Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aracne: LABra

Deprexit. La luce nascosta dal buio

Deprexit. La luce nascosta dal buio

Mauro Bontempi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 92

Il volume affronta il "male oscuro" rivolgendosi su un piano paritetico a un immaginario interlocutore, al quale l'autore desidera fornire una personalissima chiave di lettura e una strada d'uscita, attingendo con leggerezza dalla letteratura, dalla filosofia e dalla spiritualità. Attraverso suggerimenti e provocazioni, l'autore cerca di condurre per mano il lettore verso la ricerca della propria interiorità con lo sguardo della fede.
8,00

Sob o signo de Calíope. Sentidos modernistas

Sob o signo de Calíope. Sentidos modernistas

Dionísio Vila Maior

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 252

20,00

Tradurre il Brasile. Modelli e forme di rappresentazione di una cultura. Testo portoghese a fronte

Tradurre il Brasile. Modelli e forme di rappresentazione di una cultura. Testo portoghese a fronte

Roberto Mulinacci

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 228

Il volume intende ricostruire, attraverso un itinerario soprattutto storico-letterario, le diverse facce del Brasile quali si sono venute progressivamente delineando in una serie di articoli, scritti in un arco temporale di circa quindici anni e tutti più o meno gravitanti attorno all'idea, lato sensu, di traduzione come rappresentazione culturale. Dieci possibili versioni, insomma, di quell'originale "forma" Brasile che vari autori, non solo brasiliani, hanno cercato storicamente - dal periodo coloniale fino ai nostri giorni - di "tradurre" in immagini a uso dei loro "lettori", nazionali e stranieri.
15,00

Introduzione alla fonetica e fonologia del portoghese

Introduzione alla fonetica e fonologia del portoghese

R. Mulinacci

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 132

Quali e quanti sono i suoni del portoghese? Qual è la relazione che essi intrattengono con le lettere dell'alfabeto da cui sono rappresentati graficamente? Com'è caratterizzato il sistema fonologico di questa lingua? E quali sono le differenze principali tra la fonologia del portoghese europeo e quella del portoghese brasiliano? Sono soltanto alcune delle domande a cui il libro - il primo in Italia interamente dedicato all'argomento - risponde, offrendo una visione sufficientemente dettagliata e puntuale dei vari fenomeni e processi fonetico-fonologici del portoghese contemporaneo.
12,00

Una maga dalle parole alate. Studio su Natália Correia. Testo portoghese a fronte

Una maga dalle parole alate. Studio su Natália Correia. Testo portoghese a fronte

Maria da Graca Gomes de Pina

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 116

Chi era Natália Correia? Lei avrebbe risposto in modo molto semplice: una poeta (come amava chiamarsi). Perché quando cerchiamo di individuare una persona, una personalità, basandoci soltanto sui suoi scritti, abbiamo sempre l'impressione che, per quanto cerchiamo e possiamo essere attenti a scrutarne tutti gli aspetti, anche i più intimi, ci sfugge sempre qualcosa. In questo saggio l'autrice offre una sua interpretazione di Natália Correia, basandosi sull'analisi di alcune opere della sua vastissima produzione.
12,00

Lei. Studio sulle scrittrici brasiliane contemporanee. Testo portoghese a fronte

Lei. Studio sulle scrittrici brasiliane contemporanee. Testo portoghese a fronte

Maria Aparecida Fontes

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 152

Il volume contiene un'analisi critica di alcune delle scrittrici brasiliane che debuttarono sullo scenario letterario negli anni '80. L'autrice ha scelto di mettere a fuoco una serie di temi cruciali come la memoria del "corpo-casa-chiesa", l'esilio e la vita delle immigrate e delle abitanti emarginate, di dare rilievo e discutere la violenza simbolica, le configurazioni asimmetriche e binarie di genere, le istituzioni socioculturali e religiose che agiscono nella formazione dell'identità sessuale. Privilegiando quindi i nodi teorici, l'autrice fa emergere le voci femminili da un nuovo spazio attraverso il quale è possibile diventare soggetti della propria voce. Ciò assicura alle donne la loro legittimità di espressione politica e poetica.
12,00

Sexameron. Novelle sui matrimoni

Sexameron. Novelle sui matrimoni

Luiza Lobo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 148

Il libro narra di un gruppo di giovani che, per sfuggire alla peste che imperversa nella città, si rifugiano in un castello a Rio de Janeiro ad ascoltare per sei giorni delle novelle con frequenti richiami all'erotismo e al sesso. Luiza Lobo fa una rilettura degli spazi culturali che hanno reso possibile la disseminazione del pensiero patriarcale occidentale e, partendo dalla "storia-cornice" del 'Decameron' di Boccaccio e dell''Hepetameron' di Margherita di Navarra, racconta con sottile ironia le esperienze di donne che, sebbene abbiano conquistato un'indipendenza economica, un certo livello di cultura e ruoli di discreto potere, non hanno saputo riconsiderare l'amore, il sesso e il matrimonio.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.