Artebambini: Quaderni per crescere
In viaggio con il Maestrale. Il colore dele emozioni
Petra Probst
Libro: Libro rilegato
editore: Artebambini
anno edizione: 2012
pagine: 80
Questo è un viaggio dentro di noi, nella nostra storia, nelle nostre emozioni, un "Diario di Bordo" di un laboratorio espressivo, corporeo e artistico, che si è svolto presso la scuola primaria Gabelli a Torino. È un invito ed un augurio a incoraggiare percorsi simili in contesti formativi per favorire una crescita consapevole con intelligenza emotiva. Così le diversità possono diventare talenti e risorse. I bambini e le bambine imparano a comunicare con autenticità e a relazionarsi attraverso empatia e rispetto. Potersi esprimere con il linguaggio universale dell'arte sta alla base di questo cammino.
FilosoFare. Filosofia con i bambini
Libro: Libro in brossura
editore: Artebambini
anno edizione: 2015
pagine: 112
Mirò e l'arte contemporanea con gli occhi dei bambini e delle bambine
Libro: Libro rilegato
editore: Artebambini
anno edizione: 2014
pagine: 72
Storie di oggetti
Chiara Sgarbi
Libro: Libro rilegato
editore: Artebambini
anno edizione: 2008
pagine: 80
Suoni d'acqua
Arianna Sedioli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Artebambini
anno edizione: 2007
pagine: 76
Con l'acqua si possono creare sonorità straordinarie. Lavorandola con le mani si plasmano toni leggeri, cullanti, sommessi, avvolgenti. I gesti guidati dal piacere tattile e uditivo, provocano gocce, schizzi, tonfi e piccole "cascate" che si disegnano in morbidi echi e in ritmi danzanti. Utilizzando semplici oggetti le scoperte e gli effetti imprevedibili si moltiplicano, declinandosi in variegate sfumature timbriche accarezzare, agitare, battere, mescolare, soffiare, frullare. Un invito per i bambini e gli adulti che li accompagnano, a giocare con l'acqua utilizzandola come materiale sonoro speciale, da esplorare nelle sue affascinanti possibilità espressive. Lavandini, bacinelle, e vasche riempite d'acque diventano veri e propri strumenti musicali da suonare con le mani e con oggetti quotidiani come spugne, cannucce, barattoli, imbuti...la ricchezza dei colori sonori che nascono dalle sperimentazioni stimola l'invenzione di piccole composizione, di partiture, di storie. Età di lettura: da 5 anni.
Performing Kamishibai. Una nuova alfabetizzazione emergente per un pubblico globale
Tara McGowan
Libro: Libro in brossura
editore: Artebambini
anno edizione: 2025
pagine: 300
Il kamishibai (lett. teatro di carta), una forma tradizionale di narrazione giapponese che si fonda sull'uso di immagini, sta suscitando un interesse sempre maggiore a livello mondiale. Questo avviene in un contesto culturale in cui ci si distacca progressivamente da una visione centrata esclusivamente sul testo, per abbracciare un approccio che celebra la pluralità dei sistemi comunicativi e l'importanza della dimensione performativa e multimodale. Tara McGowan, una tra le massime esperte al mondo di kamishibai, esplora in questo testo il potenziale del kamishibai come strumento innovativo e dinamico per insegnare grazie a una comunicazione multimodale, mostrando come la combinazione di modalità orali, visive e gestuali aiuti gli studenti a sviluppare una consapevolezza più ampia di tutte le forme di comunicazione come risorse nel loro apprendimento. Attraverso l'analisi della comunicazione multimodale coinvolta nel kamishibai, supportata da performance realizzate da studenti in vari contesti, Performing Kamishibai sfida le aspettative tradizionali sull'alfabetizzazione in classe e fornisce una prospettiva critica sui media contemporanei.