Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Battei: Studium

Parma senza. Immaginario, società e politica al tempo della rete

Parma senza. Immaginario, società e politica al tempo della rete

Sergio Manghi

Libro: Libro in brossura

editore: Battei

anno edizione: 2012

pagine: 152

Sergio Manghi, docente di sociologia dei processi culturali e comunicativi all'Università di Parma, con questo volume apre alla riflessione sull'attuale scenario politico e sociale parmigiano focalizzandosi sul rapporto tra il nuovo potere amministrativo e gli aspetti civili, culturali, ed economici della città. L'autore parte da una considerazione: Parma ora appare una città "senza". Dopo l'inatteso successo del MoVimento 5 stelle alle amministrative del giugno scorso Manghi descrive Parma come "svuotata di colpo della sua storia. Una città in cerca di se stessa". Partendo da questa considerazione il libro offre alcune chiavi di lettura per aiutare a meglio comprendere le ragioni di quanto sta accadendo e lo fa sia utilizzando il blog ilterzoincluso.it (curato da Manghi), sia proponendo riflessioni più meditate sull'immaginario sociale detto "parmigianità".
20,00

Il caso Parma

Il caso Parma

Alessandro Bosi

Libro: Libro in brossura

editore: Battei

anno edizione: 2012

pagine: 128

Nell'ultimo anno un "terremoto" politico ha travolto Parma portando alla caduta della precedente giunta di centro-destra e poi, dopo un periodo di commissariamento, all'elezione, tanto imprevista quanto inattesa, di Federico Pizzarotti. Alessandro Bosi, docente di sociologia generale all'università di Parma, pubblica Il caso Parma. Politica e società per meglio comprendere questo passaggio focale nella storia cittadina. Parma come metafora di quanto sta avvenendo sul piano nazionale: l'affermazione del Movimento 5 stelle apre ad un dibattito che non può essere circoscritto alla scena politica parmigiana. Scrive l'autore nella premessa: "In questa riflessione mi ha mosso l'intenzione di analizzare la soglia che unisce e allo stesso tempo divide la politica dalla società in un momento saliente della vita di una città. La ricerca si propone come contributo alla riflessione sul tema che abbiamo indicato nel titolo di questa collana editoriale, Pensare la città." In particolare viene messo in evidenza come il distacco della politica dalla società sia l'inevitabile conseguenza di scelte e comportamenti che hanno evidenziato l'incapacità di comprendere le necessità e i problemi della città e quindi l'inadeguatezza nel corrispondere alle esigenze dei cittadini. Il Caso Parma dunque analizza il rapporto tra politica e società all'epoca della globalizzazione, anche denunciando le difficoltà di una città carente quanto ad esperienze di democrazia partecipata.
18,00

Labirinto di fogli e foglie. Piccolo omaggio a Walt Whitman

Labirinto di fogli e foglie. Piccolo omaggio a Walt Whitman

M. Vittoria Fiorelli

Libro: Libro in brossura

editore: Battei

anno edizione: 2009

pagine: 136

18,00

Noi siamo la nostra storia...! Conosci te stesso e diventa regista della tua vita

Noi siamo la nostra storia...! Conosci te stesso e diventa regista della tua vita

Marta Viappiani

Libro: Libro in brossura

editore: Battei

anno edizione: 2008

pagine: 104

18,00

Immaginare la realtà

Immaginare la realtà

Dina Tortoroli Rosetti

Libro: Libro in brossura

editore: Battei

anno edizione: 2006

pagine: 96

Questo volume presenta la lettera di Francesco Piranesi al signor generale D. Giovanni Acton.
18,00

Come stai in famiglia?

Come stai in famiglia?

Alessandro Bosi

Libro: Libro in brossura

editore: Battei

anno edizione: 2006

pagine: 240

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.