Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aracne: Studi di management economia e diritto delle imprese

Developing Sustainable Tourism through Co-evolution of tourism firms and destinations
12,00

Processi cognitivi e decisioni aziendali. Evidenze di razionalità limitata

Processi cognitivi e decisioni aziendali. Evidenze di razionalità limitata

Matteo Cristofaro

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 224

Quali sono le variabili che, in impresa, determinano la deviazione da scelte assolutamente razionali? Come si possono migliorare i processi decisionali nei contesti aziendali? Partendo dal generale assunto che l'essere umano "soffre" - per sua natura - di limitazioni cognitive, il volume risponde a queste domande di particolare importanza negli studi di economia e gestione delle imprese. La ricerca inizia con un excursus storico della letteratura strategica e manageriale concernente il tema della razionalità limitata, per poi sviluppare alcune specifiche analisi empiriche volte a evidenziare il reale comportamento decisionale degli individui nel contesto aziendale. Indirizzata sia a studiosi che a professionisti, l'opera offre un'aggiornata trattazione delle deviazioni, dalla razionalità olimpica, del decisore d'impresa, nonché una chiave di lettura su come le decisioni nei contesti aziendali possano migliorare in termini di economicità. Prefazione di Gianpaolo Abatecola.
16,00

The role of servitization and knowledge management in enhancing firms' competitiveness

The role of servitization and knowledge management in enhancing firms' competitiveness

Luna Leoni

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 156

Prefazione di Paola Paniccia.
13,00

Relazioni di agenzia e collaborazione per la sostenibilità nelle catene di fornitura globali

Relazioni di agenzia e collaborazione per la sostenibilità nelle catene di fornitura globali

Emanuela Delbufalo, Andrea Appolloni

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 124

Il volume analizza il legame tra politiche di CSR e decisioni di global sourcing concepite da grandi imprese internazionalizzate. Attraverso la chiave di lettura offerta dalla teoria dell'agenzia, vengono approfondite le collaborazioni tra concorrenti finalizzate a migliorare l'efficacia e l'efficienza delle relazioni di fornitura. Tali collaborazioni muovono dalla necessità di migliorare la conoscenza delle problematiche di sostenibilità nei contesti a elevata incertezza ambientale e propongono un modello di intervento, alternativo a quello della singola impresa, per rispondere alle esigenze di sicurezza provenienti da consumatori e altri stakeholders.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.