Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Arkadia: Eclypse

Il desiderio imperfetto

Il desiderio imperfetto

Sebastiano Martini

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2025

pagine: 112

Montemarcello è un piccolo borgo posato sopra un promontorio, incastrato tra Liguria e Toscana, affacciato sul mare. Lì vivono Fabrizio ed Enrico, amici fraterni, cresciuti insieme nell’incanto della natura che li circonda, accomunati dall’attitudine alla sensibilità. Enrico sa, fin da bambino, che diventerà un artista mentre Fabrizio, quasi per caso e a seguito di un episodio familiare – di quelli che deviano il corso delle cose –, si immerge prima nella lettura e poi nella scrittura. Cresce così in lui la consapevolezza di voler diventare uno scrittore. Nel suo percorso di formazione scopre la grande letteratura fatta di ombre venerate e distanti, come quella di Vincenzo De Petri, il famoso autore che trascorre le sue estati in paese, e si imbatte nella figura di Ines, una donna anticonformista, giornalista e critica letteraria, che si offre di aiutarlo a trovare un editore per il suo romanzo. Le ambizioni di Enrico, sospinte dalla sua intraprendenza e capacità di ignorare gli sgambetti della vita, paiono concretizzarsi, mentre i sogni di Fabrizio, più introverso e poco incline a muoversi dal paese, si frantumano nella complessità del mondo editoriale. Una storia di amicizia e di crescita, sullo sfondo di un paesaggio placido e incontaminato.
13,00

L'amico incauto di Raskolnikov

L'amico incauto di Raskolnikov

Oscar Nicodemo

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2024

pagine: 300

“L’amico incauto di Raskolnikov” è un romanzo drammaticamente moderno che, attraverso la ricerca e il recupero di un linguaggio essenziale, tanto ispirato quanto ragionato, racconta e sperimenta la sacralità della passione, fino a sviscerarne aspetti inauditi. La passione per la natura del luogo che si abita, per l’ideale a sostegno della propria esistenza, per la donna di cui si cade innamorati, come capisaldi di una letteratura che si propone alla stregua di un’esperienza intellettuale e allo stesso tempo artigianale, quale narrazione del mistero insondabile dell’anima esposta alla tragedia della propria libertà. Sullo sfondo di una città (inesistente?) della costa del meridione d’Italia, Jacopo, protagonista e voce narrante, viene a trovarsi, fatalmente, in un corpo a corpo con i dèmoni della sua vita, dove il timore di smarrire il senso della bellezza e dell’incanto, verso la superficie delle cose, diventa affannosa e complessa resistenza. Il filo conduttore che intreccia l’intera azione letteraria è dato dalla scissione dell’io: Jacopo/ Raskolnikov (sì, Raskolnikov, proprio lui, il personaggio dostoevskiano, qui, rivisitato), lo scontro tra un io impacciato e uno sfrontato, covo dell’inespressa bassezza che si annida nel profondo dell’animo umano.
20,00

Leuta

Leuta

Mario Falcone

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2024

pagine: 240

Enrico Criaco, scrittore di successo, dopo cinquant’anni torna a Leuta, una piccola isola adagiata nella pancia del Mar Mediterraneo tra Malta e Lampedusa, dov’è nato e cresciuto. Enrico rientra per mettere in ordine la sua vita, ma soprattutto per riconnettersi con un doloroso passato che, appena diciottenne, lo ha costretto ad andare via portandosi dietro e ingarbugliando strada facendo i tanti nodi non ancora sciolti della sua esistenza. Convinto che Leuta possa essere il suo buen retiro per gli anni che gli restano da vivere, Enrico gode dell’affetto di ciò che rimane della sua famiglia e degli amici ritrovati. Nonostante il successo che continua a riscuotere come scrittore, Enrico è un uomo stanco e disilluso in perenne conflitto con se stesso. La fatica di rimettere insieme i cocci di una vita di successi, errori, scelte sbagliate, rinunce, abiure e dolorose perdite, però, si scontra con una serie di eventi che imprimeranno ai suoi progetti iniziali una svolta non prevista che lo costringerà, ancora una volta, a fare i conti con l’imprevedibilità della vita.
18,00

Qof

Qof

Alessandro Bastasi

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2024

pagine: 128

Lui è un uomo colto che, dopo un lungo periodo di successi professionali, improvvisamente, senza un motivo manifesto, precipita nella più totale abulia della quale non sa darsi una ragione. Uno stato esistenziale che sarà rotto dalla telefonata di una donna misteriosa “dai capelli rossi e dal pancino prominente” che gli chiede notizie di Abel, il fratello che lui non vede da anni. L’episodio scatena una serie di avvenimenti sconvolgenti, come il fatto di svegliarsi e accorgersi di non vedere più a colori ma solamente in bianco e nero. O l’apparizione, in mezzo a una zona desertica, di un grande edificio cubico senza finestre, un’inquietante fabbrica di bambole in disuso nella zona industriale della città. E poi c’è l’incontro con un nano dal cappello largo, e ancora prima con Gesuina, un’enigmatica donna alla quale si aggrappa per non impazzire, anche perché sulla sua fronte, improvvisamente, è comparsa una cicatrice con la forma di una lettera ebraica, la Qof.
15,00

La vita in più di Marta S.

