Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aracne: Biografie

La morte di Pier Paolo Pasolini. Un progetto di vita. Intervista a Giuseppe Zigaina

La morte di Pier Paolo Pasolini. Un progetto di vita. Intervista a Giuseppe Zigaina

Alessandro Guidi, Pierluigi Sassetti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 148

«Quando si trova la parola "vita" nell'opera di Pasolini bisogna chiedersi subito a quale vita si stia riferendo, se alla vita terrena o alla vita del dopo». È con queste parole che Giuseppe Zigaina ci introduce a quello che considera il vero mistero dell'amico Pier Paolo Pasolini. Nell'intervista, realizzata nel 1998 nella sua casa di Cervignano del Friuli, il celebre pittore friulano illustra il proprio punto di vista sull'opera e sulla vita del personaggio Pasolini, abitato da sempre a una pulsionalità mortifera per lui paradossalmente vitale.
11,00

Raggiro del mondo in 80 anni. (1936-2031). 170 culture e 50 guerre tra viaggi, amori e diplomazie di un antropologo

Raggiro del mondo in 80 anni. (1936-2031). 170 culture e 50 guerre tra viaggi, amori e diplomazie di un antropologo

Giorgio Fabretti, Claudia Quintieri

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 736

Il romanzo autobiografico racconta le vicende di un ormai anziano antropologo e giornalista che ha viaggiato e vissuto in tutto il mondo per oltre mezzo secolo. Dalla "Swinging London" dei Beatles al '68 francese; dalla Cina di Mao alla Guerra Fredda di Xi Jinping; dall'Afghanistan di Bin Laden alla fine dell'Unione Sovietica e alle pulizie etniche nell'ex Jugoslavia; dai colonnelli greci e sudamericani alle guerre civili africane; da Andreotti, Craxi, Berlusconi, Prodi, D'Alema a Mani Pulite, Lega, Pd e 5stelle; da Kennedy verso la Luna a Trump verso Marte; dal Club di Roma a Greta; dai cannibali dell'Irian Jaya ai laboratori delle nuove armi hacker e virali; dalla genetica comportamentale dei topi alla modifica del DNA umano. Gli eventi narrati partono dal 1936, quando il padre del protagonista scommette una grossa somma contro i suoi amici aristocratici. Vincerà se in 80 anni le "mandrie umane" saranno tutte "raggirate" in stile mussoliniano. Giorgio, il figlio, affascinato dalle misteriose congreghe esoteriche del padre, si affannerà a correre nella "Storia del presente", verso l'esito imprevedibile della scommessa. Questo arriverà dopo 80 anni, attraverso una serie di ambigui personaggi e colpi di scena, minacce di morte e angosciose suspence, e proseguirà fino al ribaltamento di ogni presunto raggiro o complotto.
28,00

Il gusto dell'avventura. Le relazioni, i conflitti e le missioni di un diplomatico controcorrente

Il gusto dell'avventura. Le relazioni, i conflitti e le missioni di un diplomatico controcorrente

Calogero Di Gesù

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 456

Una vita spesa al servizio dello Stato, nella cura di delicati rapporti diplomatici con le altre nazioni, senza mai scendere a compromessi deteriori, fedele a se stesso e alle proprie convinzioni. Un ex ambasciatore si racconta in un lungo romanzo che si dipana attraverso la storia del nostro Paese, costellato di successi e vittorie, ma anche di difficoltà e fatiche; dalla Prima alla Seconda Repubblica, la crescita di un ragazzo che si fa uomo coltivando i suoi sogni e inseguendo sempre nuovi obiettivi, nella carriera come nella vita privata. Una confessione senza veli, un'avventura contemporanea ricca di riflessioni attualissime e forte di uno sguardo lucido e obiettivo su quelle che sono le risorse, i talenti e le contraddizioni di un'Italia sempre meno capace di affermare la propria presenza all'estero.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.