Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ass. Cult. TraccePerLaMeta: Cinabro. Visual bambini

Quattro bambini e il bosco di Quisto

Quattro bambini e il bosco di Quisto

Emanuela Colombo

Libro

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2024

pagine: 72

È un racconto delicato, una bella favola della nonna in cui l'io narrante racconta la vicenda e nei momenti salienti si ferma un attimo, stempera il pathos, media l'avventura e si rivolge direttamente ai bambini lettori/uditori colloquiando con loro, ponendo domande e suggerendo riflessioni. È un racconto "raccontato" in cui l'adulto c'è e accompagna il bambino non solo intrattenendolo, ma aiutandolo a cogliere sfaccettature, esprimere pareri, maturare e crescere, perché ogni "storia" narrata nell'infanzia e interiorizzata è una scoperta, un passetto di quel cammino che è la vita. Vivace, fantastica al punto giusto, etica e positiva, questa è una delle fiabe della nonna che ogni bambino dovrebbe ascoltare e ricordare una volta cresciuto per far memoria di come ha acquisito sicurezza e coraggio in se stesso, negli affetti e nel mondo che lo circondano. Età di lettura: da 6 anni.
18,00

Rokie e la fine dell'acqua

Rokie e la fine dell'acqua

Luca Jaselli

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2019

pagine: 47

Questa è la storia di un piccolo sasso di fiume, ansioso di emanciparsi dalla famiglia e dall'ambiente in cui vive per conoscere il mondo. Il testo contiene gli elementi classici di una fiaba di iniziazione; è quasi un piccolo romanzo formativo, in cui il giovanissimo protagonista sperimenta tutti i sentimenti contrastanti che accompagnano la crescita: il desiderio di evadere dalla routine, la paura dell'ignoto, il dolore del distacco, la mortificazione per la propria ingenuità, vista dagli adulti con scetticismo e dai coetanei con sufficienza. Ma crescere significa cambiare e affrontare l'ignoto e questo succede al protagonista che impara il significato di autostima e di fiducia in se stesso. Come in ogni favola degna di questo nome, la morale è l'amore: è possibile girare tutto il mondo, imparando cose sempre nuove e provando le belle e importanti emozioni della scoperta e della crescita; ma la vera felicità è racchiusa nel gesto di tenerezza di chi ci ama, come la dolcissima mamma di questo racconto che augura con amore la buonanotte al proprio piccolo il quale si abbandona con fiducia a un sonno ristoratore e alla sicurezza di un legame d'amore che non verrà mai meno. Età di lettura: da 4 anni.
15,00

Un ferro diritto uno rovescio: ecco le favole intrecciate di Nonna Calzetta

Un ferro diritto uno rovescio: ecco le favole intrecciate di Nonna Calzetta

Maura Giuffrida Mazza

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta

anno edizione: 2019

pagine: 122

Maura Giuffrida Mazza è una narratrice che insegna con discrezione, quasi senza averne l'aria: come tutti i veri educatori, conosce bene la valenza pedagogica del sorriso e della passione per la vita in ogni sua sfumatura come valore primario da trasmettere, insieme al rispetto per le persone, per la natura, persino per gli oggetti, in quanto frutto del lavoro e dell'ingegno umano, spesso di più generazioni. Un libro per le scuole dell'infanzia di ogni ordine e grado, utile anche agli adulti, per ritrovare la gioia di tornare bambini e lasciarsi guidare da una saggezza antica garbatamente celata dietro a una veste moderna e a un sorriso che è insieme birichino e autorevole, e rimane nel cuore. Età di lettura: da 7 anni.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.