Archilibri: I dardi
Le città degli altri
Letizia Dimartino
Libro: Libro rilegato
editore: Archilibri
anno edizione: 2022
pagine: 144
Una donna non più giovane riflette sulla sua vita e sugli episodi che l’hanno caratterizzata, e lo fa indagando a fondo, quasi ossessivamente, su alcune città-teatro della propria storia: Milano, Roma, Napoli, Bologna, Messina, Catania. Un inventario privato, un romanzo che procede per frammenti e quadri concatenati da una stringente necessità di ricerca. In queste città sono nati e ancora sopravvivono i ricordi e gli snodi della vita dell’io narrante, e si nasconde il mistero indefessamente sondabile e al tempo stesso insondabile dell’esistenza. Scritto con una prosa di altissimo valore letterari, suadente e poetica, in grado di restituire il cuore inedito di alcune delle maggiori città italiane, Le città degli altri è la storia di un’educazione sentimentale, irrequieta, apolide e lunga tutta una vita.
Tutta mia la città ovvero dalla marina a Biddio
Letizia Dimartino
Libro: Libro rilegato
editore: Archilibri
anno edizione: 2020
pagine: 96
Un diario lungo tante vite. La famiglia, con oggetti pensieri malattie luoghi persone genitori ricordi, Sicilia. E città. Un tempo che sembra non finire e che finirà invece nella malinconica constatazione che è un mondo in parte già scomparso, fermo nel pensiero, privo del verso, ma anche a tratti poesia. Ironia e sofferenza, momenti di solitudine e di stupore, raccontati giornalmente, con le stagioni che cambiano e i decenni che si rincorrono. E i due secoli a cavallo. Oggi la curva di una strada alberata, ieri un vicolo dai palazzi cadenti, le feste comandate, il negozio all’angolo di una via che non esiste più, la città che si fa protagonista, la bellezza che finisce, il tempo. Sempre il tempo. E niente ha un significato. Solo la confusione della vita che alla fine si fa ferma. Con la nostalgia e pure la crudeltà del presente. Una prosa poetica, suddivisa per temi e quadri, come affreschi di scrittura.
La cartiera del principe
Giuseppe Digiacomo
Libro: Libro in brossura
editore: Archilibri
anno edizione: 2019
pagine: 171
Dietro le tende rognose del Tropical, a Val d’Ippari, accade qualcosa di grandioso: la razza umana, o meglio la razza siciliana, per graziosa concessione dei suoi massimi Fattori, o sedicenti Fattori, sta per essere giudicata! Le anime in pena, o meglio in suppillo, raccontano le loro storie saccheggiando a piene mani letteratura, arte, musica, cinema, teatro, storia, storie, nel tentativo di farla franca e di guadagnarsi la beatitudine eterna, giacché i Fattori, nel loro verdetto, terranno conto della loro versione dei fatti, infischiandosene dei criteri di giudizio del tribunale umano. Incombe su tutti, severa e inquietante, l’onnipresente Morte che scucchiaia una granita ai gelsi neri all’ombra del Mastio. Ma non sarà facile incastrare e condannare la Laparduna, il Soso, Turi Mangiarotti, il Pio, il signorino Pelligra, Tanu Menzampurra e i cento e più personaggi di questo libro irriverente, complesso, dal ritmo strepitoso eppure così vero, umano… anzi, sicano.