Ares: Smeraldi
Il nostromo. La traversata di Giorgio Ferro
Maria Giovanna Fantoli
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2024
pagine: 200
“Ciò che è più familiare al marinaio è la vastità dell’orizzonte e l’immensità del cielo. Questi due fattori del cosmo erano penetrati nell’anima di Giorgio che sapeva raccordare ogni minimo particolare con l’orizzonte infinito che palpitava nel suo cuore… Una pienezza di gioia posseduta per sempre e totalmente con assoluta intensità. Ogni piccolo segno lo metteva sulle tracce dell’eterno.” (Dalla Prefazione di don Primo Soldi). Giorgio Ferro amò il mare. Si imbarcò giovanissimo come mozzo e seguì la carriera di marinaio fino a divenire nostromo. Visse sulla nave scuola Amerigo Vespucci e a bordo di incrociatori e di sottomarini. La sua umanità si dispiegò pienamente, sempre alla ricerca di un incontro significativo che desse senso alla sua esistenza. Per amore della famiglia tornò sulla terra ferma. Il dolore per il distacco avrebbe potuto piegarlo e invece fu un nuovo inizio grazie all'incontro con don Luigi Giussani. I frutti di bene derivati da quell'amicizia sono descritti in questo libro.
Il cucciolo della leonessa
Liliana Bresciani
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2024
pagine: 160
“Raccolsi e riordinai i documenti di mio fratello nel lontano 1960, quando insegnavo nel piccolo paese di montagna dove Sergio visse parecchio tempo della sua infanzia e della sua adolescenza. Forse, chissà quando, avrei anche potuto pubblicarli; desideravo vivamente rispondere a una aspettativa dei miei genitori, ma soprattutto desideravo che la vicenda umana, del tutto singolare, di Sergio non venisse dimenticata. C’era, nella sua breve vita, qualche cosa che mi colpiva, e che mi colpisce ancora ben oltre l’affetto parentale che mi lega a lui: intuivo, nascosto nel suo animo, come un piccolo-grande mistero buono che lo aveva spinto a compiere, con spontanea e giovanile semplicità, ma con grave consapevolezza, scelte e gesti difficili, duri; scelte e gesti che non potevano essere il frutto di una esaltazione momentanea; essi comportavano e in effetti comportarono aspra e lacerante fatica di giorni e di notti e furono causa di rinunce, di dolore, di paure, di nostalgia, di attese e di speranze”. Sergio Bresciani è stato il più giovane soldato del reggimento artiglieria Terzo Celere, caduto il 4 settembre 1942 a diciassette anni in Africa Settentrionale durante le battaglie di El Alamein. Decorato da Rommel con la Croce di Ferro tedesca di II Classe, riceverà la Medaglia d’Oro al Valor Militare e la Croce di Ferro tedesca di I Classe. A lui è stata intitolata la Pista Rossa di El Alamein. Questo libro, scritto dalla sorella Liliana, si concentra sulla vita intima di Sergio e traccia il suo profilo umano e spirituale.
La Madonna di Fatima
Walsh William T.
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2024
pagine: 328
William Thomas Walsh in questo libro pubblicato per la prima volta nel 1947 raccoglie l'esito delle sue ricerche sugli eventi prodigiosi di Fatima. Da insigne storico quale era, egli racconta in modo appassionante e documentato le apparizioni della Vergine ai tre umili pastorelli, la profezia dello scoppio della II Guerra mondiale e dell'avvento del comunismo, la sua implorazione di penitenza da parte dell'umanità e la promessa della pace e della conversione della Russia qualora il suo messaggio fosse accolto.
Roma dolce casa. Il nostro viaggio verso il cattolicesimo
Scott Hahn, Kimberly Hahn
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2025
pagine: 216
Il noto teologo americano Scott Hahn e sua moglie Kimberly raccontano la storia appassionante della loro conversione al cattolicesimo. «Ci ha stupiti la profonda risonanza che il nostro libro ha suscitato... Anzitutto innumerevoli lettori cattolici ci hanno espresso la loro gioia nel riscoprire la verità e la bellezza della Chiesa... In secondo luogo, molti cristiani non cattolici ci hanno scritto per comunicarci quanti equivoci e distorsioni si erano chiariti leggendo il nostro libro. In terzo luogo, molti ex-cattolici ci hanno fatto sapere che avevano deciso di riconsiderare la scelta di abbandonare la Chiesa. Tutto ciò che riusciamo a dire è: Deo gratias!».
