Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Armillaria: I cardinali

Gainsbourg. Niente è già tanto

Gainsbourg. Niente è già tanto

Boris Battaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Armillaria

anno edizione: 2018

pagine: 170

Serge Gainsbourg (1928-1991), con quasi 650 canzoni scritte in quarant'anni di attività, è probabilmente uno degli autori e interpreti più prolifici del secolo scorso. Poco conosciuto in Italia, se non per la relazione con Brigitte Bardot e la scandalosa canzone Je t'aime... moi non plus cantata in duetto con Jane Birkin, è stato un artista fondamentale per la sua continua ricerca musicale e linguistica. Grazie al talento musicale e alla provocazione permanente dei suoi atteggiamenti, ha portato la canzone francese (e non solo) nella modernità. Con questo saggio, che esce nell'anno in cui Gainsbourg avrebbe compiuto novant'anni, Boris Battaglia mette in luce, attraverso un'analisi critica e sistematica delle sue opere principali ​- ​da Histoire de Melody Nelson a You're ​U​nder ​A​rrest, passando per Rock ​A​round the Bunker​ -,​ il peso imprescindibile ​di Gainsbourg per una riflessione filosofica ​e strutturale sulla forma canzone e sulla sua importanza nella decifrazione della vita e del mondo. Postfazione di Alessio Lega. Illustrazioni di Paolo Castaldi, Angelo Calvisi, Claudio Calia, Lorena Canottiere, Lorenzo Sartori.
12,00

GAINSBOURG. NIENTE ? GI? TANTO

GAINSBOURG. NIENTE ? GI? TANTO

Boris Battaglia

Libro

editore: Armillaria

anno edizione: 2018

4,99

Geoanarchia. Appunti di resistenza ecologica

Geoanarchia. Appunti di resistenza ecologica

Matteo Meschiari

Libro: Libro in brossura

editore: Armillaria

anno edizione: 2017

pagine: 148

In questo volume di scritti militanti, Matteo Meschiari raccoglie una serie di lucide intuizioni su terra e crisi ambientale. Con passo selvatico e sguardo poetico, l’autore ci sprona a intraprendere una lotta per le immagini, perché il disastro che ci attende coincide con la nostra incapacità di immaginare il mondo che annientiamo. Se il problema è il destino della terra, è dalla terra che dobbiamo ricominciare. E l’idea di geoanarchia è semplice: pensare e praticare paesaggi per fare resistenza ecologica.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.