Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Art: Sequela Christi

La formazione umana della persona consacrata. Percorsi di formazione

La formazione umana della persona consacrata. Percorsi di formazione

Luis A. Orozco

Libro: Libro in brossura

editore: Art

anno edizione: 2012

pagine: 140

La formazione integrale di una persona non finisce il giorno in cui acquista la laurea, o quando si sposa, o quando emette la professione perpetua dei consigli evangelici nella vita consacrata. La formazione, infatti, non è una meta, ma un cammino nel quale è sempre possibile fare un passo in avanti nella conquista del bene e delle virtù, perché la vita ci presenta sempre delle sfide e compiti nuovi. Questo breve manuale sulla formazione umana intende essere solo uno strumento di consultazione e proporre suggerimenti validi, sia per la formatrice, sia per ogni persona, consacrata o laica, interessata a quegli aspetti essenziali che riguardano la formazione della persona.
12,00

La castità consacrata, la pienezza dell'amore

La castità consacrata, la pienezza dell'amore

Marcela Lombard Garcia

Libro: Libro in brossura

editore: Art

anno edizione: 2012

pagine: 92

La castità per il Regno dei cieli è anzitutto una grazia che Dio concede alle persone che chiama a seguirle più da vicino, a consacrare la loro vita totalmente a Lui. Essa testimonia ciò che la forza di Dio può fare nella fragilità della condizione umana, poiché si può amare Dio con tutto il cuore, ponendolo al di sopra ogni altro amore. Quando Dio chiama qualcuno alla vita consacrata conosce molto bene, anche meglio della stessa persona, le sue debolezze, i suoi limiti, i suoi affetti, i suoi sogni e le sue inquietudini. Chiamandola, Egli pone nel suo cuore un desiderio di appartenergli in maniera esclusiva, sebbene ognuno debba poi scoprire e realizzare questo desiderio che si nasconde nel più intimo del suo essere. La castità libera il suo cuore e la fa ardere di amore a Dio, la porta alla pienezza e alla realizzazione profonda, che trascendono la temporalità e giungono fino all'eternità.
10,00

Le cinque piaghe della formazione e la loro cura

Le cinque piaghe della formazione e la loro cura

Carlos Palmés de Genover

Libro: Libro in brossura

editore: Art

anno edizione: 2012

pagine: 92

Si può affermare senza timore, che la qualità umana e spirituale di una Provincia religiosa e di un Istituto dipende dalla qualità della formazione iniziale. Una buona formazione dà come risultato, religiosi centrati nella vita e solidamente preparati per svolgere un apostolato nel mondo di oggi. Una formazione mediocre crea soggetti insicuri, esposti a continue crisi vocazionali, incapaci di assumersi incarichi come superiori o formatori o di dedicarsi ad apostolati esigenti. È l'amore alle persone e alla vita religiosa ciò che mi muove a scrivere queste pagine con il desiderio di aiutare a contenere l'emorragia e a sanare le ferite.
10,00

Vita consacrata e nuova evangelizzazione: l'imprescindibile complementarietà

Vita consacrata e nuova evangelizzazione: l'imprescindibile complementarietà

Libro: Libro in brossura

editore: Art

anno edizione: 2012

pagine: 120

Come è tradizione, verso la fine di novembre di ogni anno, prima della ricorrenza della festa di Cristo Re, l'Istituto Superiore di Scienze Religiose del Pontificio Ateneo Regina Apostolorum, attento alla formazione di religiose, organizza un Convegno per la Vita Consacrata, riguardando temi che possono dare un contributo all'aggiornamento e alla formazione permanente delle persone consacrate. Il tema dell'anno 2011, in preparazione al Sinodo dei Vescovi che si svolgerà a Roma nel mese d'ottobre di 2012 sulla nuova evangelizzazione, non poteva essere altro che la partecipazione della Vita Consacrata alla Nuova Evangelizzazione.
12,00

Pregare con il cuore. Incontro all'amore

Pregare con il cuore. Incontro all'amore

Juan P. Ledesma, Marcela Lombard Garcia, German Sanchez Griese

Libro: Libro in brossura

editore: Art

anno edizione: 2011

pagine: 180

"Coniugare orazione e azione non è un gioco di destrezza o l'osservanza esatta e minuziosa dell'orario e del regolamento della comunità in modo che tutto risulti equamente proporzionato fra orazione e azione. È qualcosa di più, poiché se l'azione deve essere il riflesso della nostra interiorità, allora essa deve permeare l'azione e non ridursi solamente ad alcune ore o a qualche atto pietoso." (dall'Introduzione). Questo volume rivolto alle persone consacrate, specialmente nella vita religiosa femminile, offre un contributo sul tema della relazione "vita di preghiera-vita attiva", individuando nell'amore la chiave di volta per risolvere quella difficoltà che spesso si presenta nelle comunità religiose, non solo di vita attiva, di conciliare le esigenze della vita spirituale e comunitaria con quelle derivanti dai sempre più gravosi impegni apostolici.
12,00

Nel cuore della donna. Maternità e verginità nella Mulieris dignitatem di Giovanni Paolo II

Nel cuore della donna. Maternità e verginità nella Mulieris dignitatem di Giovanni Paolo II

M. Angélica Roa Ambriz

Libro: Libro in brossura

editore: Art

anno edizione: 2011

pagine: 204

Il presente volume offre in uno sguardo sintetico il pensiero di Giovanni Paolo II sul tema della donna, esaminando in particolar modo la lettera apostolica Mulieris dignitatem. Papa Giovanni Paolo II ha trattato della dignità e della vocazione della donna in numerosi scritti ed interventi. In ognuno il Beato Papa ha cercato di riflettere anzitutto partendo dal disegno divino sulla donna per giungere a concludere che "la chiamata degli esseri umani all'amore, e a realizzarsi pienamente in esso, ha un aspetto speciale per la donna" (dall'Introduzione). L'amore, ancora una volta, è la chiave di lettura per trovare le soluzioni ai problemi sui quali la nostra società si interroga e riflette senza trovare - spesso - le riposte più idonee per una comprensione unitaria dell'essere umano e in modo particolare sulla condizione e dignità della donna.
14,00

