Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

BasketCoach.Net: The basketball diaries

Il gioco di squadra

Il gioco di squadra

Lino Mevi

Libro: Libro in brossura

editore: BasketCoach.Net

anno edizione: 2019

pagine: 144

Un libro in controtendenza? Una provocazione? Lino Mevi, che del basket ha vissuto tutte le stagioni nel corso di una lunghissima carriera, ci stupisce una volta di più con il suo nuovo volume. Il “gioco di squadra”, quasi un'eresia in tempi di pick and roll dilagante (una pandemia, la definisce Mevi), come se la pallacanestro non fosse, per definizione, proprio un gioco di squadra, nel quale cinque giocatori affrontano cinque avversari, e ciascuno ha (dovrebbe avere) un ruolo e una funzione ben definita e interdipendente a vantaggio del collettivo. E allora ben venga quest'ultima fatica con la quale illustrare la sua filosofia tecnica che uno degli ultimi grandi Maestri di basket ha prodotto per spiegare – come è scritto nel sottotitolo del libro – “come costruire una squadra”.
16,00

Insegnare a giocare a minibasket. Riflessioni tecniche, spunti operativi ed esercizi per gli istruttori di minibasket

Insegnare a giocare a minibasket. Riflessioni tecniche, spunti operativi ed esercizi per gli istruttori di minibasket

Marco Tamantini

Libro: Libro in brossura

editore: BasketCoach.Net

anno edizione: 2018

pagine: 432

«Nel proporre questo lavoro o questa lezione il mio obiettivo non era convincervi della bontà delle proposte fatte e neanche aver risolto i vostri problemi relativi a come è meglio insegnare il minibasket. Spero invece di avervi aiutato a chiarire un vostro problema ma soprattutto di avervi creato almeno due dubbi, in modo tale che siate stimolati a studiare ancora ed a continuare ad aggiornarvi, sempre e con motivazione, perché il mestiere di insegnante non prevede un traguardo fisso da tagliare.»
25,00

L'ABC del 3X3. Esercizi e regolamento della nuova disciplina Olimpica

L'ABC del 3X3. Esercizi e regolamento della nuova disciplina Olimpica

Matteo Baruzzo

Libro

editore: BasketCoach.Net

anno edizione: 2018

pagine: 128

Il 3x3 è uno dei futuri più concreti del nostro paese; uno sport spettacolare che mischia i valori della strada con la tradizione della pallacanestro in una magia unica capace di attirare giocatori e spettatori di tutto il mondo. I dati parlano chiaro e il continuo espandersi di questa disciplina l’ha portata, dai playground di tutto il mondo, alla nomina di sport Olimpico il 9 giugno del 2017. È nostro comune obiettivo, in quanto movimento, aiutare la crescita e promuovere il 3x3 in tutto il territorio, dando l’opportunità alle società di entrarci a contatto, di scoprire e conoscere questo sport a fondo e soprattutto di fare in modo che gli atleti lo giochino. Siamo orgogliosi dell’impegno, dell’entusiasmo e degli investimenti messi in atto per il raggiungimento di questi obiettivi e sono già molti i progetti e le idee per il futuro prossimo del 3x3 in Italia. Tutti stiamo lavorando insieme ed a stretto contatto, per rendere solida e concreta questa nuova disciplina nella nostra nazione, con il sogno comune di vedere un giorno, perché no, una squadra italiana 3x3 alle Olimpiadi.
16,00

