Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aracne: Lex gratiae

Anoressia e bulimia. Effetti nel matrimonio canonico

Anoressia e bulimia. Effetti nel matrimonio canonico

Silvia Barca

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 244

Il volume rappresenta un punto di congiunzione tra riflessione giuridico/canonica e ricerca medica su due Disturbi del Comportamento Alimentare, Anoressia Nervosa e Bulimia Nervosa, allo scopo di individuarne l'incidenza sulla capacità di esprimere il consenso, nell'ambito del processo di formazione della volontà matrimoniale. L'obiettivo perseguito comporta l'apparente soluzione di continuità tra il primo capitolo, che contiene il necessario inquadramento medico delle suddette patologie, e i successivi tre capitoli, nei quali viene sviluppata l'analisi giuridica, che parte dalle considerazioni preliminari sul consenso matrimoniale, ricostruisce la disciplina della capacità-incapacità matrimoniale in ambito canonico (esaminando le peculiarità dei mezzi istruttori nei procedimenti de quibus) e giunge infine alla disamina delle sentenze emesse dalla Rota Romana.
15,00

Sul matrimonio. Introduzione, tradizione e commento di Mauro Mantovani, SDB

Sul matrimonio. Introduzione, tradizione e commento di Mauro Mantovani, SDB

Mauro Mantovani

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 120

Il volume presenta la prima traduzione italiana della relectio "De matrimonio" che il teologo spagnolo Francisco de Vitoria (1483-1546) discusse all'inizio del 1531 presso l'Università di Salamanca. Il testo, nel quale il maestro domenicano si espresse sulla questione del divorzio del re d'Inghilterra Enrico VIII con Caterina d'Aragona, presenta la prospettiva teologica e canonica dell'autore riguardo al matrimonio. L'Introduzione e il Commento contribuiscono rispettivamente a contestualizzare l'opera e a mostrarne l'interesse storico-teoretico, sia rispetto alle istanze odierne della teologia cattolica sul matrimonio, sia verso le principali tematiche di discussione del Sinodo della famiglia.
8,00

Gli istituti misti di vita consacrata. Natura, caratteristiche e potestà di governo

Gli istituti misti di vita consacrata. Natura, caratteristiche e potestà di governo

Maia Luisi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 300

La potestà esercitata dai superiori degli istituti di vita consacrata è una potestà pubblica o privata? La sua origine si trova nella potestà attribuita da Cristo agli Apostoli e ai loro successori, oppure scaturisce dalla volontà consociativa della comunità religiosa? È identificabile con la potestà di governo di cui al can. 129? Sulla base di tali questioni, il presente libro affronta la realtà degli istituti misti di vita consacrata, come terza tipologia a fronte della bipartizione codiciale fra istituti clericali e istituti laicali, specialmente in relazione al servizio dell'autorità.
24,00

La costituzione apostolica pastor bonus. Evoluzione storico-giuridica e possibili prospettive future

La costituzione apostolica pastor bonus. Evoluzione storico-giuridica e possibili prospettive future

Stefano Rossano

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 288

Nell'esercizio ordinario del proprio ufficio il Romano Pontefice si avvale di un complesso di persone, uffici e istituzioni denominata Curia romana, la cui attività è regolata dalla costituzione apostolica Pastor bonus, promulgata da Giovanni Paolo II il 28 giugno 1988. L'opera parte da un excursus storico sulla sua formazione e intende esaminare la natura e la funzione della Curia romana secondo la costituzione apostolica Pastor bonus, che ha affidato a ciascun dicastero compiti e attribuzioni ben determinate nella gestione degli affari concernenti la Chiesa universale, e collaborano con il Romano Pontefice nell'esercizio del suo supremo ufficio di pastore della Chiesa universale.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.