La vita in più di Marta S.

Paola Musa

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2024

pagine: 176

Marta Scacchi è un ingegnere che lavora per l’industria del sesso. Conduce un’esistenza solitaria e abita a Torino da quando, terminata la Kermesse dedicata all’Eros, ha fatto un incontro che l’ha turbata. Marta, fin da adolescente, è preda di visioni che la convincono di avere vissuto altre vite, tutte contraddistinte da libidine e oscure passioni che si riconoscono tra loro in un gioco di specchi, anche se di alcune non ha chiara memoria. Ricoverata in ospedale in seguito all’esplosione della palazzina in cui abita crede di riconoscere in Virgilio, un infermiere mite e dal carattere semplice, qualcuno che ricorre nelle sue visioni. Si sente attratta, ma avverte di correre con lui un pericolo mortale. A dispetto di tutto riesce a procrastinare il destino assegnatole, a fare esperienza dell’amore e di accettare un trauma dimenticato. Un romanzo sul vizio più antico del mondo, sull’immaginario che ha prodotto in varie epoche e latitudini, nella letteratura e nell’arte, una riflessione sulle implicazioni sociali del cybersesso. Ulteriore capitolo sui vizi capitali, questa volta a fare da protagonista è la lussuria, in una vertiginosa giostra di desiderio e rovina, eros e thanatos, estasi e conoscenza di sé, magistralmente descritta da una donna che attraversa i tempi.
16,00

Apri la porta e vola

Apri la porta e vola

Dora Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2024

pagine: 224

Quante volte abbiamo immaginato di mandare tutto all’aria e di cambiare completamente vita? In tanti, ammettiamolo, lo pensiamo spesso. Ma mentre meditiamo di farlo la vita ci scorre davanti e c’è chi si decide di dar seguito al proposito e chi invece resta fermo lì ad attendere che qualcosa muti all’improvviso. Giulia non aspetta più. La sua esistenza viene stravolta quando capisce che i silenzi autoinflitti non servono a niente. Allora scopre che deve osare ulteriormente e, armata di sano coraggio, inizia una nuova avventura. Così è anche per Samuel. Certi eventi spiacevoli lo porteranno a riflettere, a crescere e a cambiare modo di pensare, di agire e soprattutto di vivere. Hanna, invece, una ragazza di sani principi, sta progettando meticolosamente il suo futuro, una volta che si sarà liberata di un grosso macigno che grava sulla sua coscienza, precipitatole addosso suo malgrado. E che dire di Sofia che, intenta a crescere i suoi figli si trova di fronte a più di qualche evento spiacevole, tanto che sarà costretta a ricalibrare completamente il proprio futuro? E poi tanti altri personaggi, in un romanzo corale che ci farà ridere, sorridere e riflettere.
16,00

Josh in fuga

Josh in fuga

Olivia Crosio

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2024

pagine: 132

Un tardo pomeriggio d’inverno, da un’imprecisata fermata di metropolitana sbuca un uomo in jeans e giubbotto di pelle. In tasca non ha né soldi né documenti, ma sembra avere un obiettivo ben preciso: mangiare una pizza e bere una Coca-Cola. La prima persona che incontra, la ruvida barista Miranda, lo caccia dal locale appena scopre che lui non può pagare. Per procurarsi qualche banconota l’uomo, che dice di chiamarsi Josh, ruba un taxi con l’idea di restituirlo, tenendosi però i soldi della corsa. Da qui ha inizio una nottata che porterà Josh, Miranda, il tassista Christian e la sua ragazza Assunta dalle stelle (casa della famosa influencer Susi Fashion) alle stalle (i meandri della stazione con i suoi senzatetto). Josh però scatena in Miranda una serie di dubbi, perché quest’uomo che riceve continui messaggi dagli auricolari ma non possiede un telefonino sembra proprio, diciamocela tutta, un terrorista mediorientale, se non addirittura una sorta di replicante. Non convince, ma quando sorride è così affascinante che Miranda potrebbe persino innamorarsene.
15,00

L'anno della garuffa

L'anno della garuffa

Anna Di Cagno

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2024

pagine: 188

16 marzo 1978. Poche ore prima del rapimento di Aldo Moro avviene un altro sequestro, questa volta però la vittima è un bambino. Luca Barnaba ha solo dieci anni, ma la sua vera colpa è quella di essere il figlio di un facoltoso e chiacchierato imprenditore di un’imprecisata città del Sud in cui il contrabbando di sigarette non è considerato un reato. In questa sponda fortunata di un Paese dilaniato dagli anni di piombo Monica, figlia di amici dei Barnaba, assiste a una strana inversione delle leggi morali che dovrebbero regolare la vita degli adulti. Se conoscesse il biliardo all’italiana la definirebbe una garuffa, ma lei ha tredici anni e può solo guardare per cercare di capire cosa sta accadendo nel suo mondo. Ci prova con l’aiuto di una giovane giornalista che, come lei, continua a porre domande scomode. Insieme arriveranno alla verità, ma sarà Monica a trovare la forza di cambiare vita. Un romanzo che ci riporta a una stagione intensa della storia italiana, una storia che rilegge il caso Moro come metafora della perdita della fiducia nel “mondo dei grandi” e scava nell’anima della generazione a cavallo tra la guerra e il boom economico.
16,00

