Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ass. Akkuaria: I segni del tempo

U tempu di farimi a varva. Barba, capelli, chitarra e mandolino

U tempu di farimi a varva. Barba, capelli, chitarra e mandolino

Torquato Tricomi

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2015

pagine: 106

Lo hanno detto e scritto in molti che la "Barberia" o " Sala da barba" che dir si voglia, era il luogo dove non ci si ammalava mai di stress. Costumi, tradizioni, usanze, tutto confluì in quel microcosmo che fu per secoli la Sala da barba. Un totem a lungo adorato, ammirato, agognato e posseduto, sotto il quale, tra un rasoio ben affilato e un paio di forbici appuntite, tra una pettinata e una insaponatura ben lavorata si sono consumate esistenze blandite dal tempo.
12,00

Testimonianze e generi del costume in Sicilia. Mode, «Loci», folklore

Testimonianze e generi del costume in Sicilia. Mode, «Loci», folklore

Marilisa Y. Spironello

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2015

pagine: 83

In Sicilia la filiera tessile fin dall'antichità è stata molto operosa, soprattutto per quel che riguarda la produzione di sete e abiti pregiati, così come attestano, del resto, le fonti iconografiche. Ma non tutti, però, si potevano permettere un ricco e costoso abbigliamento tranne che - nei fenomeni di metessi ritualistica - in occasione di quelle non poche liturgie religiose e/o sagre folkloristiche, che tuttavia erano tali da cristallizzare, in special modo sotto il profilo diacronico, un costume o una "moda" che così acquisivano i crismi della ciclicità e della tradizione: e questo in virtù di una consolidata Weltanschauung che di volta in volta si presentava o come ermeneuticamente profana o come socialmente funzionale.
12,00

Un senso per la vita. Se ti conosci, ti accetti, ti ami e vivi meglio

Un senso per la vita. Se ti conosci, ti accetti, ti ami e vivi meglio

Tommaso Mondelli

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2014

pagine: 159

"Tutti abbiamo bisogno di nutrirci, e spesso i piaceri della tavola si trasformano in un colossale errore: si rivoltano contro il nostro organismo. L'autore ha voluto esaminare la materia, approfondendo quello che gli inventori di diete non fanno: non tutti i cibi sono accettati da ogni singolo individuo, e non tutti apportano le vitamine e le calorie necessarie per la nostra sopravvivenza. Le conseguenze di un'errata alimentazione vengono presto a galla, e allora sono guai. Non è un semplice caso, se Mondelli ha raggiunto il traguardo dei novantacinque anni di età, e li ha superati come un abile saltatore di ostacoli, mantenendo la mente brillante e un corpo ancora sano e attivo. Direi che ha trovato la formula dell'elisir di lunga vita! Il contenuto di questo saggio, che ha ultimato recentemente - a dimostrare che la sua mente è attiva al pari di quella di un giovane uomo - è il risultato delle sue personali esperienze in campo alimentare. Cosa di meglio serve, per dar conferma al lettore, se non la testimonianza diretta dell'autore?"
12,00

Il grande inganno. Riflessioni di un giovane artista sulla società odierna

Il grande inganno. Riflessioni di un giovane artista sulla società odierna

Daniel De Min

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2014

pagine: 115

"Ho scritto questo testo con l'intento di far risvegliare le coscienze dall'oblio della propria esistenza; con la speranza che domani nessun bambino sarà più abbandonato davanti alla Tv solo perché i suoi genitori quotidianamente sono costretti a stare lontani da casa per almeno dieci ore al giorno; e con il vivo desiderio che un giorno possa incontrare la gente vera: quella fatta di sorrisi, parole e solidarietà. Sono convinto che il mondo, in un futuro speriamo vicino, possa diventare un luogo speciale e lo sarà quando le persone di questo pianeta avranno raggiunto la loro piena consapevolezza; quando ognuno avrà la propria visione del mondo, vasta e illimitata come l'infinito di cui facciamo parte. Quando la coscienza comune non permetterà più a un piccolo nucleo di potenti di scrivere i destini dei restanti sette miliardi di individui che attualmente coabitano in questa terra".
12,00