Allenamenti di pallacanestro

Allenamenti di pallacanestro

Paolo Cianfrini

Libro: Libro in brossura

editore: BasketCoach.Net

anno edizione: 2018

pagine: 120

"Basketcoach continua nella sua riscoperta dei maestri che hanno calcato, e calcano ancora, i campi di basket ma che, per oscuri motivi, sono un po’ nel dimenticatoio e con loro è dimenticato il lavoro che hanno fatto nel basket, i loro insegnamenti che non hanno età ma sono sempre attuali. In questo nostro viaggio ci siamo imbattuti in coach Paolo Cianfrini che ha fatto grande la pallacanestro toscana giovanile e non solo, avendo fatto l’assistente in seria A con giovani allenatori da aiutare a crescere, sfornando giocatori e giocatrici a più non posso (giocatori tra i quali Aprea, Aldi, Bonaccorsi, Graziani, Tosi, Oriolo, Giusfredi, Bagnoli, Dordei, Ammannato, Galli, Quaglia, Evangelisti, Tracchi e giocatrici Donati, Templari, Bindelli, Amato e Innocenti). Ha partecipato a più di 20 di Finali Nazionali di tutte le categorie giovanili e vincendo cinque titoli nazionali che hanno portato lustro alle società che lo hanno avuto come allenatore."
16,00

Rime cestistiche

Rime cestistiche

Germano Piroli

Libro: Libro in brossura

editore: BasketCoach.Net

anno edizione: 2017

pagine: 192

"Le Rime Cestistiche" nascono dall’incontro di due delle mie più grandi passioni, la pallacanestro e la poesia. Come un grande gioco le rime vanno interpretate. Non pretendono di fornire un ritratto oggettivo dei protagonisti ma sono filtrate ovviamente attraverso gli occhi e la fantasie di chi vi scrive, secondo il mio modo di intendere e vedere la pallacanestro; sono anche il frutto di documentazione sulla biografia, la carriera, le statistiche e gli episodi “curiosi” dei protagonisti, naturalmente. Spero quindi che vi divertiate nel leggere le Rime Cestistiche e che magari le stesse vi aiutino a ricordare grandi ex campioni dimenticati o semplicemente giocatori misconosciuti, strappandovi un sorriso.
12,00

Il minibasket in cartella. 1000 esercizi, giochi e ipotesi di lezione

Il minibasket in cartella. 1000 esercizi, giochi e ipotesi di lezione

Maurizio Mondoni

Libro: Libro in brossura

editore: BasketCoach.Net

anno edizione: 2016

pagine: 176

"Insegnare è più difficile che imparare. Lo si sa bene ma non ci si pensa spesso. Perché insegnare è più difficile che imparare? Perché chi insegna deve possedere una quantità maggiore di conoscenze, che deve in ogni momento avere a disposizione. Insegnare è quindi più difficile che imparare, perché insegnare significa far imparare. Chi propriamente insegna, non fa imparare null'altro che questo imparare" (Martin Heidegger). Sollecitato da più parti, ho raccolto in questo volume la mia filosofia di lavoro, i miei esercizi, i miei giochi e le mie lezioni che mi hanno accompagnato in tutti questi anni. Spero che tutto ciò possa essere, ancora una volta, un sussidio e un aiuto per gli istruttori a comprendere meglio il "mondo del minibasket", ad amarlo e ad apprezzarlo, perché questo è il mondo dei bambini e solo il loro.
16,00

Basket allenando si impara. Livello base

Basket allenando si impara. Livello base

Libro: Copertina morbida

editore: BasketCoach.Net

anno edizione: 2016

Non puoi pretendere di conoscere tutta la pallacanestro quando inizi ad allenare. Hai raccolto degli spezzoni qui e là: qualcosa dai coaches che hai avuto, a qualsiasi livello tu abbia giocato. Hai visto partite, ascoltato commenti, discusso con gli amici. Quello è per ora il tuo sapere, da lì bisogna partire. Ma guidare una squadra è molto di più che avere delle nozioni sul basket. È saper convincere, saper trasmettere, sapersi prendere la responsabilità. Se conosci la pallacanestro solo sulla carta, forse puoi fare l'opinionista, non il coach. Se non impari ad avere relazioni forti, a capire i tuoi giocatori, a gestire i momenti di crisi, se non ti confronti con la frustrazione di una sconfitta e l'entusiasmo di una vittoria, sei ancora troppo lontano dal tuo obiettivo. Noi qui vogliamo proporti un metodo molto simile a quello che usi quando compri un cellulare nuovo: le istruzioni le leggerai man mano, intanto lo accendi, prendi confidenza con le applicazioni, scegli le suonerie, telefoni, navighi su internet. Piano piano ne scopri le possibilità, e ti accorgi di funzioni che non avresti mai nemmeno immaginato, e ti viene voglia di saperne sempre di più.
9,00