Opus Dei. Una storia
John F. Coverdale, José Luis González Gullón
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2025
pagine: 744
A quasi un secolo dalla sua fondazione – il 2 ottobre 1928 – l’Opus Dei continua a irradiare nel mondo il suo messaggio spirituale: è possibile incontrare Dio nella vita di tutti i giorni. Molto è stato scritto sull’Opus Dei, ma questa è la prima indagine completa sulla sua storia basata su una ricchissima documentazione inedita e su numerose testimonianze orali: è un racconto che non omette i momenti di incomprensione e difficoltà, dalle relazioni con Francisco Franco alle accuse di segretezza e di autoritarismo, e risulta così un testo imprescindibile per chi desideri conoscere più a fondo questa realtà della Chiesa cattolica. Ma è soprattutto la storia di tanti, donne e uomini, di ogni parte del mondo e di ogni ceto sociale che hanno riscoperto la chiamata universale alla santità nel lavoro e nella vita quotidiana.
La mia vita. Un tesoro in vaso d'argilla
Fulton John Sheen
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2025
pagine: 455
Il tesoro è la vocazione sacerdotale. Il vaso di argilla è un uomo che, mai dimentico della fragilità della sua natura, accoglie il dono dello Spirito e cerca di viverne all’altezza. Novello san Paolo, Fulton Sheen ha speso la vita per il Vangelo, con una grande fiducia nello sviluppo dei nuovi media, e una ancora più grande nella grazia di Dio. «La forza della sua parola», osserva Guido Vassallo nell’Invito alla lettura, «risiedeva nella fede profonda in ciò di cui parlava». Ne dà luminoso riscontro questa autobiografia, per la prima volta pubblicata in Italia, ricca di esperienze e aneddoti ma anche di profonde riflessioni spirituali sulla vocazione, il senso cristiano del dolore, il celibato apostolico, la vita sacramentale, specialmente eucaristica. L’amore per il sacerdozio, la passione per l’evangelizzazione, il dono della parola fanno di Sheen, proclamato venerabile dalla Chiesa cattolica, una figura esemplare per i nostri tempi così bisognosi di amici di Dio e portatori di speranza.
Calvario in Cina. L'ultimo parroco di Tong'an
Robert William Greene
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2025
pagine: 304
"Calvary in China" ripercorre con tratto autobiografico l'esperienza missionaria in Cina del sacerdote americano Robert W. Greene durante l'ascesa del Comunismo e l'instaurazione della Repubblica Popolare Cinese nel secolo scorso. Padre Greene dalla stanza in cui venne imprigionato assistette impotente ai processi popolari, alle campagne di indottrinamento e alla feroce persecuzione dei suoi parrocchiani, vittima lui stesso della violenza del nuovo regime. Ci lascia una toccante testimonianza di fede e il commosso ricordo di tanti cinesi coraggiosi che pagarono per la propria fede e il desiderio di libertà. Prefazione di Gianni Criveller.
Martina. Hai risvegliato molti cuori
Anna Ballarino, Anna Grillo
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2025
pagine: 288
Martina (2007-2023) viveva a Carate Brianza con la mamma, il papà e la sorella Cecilia. A 15 anni, frequentava la seconda liceo linguistico, sognando di viaggiare e di vedere posti nuovi. Amava la danza, i vestiti, il buon cibo e stare con gli amici. Una ragazza come tante. «Ho un tumore», scriveva agli amici l'11 febbraio del 2023. Iniziarono mesi di operazioni, cure e ricoveri. Nonostante il dolore e la fatica, Martina non ha mai perso il buon umore e la speranza, accompagnata dall'amore della famiglia e di tanti amici. E giorno dopo giorno Marti arriverà alla grande verità: l'amore è più forte del dolore. Chi ha accompagnato Martina ha toccato con mano questa scoperta e ora può proporla a tutti come segno di concreta speranza.