La radio libera la radio prigioniera

La radio libera la radio prigioniera

Ubaldo Ferrini

Libro

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2021

pagine: 196

Ubaldo Ferrini in questo testo coglie e rappresenta efficacemente il passaggio dall’impegno e dall’utopia degli anni ’70 all’euforia ed ai colori degli ’80, archiviando l’anarchia della Radio Libera che lasciava il posto alle regole sempre più rigide della Radio Privata prima ed al business plan della Radio Commerciale poi. In “La radio libera, La radio prigioniera” sono rappresentate esperienze tanto variegate quanto sovrapponibili. Dalla Lombardia alla Sicilia, dal piccolo paese alla grande città, gli schemi che hanno regolato per 15 anni la prima fase della radiofonia italiana dopo la sentenza 202/1976 della Corte Costituzionale, che aveva “liberato” l’etere dall’egemonia del servizio pubblico radiotelevisivo, sono incredibilmente stati sempre gli stessi. L’autore li ricerca, li decodifica e li “tagga”, lungo un percorso socioculturale in cui si possono rivivere, oltre all’esperienza radiofonica in sé, gli usi e i costumi dell’Italia degli anni ’70 e ’80. Quella del canto e del disincanto."
12,00

Chiara e i suoi compagni. Come prendersi per mano e percorrere le strade migliori della vita

Chiara e i suoi compagni. Come prendersi per mano e percorrere le strade migliori della vita

Rosaria Brocato

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2020

pagine: 169

L’amicizia, che emerge insistente tra le pagine del libro, accompagna il cammino della Vita rendendo più agevole il percorso. Simbolicamente è come mettersi in macchina dopo aver fatto il pieno di energia. In questo caso bisogna saper scegliere la strada giusta tra le tante proposte, tenere stabilmente la destra, rispettare le regole e portarsi dietro una borsa ricca di ricordi. Essere consapevoli delle difficoltà significa saper schivare gli ostacoli, aprire il cuore dei tanti edifici posti lungo il percorso e superare le numerose barriere esistenti. Chiara sa di non essere sola, così cerca spazio tra la gente e non si accontenta di guardarsi intorno, sconfortata. Si lascia al contrario prendere per mano, si affida alla serenità e percorre con gioia le strade migliori, di sicuro quelle che la porteranno ogni volta ad incontrare i suoi amici.
12,00

Una luce nel profondo buio

Una luce nel profondo buio

Giuseppe Sterlino

Libro

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2020

pagine: 114

«Quanti passaggi ‘riceve’ (subisce?) la vita? La vita degli uomini, delle piante, della terra. La vita nel suo preciso momento, nella capacità di non essere inerte, inattivo, fermo per lo svuotamento di ciò che consideriamo per ciò stesso forza, fisica o intellettiva. In questo libro Sterlino indaga e si indaga. Si chiede e ci chiede, pone domande vere, domande retoriche, domande che contengono in sé una risposta o la definitiva assenza di risposta. Perché a pensarci bene spesso le risposte sono solo la prigione delle domande, un modo per ricondurre un pensiero in una formula che, se non è matematica, è comunque pur sempre una serie di confini che disegnano in maniera fin troppo netta la variegata astrattezza di una riflessione; di una, appunto, domanda. Tutto cambia e tutto si muove. Al movimento, al cambiamento non chiediamo molto di più di un senso, ma il senso è a sua volta la prigione che l’umanità cerca di costruire attorno a ciò che accade.»
12,00

Basiliche e santuari catanesi

Basiliche e santuari catanesi

Giuseppe Reina

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2020

pagine: 130

Numerose sono le chiese che sono state edificate nella città di Catania a seguito dell’editto di tolleranza di Galerio, con il quale cessarono le persecuzioni contro i cristiani, e ancora di più ne furono edificate dopo che Costantino diede al cristianesimo piena cittadinanza nel mondo romano con l’editto del 313, seguito nel 323 da altro editto con il quale il cristianesimo divenne la religione ufficiale dell’impero. Purtroppo a seguito dei numerosi eventi disastrosi che hanno colpito la nostra città, tra i quali in particolare il tremendo terremoto del 1693 che distrusse completamente la città, la quasi totalità delle chiese furono distrutte. Di conseguenza tutte le chiese esistenti attualmente furono edificate solo dopo il predetto terremoto.
12,00

Tortum tortura. Il pedone e l’alfiere schiavo del re

Tortum tortura. Il pedone e l’alfiere schiavo del re

Santino Mirabella

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2020

pagine: 128

Non vi è modo di dirimere dalle nebbie un vero identikit del Male, così libero di volare anche senza vento, così capace di nascere arbusto senza alcun seme padre. Il Male si lascia vedere, ma a volte, nella sua versione paradossalmente più pericolosa, non si rappresenta apertamente, si nasconde, si cela dietro un viso col ghigno che cerca di travestirsi da sorriso. Non vi è mai una lotta aperta tra il Male e il suo opposto, perché il Male riesce sempre a trovare fessure, spazi, modi e forme per incidere e recidere ciò che sfiora. E la Tortura è solo una faccia del Male, l’eco stesso di ogni stortura, di ogni insulto alla umanità, di ogni vergogna, tanto più tremenda quanto più prossima a una potenziale legittimazione.
12,00

(Ri)Educabile (fin dove?)

