Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aracne: Turismo e Mediterraneo

Il turismo delle radici

Il turismo delle radici

Antonella Perri

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 152

Il volume rappresenta un momento di riflessione e approfondimento su alcuni dei risultati più rilevanti prodotti, nell'ambito delle attività di studio e ricerca dedicate al fenomeno del "turismo delle radici", dal Centro Ricerche e Studi sul Turismo (CReST) dell'Università della Calabria, ossia il ritorno temporaneo, con finalità non strumentale, nelle località di origine delle persone (o dei propri familiari o parenti) emigrate e residenti in altri luoghi. L'obiettivo, magari limitato ma preciso è quello di guardare alle questioni teoriche, a quelle concettuali e alla capitalizzazione di una parte dei risultati della attività di ricerca empirica realizzata nel tempo, al fine di proporre elementi di conoscenza e informazione che aiutino la formulazione di suggestioni utili a inquadrare il fenomeno dal punto di vista qualitativo e quantitativo.
16,00

La città in trasformazione. Flussi, ritmi urbani e politiche

La città in trasformazione. Flussi, ritmi urbani e politiche

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 428

Il volume offre una riflessione sulla città davanti alle sfide odierne, proprie di una modernità globalizzata. Gli autori muovono dalla comune convinzione della complessità e della rapida trasformazione che stanno attualmente investendo la città per opera dei processi di de-industrializzazione e di internazionalizzazione. Da tali modificazioni emergono disuguaglianze e difficoltà sociali, ma anche nuove funzioni urbane basate su approcci che collocano l'esperienza pratica ed emotiva al centro dell'analisi. I contributi che si propongono presentano alcuni elementi di riflessione teorica ed empirica sul rapporto tra la città e i migranti, sui progetti di integrazione dei soggetti più deboli, sull'adozione di strategie di sviluppo urbano sostenibile e/o smart, sui conflitti tra i nuovi e diversi users della città, sulle politiche e i conflitti che caratterizzano i contesti urbani. Prefazione di Roberto Segatori.
26,00

Turismo e qualità della vita. Buone e cattive pratiche

Turismo e qualità della vita. Buone e cattive pratiche

Antonella Perri, Tullio Romita, Giovanni Tocci

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 436

26,00

Scenari e tendenze della mobilità turistica

Scenari e tendenze della mobilità turistica

Gilda Catalano, Antonella Perri, Tullio Romita

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 336

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.