BABIDI-BÚ: Wooobooks
La piccola isola
Estefanía Tartaria Zazpi
Libro: Libro rilegato
editore: BABIDI-BÚ
anno edizione: 2025
pagine: 28
Una piccola isola vuole diventare grande in modo che tutto il mondo possa finalmente vederla. Tuttavia quello che cerca davvero è il mistero dentro di sé, verso cui prova una grande attrazione. Chiede aiuto ai suoi amici più cari, ma sfortunatamente non possono aiutarla. Proprio quando sta per arrendersi, però, incontra la persona giusta, quella persona che apprezza tutta la sua bellezza e il suo splendore. Età di lettura: da 6 anni.
Le straordinarie nonché stravaganti avventure di Super Smemo
Dario Poppi
Libro: Libro rilegato
editore: BABIDI-BÚ
anno edizione: 2025
pagine: 32
Il libro è composto da quattro racconti il cui protagonista Lello, è un giovane uomo mite, retto, onesto e solidale ma molto sbadato. Proprio le sue distrazioni, gli valgono nel tempo il soprannome di Smemo. Nel primo racconto intitolato “Una ricerca faticosa”, Smemo riesce a far catturare un ladro da tempo ricercato dalla polizia. Anche nella seconda storia intitolata “Smemo e l’automobile contesa”, il nostro protagonista permette alle forze dell’ordine di arrestare due malviventi che avevano da poco rapinato una gioielleria. In “Smemo al servizio militare” riesce a far sgominare una banda di trafficanti di organi di animali mentre nell’ultimo racconto, intitolato “Smemo e i pomodorini indigesti” riesce a far scagionare due fratelli accusati di aver immesso nel mercato pomodorini nocivi perché avvelenati. Valori impliciti: I racconti di Lello-Smemo, incentrati sulle sue distrazioni, rivelano che è un uomo sbadato ma positivo. Nonostante non sia un eroe, ma un buon maestro, è noto più per le sue disattenzioni che per le sue qualità. Sognatore, immagina un mondo migliore, valorizzando bambini e giovani per il bene sociale. Le sue azioni, seppur minate da dimenticanze, dimostrano umiltà, semplicità e solidarietà. Età di lettura: da 6 anni.
Il libro dei Ludovichi
Simone Ferraro
Libro: Libro rilegato
editore: BABIDI-BÚ
anno edizione: 2025
pagine: 28
Questo libro nasce dal desiderio di accorciare le distanze, fisiche e non, dai nipoti di Simone. In particolare dal più giovane, Ludovico, nato ad inizio 2021 in un periodo in cui la lontananza era ancora più accentuata dall’impossibilità di viaggiare. Col suo modo di scherzare sul nome del nuovo arrivato durante le frequenti videochiamate, Simone ha cercato di trovare una maniera per accorciare le distanze e per creare un rapporto di confidenza ed intimità grazie ad un vocabolario tutto loro. Valori impliciti Il libro dei Ludovichi trasmette il valore dell’autoironia come una caratteristica della personalità che va incoraggiata sin da piccoli, ovvero la capacità di non prendersi sempre troppo sul serio, ad esempio per quanto riguarda il nome che si ha. D’altronde un nome è solo un nome, è chi lo porta a renderlo unico. Età di lettura: da 4 anni.
Il diavolo e la madre
Daniela Manciocchi Casini
Libro: Libro rilegato
editore: BABIDI-BÚ
anno edizione: 2025
pagine: 32
La Madre e il suo bambino erano soli nella loro villetta, quando arrivò in visita un giovane bello e cortese, che le chiese il bambino, perché lui era il Diavolo e non poteva avere figli suoi. La Madre si spaventò, ma il Diavolo le propose una sfida. In 24 ore lei doveva chiedergli qualsiasi cosa: se non fosse stato capace di dargliene una sola, lei avrebbe vinto e lui avrebbe rinunciato. La Madre si fece coraggio, accettò, e la sfida cominciò... Età di lettura: da 6 anni.
La casa di Magadà
Barbara Saia
Libro: Libro rilegato
editore: BABIDI-BÚ
anno edizione: 2025
pagine: 28
Magadà è una bambina con un cuore grande e un’immensa voglia di proteggere il suo piccolo rifugio, la casa che cura con amore. Un giorno, però, la sua serenità verrà minacciata dall’improvvisa apparizione di un gigante determinato a impossessarsi di essa. Invece di abbattersi dinanzi alla sua forza, Magadà, con coraggio e ingegno, dimostrerà al gigante che la vera grandezza risiede nella gentilezza e nel rispetto. Così, insieme, intraprenderanno un viaggio sorprendente per costruire una nuova casa adatta a un gigante come lui. Riusciranno a trovare un equilibrio tra le loro così differenti realtà? Questa è la storia di un’amicizia, ambientata nel meraviglioso scenario del Madagascar, che vuole trattare in maniera delicata un tema forte e attuale come quello dell’abuso minorile, alludendo alla casa come simbolo del proprio corpo, considerato sacro ed intangibile, e all’importanza di imparare a prendersene cura e a proteggerlo dal gigante, ovvero dal genere umano adulto. La casa di Magadà nasce come album illustrato ed indirizzato ad una fascia d’età estesa: dal bambino all’adulto. Il racconto ha come protagonista la bambina Magadà, originaria del Madagascar, terra in cui si lotta contro piaghe sociali come l’abuso sessuale. Elemento centrale della storia è la contrapposizione tra grande e piccolo che mette in luce valori come il rispetto e la protezione dei propri spazi. Età di lettura: da 4 anni.
Il pulcino con il bruco nel cervello
Erica Farolfi
Libro: Libro rilegato
editore: BABIDI-BÚ
anno edizione: 2025
pagine: 28
In questo libro parliamo di un pulcino, del suo giardino ma anche di cose più grandi. Non sempre tutto va come si vorrebbe, ma a volte è essenziale stravolgere la nostra vita. Lavorare su di sé, grazie all’aiuto di esperti della salute mentale, è fondamentale per il nostro benessere. E tu, ti prendi cura di te stesso? Scoprilo grazie al pulcino ed alle sue disavventure. Età di lettura: da 4 anni.
Cloe nello specchio
Valeria Caruso
Libro: Libro rilegato
editore: BABIDI-BÚ
anno edizione: 2025
pagine: 28
Cloe nello specchio è la storia di una bambina che, assieme a suo fratello minore e ai suoi genitori, trascorre una giornata apparentemente simile alle altre. Durante questo arco di tempo, infatti, Cloe comprenderà quanto siamo importanti agli occhi di Dio e imparerà che bisogna abbracciare la paura e sorriderle. Scoprirà, inoltre, che basta non essere distratti per trovare la bellezza nascosta nelle piccole cose e che la felicità non è un traguardo, ma soprattutto Cloe comprenderà che...
The tulip garden
Helen Berhe
Libro: Libro rilegato
editore: BABIDI-BÚ
anno edizione: 2025
pagine: 28
Età di lettura: da 4 anni.
Il giardino dei tulipani
Helen Berhe
Libro: Libro rilegato
editore: BABIDI-BÚ
anno edizione: 2025
pagine: 28
Ma come nascono i bambini? Ecco qui la storia che un bimbo di tre anni racconta alla sua mamma mentre guarda il cielo pieno di belle e soffici nuvole bianche. Questo è il racconto di un bimbo per tutti i bimbi! Valori impliciti. Amore, amicizia e tenerezza. Età di lettura: da 4 anni.