Bacchilega Editore: Documenti di storia e attualità
Comunisti dell'imolese. Interviste sulla vita, le lotte per il lavoro e per l'emancipazione dei più deboli. Volume 1
Libro
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2011
pagine: 16
Piccolo libretto con allegato un DVD, realizzato da Marco Orazi, che contiene le interviste "La Zaima è una bracciante, un'operaia agricola. Un giorno le morì il marito, la lasciò con una bimba piccola e lei dovette andare a opera, mietere, segare l'erba (...) Dentro di lei, istintiva e sorda c'era la ribellione all'ingiustizia, alla tirannia, alla fanatica prigione creata dal fascismo intorno alla scarna esistenza dei poveri... Finita la guerra, intorno a lei, e per opera sua, fiorisce nel suo paese l'organizzazione femminile del Partito".
I ragazzi del Salvemini (Casalecchio di Reno, 6 dicembre 1990)
Giuliano Bugani, Emilio Guizzetti
Libro
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2007
pagine: 32
L'opera in questione tratta la strage dell'Istituto Salvemini di Casalecchio di Reno, avvenuta il 6 dicembre 1990, che provocò la morte di dodici studenti di quindici anni. Il DVD è stato realizzato da Giuliano Bugani, Emilio Guizzetti, Rossella Caterina Lippi, e il back stage fotografico di Massimiliano Valentini e ricostruisce, attraverso testimonianze tragiche e inedite, la mattina del 6 dicembre 1990. L'opera si propone come obiettivo la riapertura del dibattito parlamentare sul divieto di sorvolo delle zone abitate da parte di aerei militari.
Liberate Silvia. Interviste inedite per la sua liberazione
Giuliano Bugani
Libro
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2005
pagine: 48
Libro, con allegato un DVD della durata di circa un'ora, dal titolo "Liberate Silvia", un documentario sulla vicenda di Silvia Baraldini, realizzato da Giuliano Bugani, poeta e giornalista del settimanale imolese «Sabato Sera», per la regia di Matteo Lenzi. Le interviste sono state rilasciate da Silvia Baraldini, Gianni Minà, Marco Bertotto, Pino Cacucci, Andrea Camilleri, Jack Hirschmann, Dacia Maraini, Carlo Lucarelli, Anna Lombardo, Edoardo Sanguineti.
Prima che cambi il tempo. Valle del Santerno, porta per la libertà
Marco Orazi, Elena Marchetti, Massimiliano Valli
Libro
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2005
pagine: 32
Libro con allegato dvd di quasi 70 minuti che racconta alcuni episodi della seconda guerra mondiale avvenuti nella vallata del Santerno, raccontati dai protagonisti stessi, abitanti della zona, militari britannici o partigiani. Oltre alle interviste ai personaggi, ci sono alcune notizie storiche riguardanti la vallata del Santerno dalla fine del XIX secolo fino agli anni immediatamente successivi alla seconda guerra mondiale.