(Ri)Educabile (fin dove?)

Santino Mirabella

Libro: Libro rilegato

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2020

pagine: 90

Cosa succede quando un uomo, un uomo qualsiasi, non un criminale, si imbatte in un procedimento penale? Come si sente quando scopre che da mesi le sue conversazioni erano intercettate, che la sua vita è stata rivoltata all’indietro a tal punto da esser divenuta piazza ove altri han passeggiato a propria insaputa? E come si sente quando entra in una aula di giustizia? Come vivrà tutte le fasi processuali, l’appello, la Cassazione, il Tribunale di Sorveglianza? Colpevole riconosciuto, saprà trovar spazio per recuperarsi o avrà bisogno, e quanto, delle istituzioni per ‘ri-educarlo’ verso i valori da quali è uscito? E di quali valori ogni società può dirsi portatrice sana? In questo pamphlet per non addetti ai lavori, il giudice Mirabella cerca di guardare il procedimento penale da un’altra prospettiva, quella del cuore e della mente dell’indagato/imputato.
10,00

Il giallo dell'anima. La soluzione nel mistero di fede o nella ragione purificata?

Il giallo dell'anima. La soluzione nel mistero di fede o nella ragione purificata?

Alberto D'Anna

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2020

pagine: 293

Lo dice chiaramente Schopenhauer: «Deve vivere in eterno per soffrire in eterno, quel povero diavolo creato dal nulla, che avrebbe, per lo meno, diritto al suo nulla originario... e se poi ci mettiamo anche le altre dottrine di Agostino, che tutto ciò era stato stabilito in precedenza dalla predestinazione e non dal libero arbitrio, a questo punto non sappiamo più che cosa dire». Ripetiamo qui la frase del filosofo Hans Jonas, riportata nel saggio "Il concetto di Dio dopo Auschwitz": «Ormai si deve rinunciare o all’idea della benevolenza divina o a quella della sua onnipotenza. Se Dio è onnipotente, non è completamente buono, e viceversa». Queste considerazioni, da sempre, costituiscono un “giallo”: perché le domande dell’uomo sull’origine del cosmo e sul motivo della propria esistenza sono antiche quanto l’uomo stesso, rappresentando quindi il primo “giallo” in assoluto che (ancora) si tenta di risolvere. Al contrario delle rispettive “evoluzioni” che sono frutto di recenti scoperte scientifiche (ancora non conclusesi). Ciò fornisce all’autore lo spunto per iniziare un percorso di speculazione filosofica che lo condurrà, con gradualità e per esclusione, a elaborare e proporre una nuova teoria metafisica, una teologia naturale “scientificamente supportabile” (neurofilosofia).
15,00

Gaia. Un pianeta nell'antropocene. Una tora di CO2, a chi l'ultima fetta?

Gaia. Un pianeta nell'antropocene. Una tora di CO2, a chi l'ultima fetta?

Alberto D'Anna

Libro: Libro rilegato

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2020

pagine: 288

L’autore di questo saggio si distingue perché non fa parte della comunità scientifica: non è un climatologo, fisico dell’atmosfera, antropologo o storico della scienza. È semplicemente un curioso “libero pensatore” e attento osservatore delle mutazioni climatiche intervenute negli ultimi decenni – a partire da quando sua nonna diceva «Non esistono più le quattro stagioni» – che ha inteso raccogliere negli anni articoli pubblicati sul web che, riaggregati per temi, costituiscono l’ossatura di questo saggio. Perché il clima non può più essere un tema per soli esperti, atteso che i suoi cambiamenti andranno sempre più a interagire con la vita degli abitanti di questo pianeta. La rapidità e l'estensione del global warming che conosciamo - cioè quello causato dalle attività antropiche dall'indomani della rivoluzione industriale a oggi – non ha infatti precedenti negli ultimi due millenni di storia della Terra. A differenza dell'attuale periodo di riscaldamento globale, che ha una portata mondiale, i passati episodi di prolungato aumento o calo delle temperature avvennero soltanto in alcune regioni di Terra, e mai in modo tanto repentino come negli ultimi decenni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.