La visione periferica. Il fondamentale nascosto

La visione periferica. Il fondamentale nascosto

Renato Sabatino

Libro: Copertina morbida

editore: BasketCoach.Net

anno edizione: 2015

pagine: 128

Questo manuale ha lo scopo di mettere a disposizione una serie di esercizi che possono aiutare a migliorare quelli che vengono considerati gli elementi più importanti della vista per uno sportivo e, più specificatamente, per un giocatore di basket.
11,00

La pallacanestro di Vittorio Tracuzzi. L'interprete geniale di un basket attuale

La pallacanestro di Vittorio Tracuzzi. L'interprete geniale di un basket attuale

Gaetano Gebbia

Libro: Copertina morbida

editore: BasketCoach.Net

anno edizione: 2015

pagine: 320

La storia di Vittorio Tracuzzi, un grande allenatore che ha fatto la storia della pallacanestro italiana. In questo libro non solo la sua vita ma anche i tanti esercizi e schemi di gioco che ci ha lasciato in eredità. Un libro completo dal punto di vista tattico-tecnico e storico.
16,00

Viaggio tra i miei clinic di minibasket

Viaggio tra i miei clinic di minibasket

Maurizio Mondoni

Libro: Copertina rigida

editore: BasketCoach.Net

anno edizione: 2015

pagine: 160

Nella nostra società è tutto un susseguirsi di riunioni, di seminari, di convegni, di tavole rotonde, di Clinic. Il nostro tempo libero, la vita sociale, la vita professionale sono aggrediti da continue proposte a partecipare a riunioni, a organizzarle o a dirigerle. A livello istituzionale, nell'abito motorio e sportivo, le riunioni sono organizzate da numerosi organismi (Enti, Scuola, Federazioni Sportive, C.O.N.I., etc.) e sono diventate con il passare del tempo fondamentali per la formazione e l'aggiornamento di chi vi partecipa. Per esistere e per crescere, ogni organismo ha bisogno della partecipazione attiva dei suoi membri, la riunione è un fatto sociale, l'isolamento dissocia. Per questo motivo oggi si parla spesso di partecipazione, si insiste sulla concertazione, si valorizza la co-decisione. Le riunioni per essere considerate tali devono essere efficaci, dinamiche, propositive, altrimenti si scade nella ripetitività, nella monotonia e nel non interesse.
14,00

Basket. I feel this game

Basket. I feel this game

Valerio D'Angelo

Libro

editore: BasketCoach.Net

anno edizione: 2015

pagine: 192

Una collezione di dodici inusuali e folli storie relative al mondo della palla a spicchi, che hanno visto l'autore essere coinvolto nel corso degli anni insieme ad alcuni dei più importanti giocatori FIBA ed NBA dell'ultima decade. Dal parlare a Kobe Bryant in italiano in diretta in uno show radiofonico americano, al segnare un canestro su assist di Manu Ginobili, al giocare a calcetto con Scottie Pippen...Più tante altre avventure con personaggi del calibro di Dejan Bodiroga, Kevin Garnett, Paul Pierce, Steve Nash, Ray Allen, Gianmarco Pozzecco, i fratelli (Pau e Marc) Gasol, Ricky Rubio, Juan Carlos Navarro, Tony Parker, Dirk Nowitzki, ed altri ancora... Le sorprese non mancheranno, insieme ad aneddoti, curiosità e fatti potenzialmente interessanti per ogni amante del basket.
13,00

Ventotto x quindici. La pallacanestro dai fondamenti al tre contro tre

Ventotto x quindici. La pallacanestro dai fondamenti al tre contro tre

Lino Mevi

Libro: Copertina morbida

editore: BasketCoach.Net

anno edizione: 2013

pagine: 466

35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.