Atlante: La storia completa
Architettura. La storia completa
Libro: Libro rilegato
editore: Atlante
anno edizione: 2023
pagine: 576
I capolavori dell'architettura in una rassegna ampia e dettagliata. Dalle case primordiali alle strutture High Tech, dai luoghi sacri agli spazi commerciali, dalle dimore aristocratiche agli insediamenti popolari, il libro presenta le costruzioni più significative, gli architetti più influenti, gli edifici che hanno fatto la storia e quelli che prefigurano gli anni a venire. Prefazione di Richard Rogers e Philip Gumuchdjian.
Fotografia. La storia completa
Libro: Libro in brossura
editore: Atlante
anno edizione: 2023
pagine: 576
"Fotografia. La storia completa" ripercorre gli oltre 170 anni di uno dei più potenti mezzi espressivi e di comunicazione, tracciando un resoconto visivo dell’enorme varietà di stili, di usi e di trasformazioni che hanno caratterizzato la fotografia dalla sua nascita fino a oggi. Ampiamente illustrato e coadiuvato da una cronologia unica nel suo genere, il libro spazia dai primi dagherrotipi alle immagini digitali, dal ritratto al reportage di guerra, dalla fotografia di paesaggio al documento sociale. Da quando, a partire dal 1839, ha spodestato la pittura nella documentazione visiva degli avvenimenti e nei ritratti, la fotografia è divenuta sempre più diretta e alla portata di tutti, mentre la figura del fotografo si è evoluta spingendosi in direzione della rappresentazione immediata della realtà o dell’elaborazione artistica. "Fotografia. La storia completa" è la straordinaria guida a uno degli strumenti che hanno maggiormente cambiato il nostro rapporto con la realtà, influenzando la memoria e la narrazione degli eventi, ciò che siamo e ciò che immaginiamo di essere. Prefazione di David Campany.
Design. La storia completa
Libro: Libro rilegato
editore: Atlante
anno edizione: 2022
pagine: 576
Intimamente connesso con lo sviluppo tecnologico, il design non è solamente un termometro che registra i cambiamenti del gusto e della moda; basandosi sull’immaginazione, esso definisce e spesso anticipa i nostri bisogni, mentre fornisce soluzioni estetiche a problemi di natura pratica. "Design. la storia completa" è un’ampia rassegna degli oggetti, dei personaggi e dei movimenti che hanno dato forma al mondo materiale così come lo conosciamo oggi. Un valido aiuto anche per comprendere meglio l’età contemporanea e il ruolo della progettazione nelle dinamiche della produzione e del consumo. Prefazione di Johathan Glancey.
Moda. La storia completa
Libro: Libro in brossura
editore: Atlante
anno edizione: 2022
pagine: 576
"Moda. La storia completa" ripercorre l'evoluzione dell'abbigliamento dalle origini ai giorni nostri, soffermandosi sugli stili più influenti e i modelli più significativi. Con un'attenzione particolare ai fenomeni contemporanei, il libro delinea il cammino che ha portato un bisogno elementare, quello di proteggersi dal freddo e da altre insidie ambientali, a divenire un sistema codificato di stili e un dettato a cui si adeguano uomini e donne di ogni età e ceto sociale. Ordinato storicamente, ampiamente illustrato e coadiuvato da una cronologia, "Moda. La storia completa" esamina i capisaldi della moda di svariati Paesi ed epoche storiche, offrendo un resoconto dettagliato della straordinaria varietà di stili, usi e trasformazioni che hanno caratterizzato l'abbigliamento dall'antichità ad oggi. Dalle vesti di età greco-romana agli abiti decostruiti, dalla tessitura manuale ai macchinari computerizzati, dalla sartoria su misura ai capi prét-à-porter, ogni aspetto della moda è scandagliato e inserito nel contesto storico e sociale che l'ha prodotto, senza dimenticare i collegamenti con l'arte e l'architettura e il ruolo cruciale della moda nella società dell'immagine. Prefazione di Valerie Steele.