L'ultima parola l'hanno scritta prima

L'ultima parola l'hanno scritta prima

Ruggero Roggio

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2024

pagine: 200

Quali sono i ragionamenti che un uomo elabora incrociando gli sguardi di altre persone? E cosa potranno pensare, di lui, gli uomini e le donne che gli capita di scrutare nel profondo dell'animo? Quali possono essere le sintesi che nasceranno da spezzoni di vita così diversi? Nel suo cammino il protagonista entrerà in contatto con una varia umanità – il professore, il vecchio, la badante, la casalinga, l'immigrato – e di ognuno di loro si formerà un'immagine, una storia, magari assolutamente diversa da quella reale. A tutto questo si aggiungerà la vicenda umana di una ragazza cieca, incapace di dare un senso compiuto alla propria vita, sempre alla ricerca di un riscontro all'inestinguibile desiderio di una prospettiva che le porti felicità e stabilità. Nello scorrere delle pagine di questo romanzi a incastri, in cui si ritrovano i temi centrali dell'esistenza, si sovrappongono quadri stilistici ed emozioni, in una composizione non comune, capaci di dipingere un'atmosfera a tratti onirica e a volte sognatrice.
16,00

Japanischer garten

Japanischer garten

Ilario Carta

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2024

pagine: 172

Autunno 1982. Antero Congera lavora per una multinazionale tedesca che lo invia in Germania per un corso di formazione. Qui ritrova il vecchio padre, prossimo alla pensione, con il quale aveva già collaborato negli anni Settanta quando era ancora un ragazzo. Ma quanto è cambiato quello scorcio di mondo in così poco tempo. E, soprattutto, riuscirà Antero a convincere il padre che deve dedicarsi di più alla propria salute e meno alle fatiche? Tra situazioni tragicomiche e momenti drammatici, in una narrazione sempre sospesa tra serio e ironico, Ilario Carta ci racconta uno spaccato spassoso e ricco di spunti della vita di tutti coloro costretti a migrare in cerca di un futuro migliore.
16,00

Le nobili sorelle Angioy

Le nobili sorelle Angioy

Adriana Valenti Sabouret

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2024

pagine: 308

Tre nobili fanciulle cagliaritane orfane di madre e figlie di un eroe rivoluzionario in esilio a Parigi sono lacerate dal dilemma se continuare ad amare il padre, contro il suo apparente abbandono e il tessuto sociale reazionario in cui evolvono, oppure imporsi di dimenticarlo sino a ignorarne le ultime volontà? La prima opzione, in accordo con il cuore, le condurrebbe alla perdita. La seconda, salvando le apparenze, garantirebbe loro onore e rispetto in una Sardegna monarchica e conservatrice. L'amore incondizionato di un padre, le conseguenze devastatrici della sua perdita, dopo un'infanzia minata dalla morte precoce della madre e la chiusura in monastero, accompagnano le vite di Speranza, Giuseppa e Maria Angela Angioy sopraffatte da un carico emotivo troppo pesante per le loro spalle. Attorno alle tre sorelle brulica un universo di personaggi realmente vissuti nel Settecento sardo, sullo sfondo dei progressi societari tipici del secolo dei Lumi che porrà le basi della Sardegna moderna. Le nobili sorelle Angioy è una storia vera di umanità fondata sulla famiglia, l'amore, la perdita, il dolore e il tradimento ma anche di forza, quella di tre ragazze al bivio la cui scelta di vita celerà una sofferenza interiore non indifferente. Una storia che evidenzia personaggi anche imperfetti, regole societarie schiaccianti e i contrasti quasi insolubili che condurranno le sorelle a una scelta delicata.
18,00

Il visconte che amava i gelsi

Il visconte che amava i gelsi

Renata Asquer

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2024

pagine: 132

Protagonista di una stagione di rivolgimenti politici a cavallo tra la fine del Settecento e il principio del XIX secolo, il visconte Francesco Asquer di Flumini, giunto quasi alla fine dei suoi giorni, decide di lasciare una lunga lettera al figlio maggiore, da leggere come un testamento spirituale. La sua esistenza, fatta di politica, amori appassionati, conduzione dei propri affari viene di volta in volta contrassegnata dai grandi e piccoli avvenimenti della storia, dalla Rivoluzione francese all'epidemia di vaiolo che devasta la Sardegna, dalla rivolta di Palabanda alla carestia del 1812. Sospettato di giacobinismo, inviso a certi ambienti di corte, Francesco Asquer coltiva anche una viscerale passione per la campagna e per i gelsi, introducendo nella sua attività di bachicoltore tecniche innovative e moderne. E sarà proprio in questo piccolo universo dominato dalla natura che il visconte cercherà di raccogliere le proprie idee per trasmettere alle generazioni future il senso di una esistenza spesa al servizio della patria e della famiglia.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.