Nuovi germogli, stessa linfa. Condividere il proprio carisma con i laici

Nuovi germogli, stessa linfa. Condividere il proprio carisma con i laici

German Sanchez Griese

Libro: Libro in brossura

editore: Art

anno edizione: 2011

pagine: 144

Tra le molte forme di aiuto che la vita consacrata può fornire ai laici nel loro sforzo di vivere gli impegni della vita cristiana, della santità, e di lavorare con ardore per la nuova evangelizzazione, il carisma di ogni congregazione si presenta come un "tesoro nascosto sotto terra". L'obiettivo di questo libro è di unirsi a questo sforzo, in modo che laicato e vita consacrata rinforzino il proprio impegno continuando a rinnovarsi nella giusta misura e a cooperare alla nuova evangelizzazione. Il tema proposto nel presente volume non è nuovo alla riflessione interna a molti istituti e congregazioni religiose. Partendo dalle posizioni espresse dal Concilio Vaticano II sulla "Vita religiosa" l'autore traccia un percorso che arriva sino alla presentazione delle novità fatte germogliare dallo Spirito Santo per rinnovare continuamente la vita religiosa nella Chiesa. Ma tale rinnovamento si innesta nella storia e soprattutto nel carisma che lo Spirito ha donato ai fondatori delle diverse Famiglie religiose.
12,00

Amatevi gli uni gli altri... Esercizi spirituali nell'intimità con Dio

Amatevi gli uni gli altri... Esercizi spirituali nell'intimità con Dio

Ángeles Conde

Libro: Libro in brossura

editore: Art

anno edizione: 2010

pagine: 232

Gli esercizi spirituali sono un momento particolare nel cammino della vita, in cui Dio parla con forza al cuore ed offre la sua grazia a chi è disposto ad accoglierla. Le riflessioni proposte in queste pagine, scritte pensando specialmente alle religiose e alle anime consacrate, alla loro vocazione di sequela di Cristo, hanno un valore tutto particolare: da una parte, costituiscono un corso di esercizi spirituali predicati da una consacrata a religiose e a persone consacrate; dall'altra, le meditazioni proposte sono ricche di contenuto cristiano, con una salda base nella Scrittura e in piena fedeltà al magistero e alla dottrina cattolica, e pertanto valide non solo nei giorni di ritiro spirituale.
14,00

La vita consacrata come risposta ai problemi del nostro tempo

La vita consacrata come risposta ai problemi del nostro tempo

Tonino Cantelmi, Pasquale Laselva

Libro: Libro in brossura

editore: Art

anno edizione: 2010

pagine: 208

Anno: 2010. Dinanzi ai mali del nostro tempo - narcisismo, ricerca di sensazioni, ambiguità - la vita consacrata rappresenta una risposta concreta. Oggi, la persona consacrata, attraverso l'incontro reale con l'altro e la proclamazione di valori più grandi - come l'amore oblativo e la fedeltà, rappresentate da una chiara identità - è, non solo testimone della potenza emancipatrice della sequela di Gesù, ma rappresenta quel sano modello di vita, di fratellanza, tanto necessario in questa società.
14,00

Povertà consacrata, ricchezza dell'amore

Povertà consacrata, ricchezza dell'amore

Marcela Lombard Garcia

Libro: Libro in brossura

editore: Art

anno edizione: 2010

pagine: 104

Ogni persona consacrata è un segno della grandezza di Dio che si è fatto povero incarnandosi per amore degli uomini. In un mondo agitato e distratto dalla brama di possedere sempre più cose, di accumulare ricchezze caduche, la testimonianza della povertà della persona consacrata, che si mette con fiducia assoluta nelle provvidenti mani di Dio, è un richiamo che non passa inosservato. Attraverso ognuna di esse Dio vuole arrivare a questo mondo tanto ricco di oggetti e tanto povero di amore. Pertanto è sempre più necessario che la vita consacrata si mostri al mondo ricca di gioia e di Spirito Santo.
10,00

Pastorale vocazionale

Pastorale vocazionale

Marcela Lombard Garcia, Antonio Rivero, German Sanchez Griese

Libro: Libro in brossura

editore: Art

anno edizione: 2010

pagine: 172

Quando si alza lo sguardo, quando si guarda più in là dei propri limiti, più in là dei problemi della propria congregazione e più in là delle difficoltà del mondo secolarizzato che tanto ha influito sulla gioventù di oggi, è possibile fare qualcosa per le vocazioni. Alzare lo sguardo non è altro che smettere di fidarsi di se stessi per incominciare a fidarsi maggiormente di Cristo. Alzare lo sguardo significa essere convinti che Cristo chiama molte adolescenti e giovani alla vita religiosa, e che l'unica cosa che noi dobbiamo fare è quella di aiutare a scoprire questa chiamata nei cuori delle adolescenti e delle giovani.
12,00

L'autorità. Un dono per la libertà

L'autorità. Un dono per la libertà

Libro: Libro in brossura

editore: Art

anno edizione: 2009

pagine: 220

Questo libro raccoglie una serie di riflessioni dettate sul tema dell'Istruzione emanata dalla Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica. Con l'aiuto degli autorevoli esperti che hanno offerto i loro contributi, viene illustrato il dinamismo che deve vitalizzare il cammino di una spiritualità del servizio dell'autorità, affinché risulti veramente efficace.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.