Come un giardino in inverno
Giusi Manduca Sorci
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2025
pagine: 200
Questo è un libro di vita vissuta, nel quale tutte le stagioni si incontrano, dalla vecchiaia all’infanzia, ognuna con fragilità diverse ma istanze simili, come il desiderio di essere guardati, accolti, ascoltati e compresi. L’autrice ha ottant’anni e un cuore di bambina, coinvolge con uno stile fresco e talvolta ironico, invitando a guardare la realtà senza sconti, ma con una positività che sfida il tempo e guarda all’oltre con speranza.
Un lavoro soprannaturale. La mia vita nell'Opus Dei
Pippo Corigliano
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2025
pagine: 176
A un anno esatto dalla sua morte, il libro testimonianza di Pippo Corigilano. È il racconto del suo incontro con la fede attraverso san Josemaría Escrivá e l'Opus Dei. Ma è anche la cronaca vivace delle amicizie che hanno costellato la sua vita come quelle con Indro Montanelli, Ettore Bernabei, Leonardo Mondadori e tanti altri. Il tono è lieve e allegro come l'autore ha sempre desiderato essere e comunicare. «L'intento dell'Opera è risvegliare, nei nostri tempi, lo spirito dei primi cristiani. Questi erano gente comune, toccata da un messaggio straordinario che la rendeva capace di cose altrettanto straordinarie: generosità, dinamismo apostolico, fede operosa, amore reciproco, laboriosità, affidabilità. Una fede operativa insomma...»
Imparare a morire per vivere. Piccole cose che fanno la vita meravigliosa
Xavi Argemí
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2025
pagine: 104
A Xavi (1995-2025), da bambino, era stata diagnosticata una malattia degenerativa incurabile che gli ha causato una progressiva disabilità. Costretto su una sedia a rotelle da un certo punto in poi ha avuto bisogno di aiuto per ogni cosa. Anche solo per bere un sorso d’acqua. Xavi sapeva che la sua malattia era progressiva, e che cosa questo avrebbe comportato. Era consapevole di come sarebbe andata a finire. Ma lo ha raccontato con straordinaria serenità e generosità. E non senza un pizzico di umorismo, ci invita anche adesso a essere ottimisti, allegri e a vedere sempre il bicchiere pieno. Perché vale la pena vivere.
Baldovino. Il re del gran rifiuto
Fulvio Fulvi
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2025
pagine: 144
Baldovino di Sassonia Coburgo Gotha, Re del Belgio dal 1951 al 1993, è stato una personalità autorevole e influente nell’Europa del Novecento. Nel libro si ripercorrono tutte le pagine salienti di una vita: il racconto dell’infanzia infelice, con la perdita della madre in un incidente stradale, la prigionia e la deportazione con la famiglia reale durante il nazismo, gli anni del collegio svizzero. Salito al trono poco più che ventenne, il nuovo Re dovette affrontare la grave crisi in cui versava la sua nazione dopo la Seconda guerra mondiale e cercò di rimediare agli esiti nefasti del colonialismo nel Congo, voluto dallo zio Leopoldo II. In seguito, si adoperò con convinzione e da protagonista per l’ingresso del Belgio nell’Ue e nell’Alleanza Atlantica. Figura indelebile della vita di Baldovino è quella della regina Fabiola. Compagna inseparabile di vita e di fede e sua prima confidente, ebbe un ruolo di primo piano anche nello snodo più drammatico del regno, quando, nel 1990, il Re decise di sospendere il suo incarico piuttosto che firmare la legge favorevole all’aborto votata dal Governo. In questa decisione risultò decisivo l’incontro segreto che i sovrani ebbero con un frate al santuario di Loreto. È questo il “gran rifiuto” di Baldovino, lodato da papa Francesco durante la sua visita pastorale a Bruxelles del 28 settembre del 2024, in cui ha anche sollecitato l’apertura del processo per la beatificazione.