Cinema. La storia completa
Libro: Libro rilegato
editore: Atlante
anno edizione: 2021
pagine: 576
In poco più di un secolo il cinema ha assunto una straordinaria importanza come fenomeno sociale, oltre che come manifestazione artistica e forma di intrattenimento. Ma cos'ha spinto alla realizzazione dei primi film? Quali opere sono riuscite a superare i divari linguistici e culturali per divenire icone universali? Cosa rende un singolo regista o una star del cinema così importante? Dalle prime proiezioni dei fratelli Lumière alle moderne multisale, dal cinema d'autore ai blockbuster, da Hollywood ai paesi emergenti, "Cinema. La storia completa" racconta il fenomeno cinematografico in modo sfaccettato, suddividendo il ricco materiale tematico per periodi e aree geografiche. Ogni capitolo inquadra storicamente i film più rappresentativi di un'epoca o di un genere cinematografico. Seguono le schede dedicate alle singole opere, con le immagini delle scene più importanti e i profili biografici dei registi o degli interpreti. Non mancano gli approfondimenti e la contestualizzazione dei film nell'ambito dell'evoluzione generale delle arti e del linguaggio. Prefazione di Christopher Frayling.
Arte. La storia completa
Libro: Libro rilegato
editore: Atlante
anno edizione: 2018
pagine: 576
Qual è il messaggio nascosto dei geoglifi di Nazca? Perché il dipinto "Les Demoiselles d'Avignon" fece tanto scandalo? Come intendere il significato delle pitture giapponesi del XIX secolo? Sedici storici dell'arte, critici e giornalisti hanno contribuito alla realizzazione di "Arte. La storia completa", un affresco che descrive i capolavori di tutti i tempi e delinea con precisione il contesto culturale di ogni opera, autore o movimento artistico. Sei capitoli, accompagnati da una cronologia, presentano i fatti più rilevanti e le opere di riferimento di ciascuna epoca. Gli oltre mille lavori considerati, che vanno dai classici della pittura e della scultura fino alle sperimentazioni contemporanee, offrono una panoramica eccezionalmente ampia sulle arti figurative del passato e del presente. Prefazione di Richard Cork.
Evoluzione. La storia completa
Libro: Libro rilegato
editore: Atlante
anno edizione: 2016
pagine: 576
Dai microrganismi agli animali superiori, dalle prime, elementari forme di vita al trionfo della biodiversità, "Evoluzione: la storia completa" passa in rassegna alcune delle maggiori specie e dei gruppi più importanti comparsi sulla Terra per effetto di mutamenti morfologici e funzionali di carattere ereditario. Se l'origine della vita è ancora per molti versi un mistero, le sue prime testimonianze fossili risalgono a tre miliardi di anni fa, quando sul pianeta si svilupparono cellule primordiali in grado di autoreplicarsi. Tra i primi organismi viventi, i batteri furono in grado di modificare sensibilmente l'ambiente naturale, rendendolo adatto alla proliferazione delle specie successive. Da allora la vita si è diffusa in tutto il mondo e negli habitat più diversi, dai torridi deserti alle lande ghiacciate, dagli abissi oceanici fino alla cima delle montagne. Un secolo e mezzo fa Charles Darwin pubblicava "L'origine delle specie", un'opera capitale che assegnava alla selezione naturale il compito di accogliere i mutamenti e diversificare gli organismi in funzione dell'adattamento all'ambiente. Lo scandalo suscitato dal libro di Darwin, che includeva l'uomo tra le specie animali frutto della selezione naturale, è ormai sopito, tuttavia rimane lo sconcerto e la meraviglia di fronte all'infinita varietà delle forme di vita, vegetali e animali, e allo spettacolo grandioso che, nel suo insieme così come nei minimi particolari, la natura presenta ogni giorno.