Ass. Cult. TraccePerLaMeta: Oltremare
The truth beneath the necklace. La verità sul ciondolo. Ediz. italiana
Abigail V. Schwarz
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2015
pagine: 200
Questo libro, "La verità sul ciondolo" è il sequel di "Due cinture e una catena" e racconta le vicende di un'adolescente che si affaccia al mondo coltivando la sua passione per la musica e scoprendo il sentimento d'amore. L'opera è una finestra aperta sul mondo dei giovani sulle loro necessità e debolezze, sui loro traguardi, su quei grandi e piccoli problemi, che parlano di amore, paura, sogni e tanta voglia di esserci e di credere in qualcosa da sognare, da amare da vivere con il cuore.
Lunghi abbracci di filo rosso...
Letizia Castaldo
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2015
pagine: 258
I ricordi, la nostalgia, il bisogno di ritrovarsi nel nostro vissuto, nelle nostre radici e soffermarsi a riflettere di un tempo amato, consumato, appartenuto rendendosi conto poi, che per amore, affetto e dedizione, è possibile rivivere e riappropriarsi di un passato sempre vivo e presente in ogni giorno. Un viaggio meraviglioso dove "fili rossi" uniscono ieri a oggi e dove un padre materialmente scomparso lascia tracce di sé per amore e protezione eterna. Letizia Castaldo in questo suo libro/diario, ci apre la porta del suo essere bambina, poi donna e fenice di sé in quella ripresa vitale d'eterea farfalla in volo...
Il taccuino rosso di Eleanor
Marzia Carocci
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2015
pagine: 114
Un libro amaro, di violenta denuncia di tutti gli orrori della società contemporanea, utile alla riflessione e al dibattito sui nostri tempi e sulla necessità di una speranza, per quanto ardua, per i più giovani e per tutti. Il disagio adolescenziale, descritto in toni altamente drammatici in una narrazione in prima persona di una ragazza bella, non amata e non voluta da chi l'ha messa al mondo, che cerca il senso della propria esistenza segnata dalla brutalità e dalla violenza. La tematica ancor più drammatica della prostituzione e dell'abuso sui minori, con la raccapricciante descrizione della lunga serie di orridi adulti che fanno scempio dell'innocenza e della gioia di vivere della protagonista, Eleanor, la quale si aggrappa ai propri sogni, vagheggiando la fuga in un'idilliaca casetta rossa sulla collina, e intanto si aggrappa al diario, un taccuino color porpora, unico regalo ricevuto nell'infanzia dai suoi infelici genitori. Vi è poi un nucleo tematico di ulteriore drammaticità: quello della disgregazione delle famiglie, dell'indifferenza nei rapporti tra coniugi e tra genitori e figli; e infine la descrizione degli effetti nefasti della tossicodipendenza.