Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Armelin Musica: MANUALI

Manuale di fonetica francese e tedesca applicata al canto. CD Audio

Manuale di fonetica francese e tedesca applicata al canto. CD Audio

Floriana Pezzolo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Armelin Musica

anno edizione: 2005

pagine: 70

28,00

Corso propedeutico d'improvvisazione organistica. Come imparare l'armonia attraverso l'improvvisazione

Corso propedeutico d'improvvisazione organistica. Come imparare l'armonia attraverso l'improvvisazione

Fausto Caporali

Libro: Libro rilegato

editore: Armelin Musica

anno edizione: 2004

pagine: 170

È noto che i corsi di armonia dei nostri conservatori si riducono spesso a un formulario insipido di regole ed è altrettanto noto, su un altro versante, che gli organisti improvvisatori limitano le loro conoscenze a movimenti armonici ripetitivi, giusto per riempire quanto basta spazi occasionalmente vuoti nella Liturgia. Il "Corso propedeutico d'improvvisazione organistica" di Fausto Caporali si propone di iniziare lo studente alla pratica dell'armonia cominciando dalla cadenza semplice fino alle più complesse sovrapposizioni impressioniste e, contemporaneamente, di rendere viva la creatività partendo dall'analisi di brani storici. Seguendo un percorso didattico progressivo e riportando numerosi esempi musicali, il corso intende condurre alla padronanza completa dell'armonia attraverso la concreta pratica musicale e nello stesso tempo suggerisce spunti ed atteggiamenti per approntare brani improvvisati consapevolmente strutturati.
45,00

Riflessioni figurate sul canto. 500 aforismi

Riflessioni figurate sul canto. 500 aforismi

Antonio Juvarra

Libro: Copertina morbida

editore: Armelin Musica

anno edizione: 2004

pagine: 118

16,00

L'ornamentazione nelle opere di Chopin

L'ornamentazione nelle opere di Chopin

John P. Dunn

Libro

editore: Armelin Musica

anno edizione: 2004

pagine: 88

20,00

L'arte degli organi nel Veneto. I colli Euganei. Studi e documentazioni
45,00

La registrazione organistica in Italia, Francia, Germania, Inghilterra e Spagna dal XVI al XX secolo
45,00

L'arte degli organi a Padova

L'arte degli organi a Padova

Alberto Sabatini

Libro: Libro rilegato

editore: Armelin Musica

anno edizione: 2000

pagine: 350

70,00

Manuale di armonia. Volume Vol. 3

Manuale di armonia. Volume Vol. 3

Bruno Coltro, Stefano Lanza

Libro: Libro rilegato

editore: Armelin Musica

anno edizione: 2017

pagine: 120

In questo volume sono raccolte le realizzazioni di una gran parte degli esercizi presentati nel I volume. La maggioranza di esse sono di mano dello stesso maestro Bruno Coltro, e sono oltremodo istruttive per la finezza della condotta delle voci e per la peculiarità di molti casi che vi vengono presentati e illustrati, spesso con l'aiuto di note e di varianti. Questo patrimonio è stato da integrato da Stefano Lanza con la realizzazione di alcuni esercizi di natura meno suscettibile di considerazioni estetiche, ma che sono ritenuti utili come esempi di certi meccanismi procedurali di scrittura riguardanti argomenti nuovi via via che vengono presentati.
28,00

La fabbrica della musica. Laboratorio di creatività ludica per l'apprendimento della teoria musicale

La fabbrica della musica. Laboratorio di creatività ludica per l'apprendimento della teoria musicale

Sara Ligas

Libro

editore: Armelin Musica

anno edizione: 2016

pagine: 52

Stimolata dalla attuale tendenza della pedagogia strumentale di prendere in considerazione i contributi scientifici offerti dalla psicologia e dalle neuroscienze sulla teoria dell'apprendimento, l'autrice affronta quasi tutti i principali argomenti propri della teoria musicale di base attraverso lo stimolo della creatività, dell'ascolto, dell'esperienza della musica di insieme e del suonare procedendo per scoperte all'interno della dimensione ludica. Suddiviso in moduli, questi non procedono tanto seguendo una prospettiva cumulativa e lineare di gradualità del sapere (dal più semplice al più complesso) ma avanzano rispettando la natura della conoscenza secondo la quale la competenza finale e complessa da raggiungere si manifesta non più come somma delle parti ma luogo in cui il tutto dipende dalle parti e le parti dipendono dal tutto, in quanto , da esso, continuamente modificate. Età di lettura: da 7 anni.
20,00

Gli organi della Pontificia Basilica del Santo a Padova. Ottocento anni di storia ed arte organaria nell'insigne santuario antoniano

Gli organi della Pontificia Basilica del Santo a Padova. Ottocento anni di storia ed arte organaria nell'insigne santuario antoniano

Alberto Sabatini

Libro: Copertina rigida

editore: Armelin Musica

anno edizione: 2015

pagine: 176

Tra le innumerevoli opere d'arte che arricchiscono la Pontificia Basilica di Sant'Antonio, come i dipinti, i bassorilievi, le sculture, le dorature, i manufatti lignei e marmorei, vanno certamente ricordati i molti Organi a canne che, nel corso di otto secoli di storia, hanno accompagnato e scandito la vita liturgico-musicale di questo mirabile complesso devozionale. Il volume ricostruisce le vicissitudini di storia organaria e ricorda i vari Organi che si sono avvicendati sotto le grandi cupole del Santuario Antoniano: dalle prime notizie del Trecento sino ai nostri giorni. La pubblicazione è completata dalla descrizione tecnica dell'attuale strumento: uno tra i più grandi e importanti d'Europa; costruito tra il 1895 ed il 1931 dalle prestigiose ditte "Carlo Vegezzi Bossi" e "Vincenzo Mascioni", possiede più di 6000 canne (la più grande misura più di 7 metri di lunghezza), un centinaio di registri sonori, cinque casse espressive e 2 consolles (una di 5 tastiere e una di 3).
68,00

Alla ricerca del suono. Percorsi per una storia della musica elettroacustica
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.