Astoria: SENZA COLLANA
I traditori
Tammy Cohen
Libro: Copertina morbida
editore: Astoria
anno edizione: 2018
pagine: 386
Josh è un professore di scuola superiore che non nutre troppe ambizioni. Hannah, sua moglie, è una giornalista freelance che lavora da casa quando riesce, senza mai guadagnare abbastanza, ma d'altra parte è anche molto presa dai suoi doveri materni. La brillantissima Sasha è la migliore amica di Hannah, come Dan, marito di Sasha, lo è di Josh. Entrambe le coppie hanno bimbe in età prescolare e si frequentano da anni: pranzi, cene, vacanze, shopping, partite di pallone, scherzi e chiacchiere. Sembra che questo possa continuare per sempre, ma poi Dan annuncia che non è più innamorato di Sasha e che vuole separarsi. All'improvviso tutto cambia, tutto implode. Invidia, gelosia, arroganza, vendetta, tradimento e lealtà: di fronte a questa schiera di sentimenti, possono gli amici rimanere neutrali? Come si fa a capire chi sta mentendo? Come fare a districarsi dal fallimento di una coppia senza perdere l'amicizia di entrambi i componenti? Da dove passa la linea tra lealtà, affetto, supporto e tradimento? Annaspando mentre cercano di decidere con chi, schierarsi, Hannah e Josh quasi distruggono se stessi, come se la separazione fosse una malattia infettiva.
La cattiva
Tammy Cohen
Libro: Copertina morbida
editore: Astoria
anno edizione: 2017
pagine: 386
Rachel Masters, una manager abituata a ottenere ciò che vuole, viene chiamata a riorganizzare l'unico settore in crisi di un'azienda inglese. Per Rachel il successo è molto più importante dell'amicizia e questo significa che la vita di Paula, Chloe, Sarah, Amira, Ewan e Charlie si annuncia complicata. Convinti di non essere solo colleghi, ma anche amici, sotto il nuovo regime dominato dalla competizione è dallo stress i sei devono ammettere che quasi non si conoscono. Mentre Rachel li gioca l'uno contro l'altro, ognuno di loro scopre di avere qualcosa da difendere e anche qualcosa da nascondere. Negli Stati Uniti la notizia di un orrendo omicidio diffusa dai media britannici ricorda alla dottoressa Anne Cater, psichiatra infantile, uno dei suoi primi casi. Aveva fatto parte dell'equipe incaricata di aiutare due fratellini orribilmente maltrattati dai genitori. Sono passati moltissimi anni e ora Anne si domanda se ai tempi fosse stato fatto abbastanza. È chiaro che queste due storie sono correlate, ma come?