Argonauta: Medea
Fuga
Rosanna Greco
Libro: Libro in brossura
editore: Argonauta
anno edizione: 2025
pagine: 142
"Fuga" racconta la storia di Larosh, un giovane che intraprende un viaggio trasformativo dal Pakistan all'Italia. Spinto dall'amore per Hobe, affronta varie sfide, comprese le barriere culturali e le dure realtà della migrazione. La narrazione si sviluppa attraverso le riflessioni di Larosh sul suo passato, mentre affronta i pericoli del viaggio, compresi gli incontri con la polizia e la lotta per la sopravvivenza in terre straniere. Il libro evidenzia temi di amore, sacrificio e ricerca dell'identità di fronte a vincoli sociali, rappresentando infine la resilienza dello spirito umano nella ricerca di speranza e appartenenza.
Chiedi chi erano i Beatles
Diego Amodio
Libro: Libro in brossura
editore: Argonauta
anno edizione: 2024
pagine: 336
Primavera 2002. Spino ha deciso di tornare in Italia dopo vent'anni di “esilio” volontario, trascorsi alla ricerca di improbabili rivoluzioni in giro per il mondo. All'aeroporto lo attende Paolo, suo compagno degli anni del liceo, che ora fa il medico e lavora in un reparto ospedaliero di Psichiatria. Molto tempo è trascorso dai tempi della scuola, ma i due continuano a condividere una passione forte e inattaccabile, rimasta inalterata nei lunghi anni: quella per la musica dei Beatles. Accanto ai due amici ritrovati, ruotano una serie di altri ex compagni di scuola, costretti dal ritorno dell’amico a confrontare i sogni del passato con la fredda realtà del presente. Gianni, il leader della loro classe di liceali, è diventato dentista affermato in uno degli studi più prestigiosi della città; Michela fa la giornalista in televisione, senza brillare né per entusiasmo né per capacità; Rita, la matta del gruppo, dopo una serie di passaggi a vuoto, si barcamena ora tra lavori precari e paradossali. Scopriranno che la loro amicizia, che sembrava eterna, ha finito per diluirsi tristemente di fronte alle complicazioni delle loro vite divergenti.
Sillabi
Giuseppe De Renzi
Libro: Libro in brossura
editore: Argonauta
anno edizione: 2024
Nel Palazzo Giuria a Napoli, in vico del Pero 2, in un appartamento attiguo a quello che ospitò il poeta Giacomo Leopardi nell’ultima parte della sua vita, viene rinvenuto un oggetto misterioso che sembra un antico papiro carbonizzato. Dopo vari studi, il papiro viene riconosciuto appartenere alla collezione dei famosi papiri di Ercolano, anche se non si comprende subito come sia finito nel palazzo in cui morì Leopardi. I proprietari dell’alloggio in cui è avvenuto il rinvenimento sono due persone ipovedenti e saranno i protagonisti di una specie di caccia al tesoro a ritroso nel tempo, fino al momento in cui il papiro fu scritto e affidato a un’ancella, anch’essa cieca, dei nobili romani Pisoni, proprietari della Villa di Ercolano sepolta nel 79 d.C. dall’eruzione del vulcano Vesuvio.
Nei silenzi assordanti
Vanessa Ferrero
Libro: Libro in brossura
editore: Argonauta
anno edizione: 2023
pagine: 288
Una storia che racconta con profondità rara il travaglio interiore del vivere dei giovani. Scegliere la cosa giusta per se stessi e per gli altri è ancora più difficile in un mondo dai tempi veloci, caratterizzato da un diffuso cinismo sociale. Smarcarsi dai giudizi facili e scontati per affermare la propria identità è quello che tenta di fare il protagonista di questo romanzo.
Mi fido
Luisio Luciano Badolisani
Libro: Libro in brossura
editore: Argonauta
anno edizione: 2023
pagine: 200
Non è una storia d'amore, ma la storia dell'amore: amore per la libertà, amore per l'altro, fidanzato, compagno, madre, amica, figlia, ma anche per la vita, per le sue imperscrutabili vie. Amore per se stessi, per quello che siamo diventati, per quello che eravamo e per quello che forse saremo. Un libro di grande riconciliazione e di forti sentimenti. O semplicemente un inno alla vita, con protagoniste delle donne.
Il mio nome è Orazio Talpone
Sergio Bergese
Libro: Libro in brossura
editore: Argonauta
anno edizione: 2023
pagine: 224
"Il mio nome è Orazio Talpone" è un romanzo che dal titolo e dall'incipit potrebbe indurre a credere di avere di fronte un'opera autobiografica il che non è. Si tratta, invece, di una storia narrata in prima persona dal protagonista che nel suo dipanarsi assume contorni inaspettati. Sono prese in prestito, in un certo senso, le atmosfere che a suo tempo connotarono una famosa serie televisiva americana, andata in onda negli anni '60 dello scorso secolo, dal titolo "Ai confini della realtà". Serie tratta dai racconti di Rod Serling. Come per gli spettatori di allora, un'esperienza straordinaria attende i lettori che sceglieranno quest'opera. Un'opera che mescola elementi di trasformazione personale; mistero e surrealtà.