Atene del Canavese: Benvenuti all'opera
Il barbiere di Siviglia. Largo a Figaro, factotum della città!
Monica Ramazzina
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2025
pagine: 40
Nella città di Siviglia, il giovane e ricco Conte di Almaviva si è innamorato della bella Rosina, giovane donna che vive a casa del suo vecchio tutore don Bartolo, che ha ben altri piani per lei. Il Conte non si lascia scoraggiare e con l’aiuto di Figaro, astuto e istrionico factotum della città, prova a conquistare il cuore della ragazza. Tra travestimenti, stratagemmi e imprevisti esilaranti, i due amici tentano in tutti i modi di ingannare don Bartolo e di far trionfare l’amore. Un’avventura ricca di divertimento e colpi di scena, in cui niente è come sembra e ogni trucco è possibile. Riusciranno il Conte e Rosina a superare gli ostacoli e a coronare il loro sogno d’amore? Età di lettura: da 10 anni.
La Bohème. Mi chiamano Mimì
Monica Ramazzina
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2024
pagine: 36
La Bohème, una delle opere più rappresentate e amate dal pubblico di tutto il mondo, ci accompagna in un viaggio fatto di amore e di amicizia, protagonisti indiscussi in una Parigi che si veste di atmosfere natalizie. L’opera, infatti, si apre proprio nel giorno della vigilia di Natale in una fredda soffitta di Parigi dove vive un gruppo di amici squattrinati e sognatori che condividono momenti difficili e situazioni buffe, in cui il pianto e il riso si alternano, proprio come nella vita di tutti i giorni. L’opera parla della storia d’amore tra la dolce Mimì e il poeta Rodolfo, ma anche di quella tra il pittore Marcello e l’indipendente Musetta che portano con sé le gioie e i dolori di una vita fatta di semplicità, ma mai banale, in cui anche dei semplici oggetti come una cuffietta rosa o una vecchia ‘zimarra’ possiedono un’anima e ci fanno commuovere. La Bohème, dopo “Turandot, la principessa di ghiaccio”, è il secondo appuntamento di Atene del Canavese con Puccini, nell’anno del centenario della morte del grande Maestro. Età di lettura: da 10 anni.
Turandot. la Principessa di ghiaccio
Monica Ramazzina
Libro: Libro rilegato
editore: Atene del Canavese
anno edizione: 2024
pagine: 32
Una principessa fredda e spietata, una giovane serva innamorata, un principe stregato dalla bellezza e dalla crudeltà di una donna apparentemente incapace di amare. Una reggia magnifica, un imperatore potente e molto altro. In questo racconto tratto dall’opera Turandot di Puccini ci sono tutti gli ingredienti delle fiabe. Ma le opere liriche non sono fiabe, raccontano la vita e gli uomini coi loro sentimenti e la loro vasta gamma di emozioni. Con questo primo volume, Atene del Canavese inaugura la collana "Benvenuti all'opera", per avvicinare i giovanissimi a un genere, il melodramma, ancora molto temuto, ritenuto difficile, non per tutti. Ma l’Opera ci parla e ci fa conoscere Persone, non personaggi, molto simili a noi, che soffrono, gioiscono e si innamorano. Non rimane che leggere, ascoltare e…. Emozionarsi! Età di lettura: da 10 anni.