dialetto, attingendo dal titolo di un’antologia dell’‘800 e del ‘900, visto e vissuto da lingua della realtà a lingua della poesia. Ad esso si ricorre spesso per esprimere mondi che non potrebbero essere raccontati altrettanto efficacemente usando l’italiano. Una lingua “visivamente” ricca, con una grande valenza musicale e armonica che, a seconda dell’autore, si arricchisce di interessanti linguaggi personali. La poesia dialettale, ne è un esempio la scrittura dei poeti di questa antologia, diviene occasione per una ricerca linguistica che recupera, in quanto scritta, la memoria del tempo.
Auciello e altre poesie
Ros Lo Conte
Libro: Copertina morbida
editore: Bertoni
anno edizione: 2021
pagine: 82
Poesie in lingua napoletana del poeta Ros Lo Conte. Collana "Il Mantello" a cura di Bruno Mohorovich
'E cunte d'o core. Racconti in versi tratti dal libro «Cuore» di E. De Amicis
Vincenzo De Simone
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2020
pagine: 292
Una vita da Cruchèl
Emilio Melchiorri
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2020
pagine: 226
Anima e còr
Elvio Grilli
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2023
pagine: 90
"Elvio Grilli attraverso la sua poesia fa emergere il pulsare della sua vita vissuta. Con i suoi versi recupera valori e sentimenti di cui sa cogliere il senso ultimo. La sua vernacolare scrittura si arricchisce, e arricchisce il lettore, di una profonda autenticità umana. Non è solo uno scrivere “in dialetto”, ma la sua “dialettalità” diviene occasione per una ricerca linguistica che recupera, in quanto scritta, la memoria del tempo, andando alla ricerca di vocaboli e parole ormai in disuso, per non permettere che si dimentichino." (dalla prefazione di Bruno Mohorovich)