Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

BE Edizioni: Strumenti

Introduzione all'Antico Testamento

Introduzione all'Antico Testamento

Raymond B. Dillard, Tremper III Longman

Libro

editore: BE Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 514

Composta da due eminenti studiosi, quest'opera dovrebbe essere presente nella libreria di chiunque sia interessato allo studio della teologia. Il libro affronta i recenti sviluppi della ricerca e offre ai lettori una solida presentazione dello sfondo storico, dell'analisi letteraria e del messaggio teologico dell'Antico Testamento, secondo un approccio evangelico al testo, trattandolo, cioè, come la chiesa l'ha ricevuto. Infatti, pur non negando il contributo dell'analisi delle fonti e la storia dello sviluppo dei singoli libri della Bibbia, questa introduzione è fermamente incentrata sulla forma finita del testo canonico. Con il metodo storico-critico viene instaurato un confronto critico, ma non polemico. Ogni singolo libro dell'Antico Testamento viene introdotto seguendo l'ordine conosciuto dai lettori della Bibbia in lingua italiana. Schemi e grafici aiutano la comprensione. Inoltre, ogni capitolo contiene una sezione intitolata "Prospettive neotestamentarie", dove uno o più temi di ogni libro dell'Antico Testamento vengono seguiti nel Nuovo. È, infatti, speranza degli autori che il lettore possa apprezzare la natura cristocentrica dell'Antico Testamento.
39,00

Dottrine bibliche. Una concisa e attuale teologia sistematica

Dottrine bibliche. Una concisa e attuale teologia sistematica

Wayne Grudem

Libro

editore: BE Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 688

Come facciamo a sapere che la Bibbia è la Parola di Dio? Cos'è il peccato e da dove è venuto? In che modo Gesù è pienamente Dio e pienamente uomo? Cosa sono i doni spirituali? Quando e come Cristo ritornerà? Se vi siete posti domande come queste, allora la "teologia sistematica" non è un termine astratto. Si tratta di un modo per trovare le risposte che ogni cristiano desidera avere. "Dottrine bibliche" presenta un testo di alto livello di teologia sistematica e lo rende accessibile al lettore medio. Forma abbreviata di "Teologia sistematica" di Wayne Grudem, testo che ha vinto vari riconoscimenti, Dottrine bibliche tratta degli stessi temi essenziali della fede, fornendo una solida conoscenza riguardo a sette argomenti chiave: a dottrina della Parola di Dio, La dottrina di Dio, La dottrina dell'uomo, La dottrina di Cristo, La dottrina dell'applicazione della redenzione, La dottrina della chiesa, La dottrina del futuro. Questo libro è contraddististo dalla chiarezza, dalla forte enfasi sulle Scritture, dal suo essere esauriente negli scopi e nei dettagli, dalla sua disamina di temi attuali, come la battaglia spirituale e i dono dello Spirito.
39,00

Manuale di esegesi del Nuovo Testamento

Craig L. Blomberg, Jennifer Foutz Markley

Libro: Libro in brossura

editore: BE Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 306

Questo manuale offre una guida omnicomprensiva al metodo esegetico neotestamentario. Breve e di agevole accesso, offre sia un’ampia presentazione del processo esegetico che un approccio passo-passo allo studio approfondito del Nuovo Testamento, aiutando studenti e pastori a comprendere il testo e ad appropriarsene in maniera responsabile. Il libro è pieno fino all’orlo di esempi di testi neotestamentari in cui il metodo illustrato fa davvero la differenza.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.