Apollo Edizioni: Chatila
Oltre lo sguardo
Annamaria Farricelli
Libro
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 110
Oltre lo sguardo è la ricerca di quella linearità che si scontra inevitabilmente con la effimerità di cui è fatta la materia umana. La vita è metamorfosi, è perdita, è turbamento. Annamaria si muove in questo dispiegarsi di sogno e realtà, specchio del conflitto interiore dell'animo artistico che cerca quelle ali per librarsi in volo. L'arte poetica permette ad Annamaria di ascoltare la sua anima ed il suo silenzio. Un silenzio placido, che va "oltre lo sguardo" che arresta l'affanno del cuore, che oblia i turbamenti e che, attraverso una simbiosi ritmico espressiva, unisce i significati linguistici con l'intensità delle emozioni. Oltre lo sguardo presenta una poesia che omaggia, aiuta a riflettere, ricorda."
Il suono delle parole
Silvana Rossellini
Libro
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 156
"Mi sono sempre chiesta quale fosse la nostra reale percezione del suono. Quale sia il timbro di una roccia, il linguaggio di un granello di sabbia o l'idioma di un raggio di sole; quale potrebbe essere il lessico di un chicco di grandine e l'eloquenza di una manciata di terra. In sostanza, mi chiedo, quale sia il modo di esprimersi, il vocabolario, di chi, apparentemente, non ha voce. Ciò mi sprona a stilare parole, una dietro l'altra, ma più di tutto la cosa che mi incoraggia a fare questo è un suono. Un suono, che percepisco distinto, chiaro, preciso e aperto. Ossia il suono delle parole." "Nella poesia, il suono delle parole che la compongono non deve solo raccontare o definire una storia. Nella poesia, le parole sono come note musicali, le pagine invece, dei veri e propri spartiti e il tutto è eseguito da un solo strumento: la Voce. La voce di chi legge e assapora la melodia custodita in ogni poesia. Ne "Il Suono Delle Parole" ho voluto tracciare questo percorso, ricavando da ogni pagina uno spartito e da ogni parola una nota. Le emozioni e i sussulti costruiscono il pentagramma per ciascuna parola. Ed io, come un cantore analfabeta, guidata da un solo strumento, ossia il battito del mio cuore, composi. (L'Autrice)
La biblioteca di Alessandria. Ediz. multilingue
Dante Maffia
Libro
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 248
"Sedici brevi componimenti che si dipanano lungo un percorso di lettura intenso e coinvolgente da parte del lettore, anche lui, alla fine, protagonista, consapevole e non, di quanto quel Fuoco/Male ha potuto provocare per l'Umanità intera. Maffia, in un pugno di voci che sembrano mille ha svolto un compito universale, fantastico e reale nello stesso tempo e nelle stesse prospettive: il Fuoco/Bene pronto a vendicarsi sul Fuoco/Male, come spesso accade, con la forza assoluta e magica della Poesia, quella poesia in forme multiple che avrebbero voluto distruggere in eterno e che invece per l'eternità sarà viva e potente, arma letale lei stessa contro i suoi antichi/moderni carnefici".
Un dragomanno futurista
Renato Alessandro Ricciardi
Libro
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 76
"[...] Nella vita frenetica di oggi non esistono limitazioni o freni: siamo tutti tremendamente convinti di poter fare ciò che si vuole, pur senza averne le reali competenze. Siamo tutti tuttologi e non accettiamo critiche dagli altri [...]" "La libertà individuale, che per certi versi è sacra, oltre a far affiorare ed emergere il bello dell'arte e dell'estro umano è anche veicolo del più bieco marciume. "Un dragomanno futurista" vuole essere un libro dal sapore aspramente dolce, vuole essere una conquista di quella libertà sana ancora troppo lontana per l'uomo contemporaneo. Noi elettricisti, accompagnati da uomini di forte volontà, vogliamo riuscire a salvare la terra da quella Guernica culturale in cui lentamente stiamo affondando."
Ritratti
Enzo Montano
Libro
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 196
"E Ritratti è il titolo della bella e articolata raccolta di Enzo Montano, che consta altresì di suggestivi contributi ai maestri della pittura. I ritratti sono vivi nella morfologia e nel colore. Ed è come se lo scrittore, abbozzata la forma e il tratto, abbia dato l'incipit ad ognuno di essi ad intraprendere un cammino verso il compiersi della vita in tutti i suoi impulsi ed eccessi, propri del genio degli artisti."
Il rumore del cuore-El rumor del corazón
Silvana Rossellini
Libro
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 210
“Nel silenzio, il suono, in un poeta si accende e ciò accade nonostante l’interferenza del cuore, di quel battito rumoroso, costante, fedele. Né “Il Rumore del Cuore“ raccolgo briciole, tasselli, bruscoli, che uso per impastare fogli di carta e per stampare istanti, i quali si trasmutano in macigni impossibili da scantonare, scansare, schivare. In queste condizioni nascono le poesie, sussurri partoriti dal suono di poche parole e dal rumore di un solo strumento, il cuore. È vero, la poesia non ha avuto un difensore, non lo ha. Difendiamola, perché lei ci difende. La poesia ci difende dall’oblio, dal silenzio, dai ricordi e dunque chiamo a te che stai leggendo queste parole, a difenderla. Difenderla, leggendola”. (L’autrice)
Amore a perdere
Stefania Lina Cargnel
Libro
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 62
L'amore chiede spesso di essere accarezzato dalla poesia, forse per sopravvivere a sé stesso: essa lo rende più tangibile e plasmabile nel luogo dei ricordi. L'amore che innalza e quello che inabissa. Quello che dona gioia immensa e dolore profondo. Ogni rapporto che viviamo ci lascia qualcosa, ci regala la possibilità di capirci e capire andando oltre i nostri confini cognitivi ed emozionali.
Parlava di gatti, angeli e sogni
Aldo Palmas
Libro: Libro in brossura
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 112
Un filo conduttore lega lo stile suo personale, parole chiave che accompagnano il lettore attraverso colori, suoni, profumi di aria pulita e profumata, chiari di luna, gatti, asfodeli e angeli. I colori, i profumi e l'aria di questa nostra terra magica riempiono gli spazi lasciati liberi dalle parole e dai versi conducendo il lettore lontano, alla ricerca di quei luoghi più o meno immaginari che riappacificano cuore e mente. Aldo è un sognatore che ama le favole e con leggerezza, verso dopo verso, come un viaggio lento o una danza leggera le scrive chiedendoci di abitarle e di viverle mentre le leggiamo.
Oltre l'azzurro del mare
Marilena Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 68
C'è sempre una strada per raggiungere la felicità o quanto meno, se non vogliamo abusare del termine, una condizione tale che ci possa far sentire meglio nell'anima e nel cuore. Questo a qualsiasi età, quella dell'oro (l'adolescenza e la spensierata gioventù) oppure, le tante successive che la vita ci riserva. Marilena (preferiamo chiamarla così, col solo nome di battesimo) cerca "la felicità" nella scrittura, cerca quella sicurezza, quella pace interiore che le traversie dell'esistenza le hanno compromesso fin dalla tenera età. La scrittura, quindi, come ancóra di salvezza da gettare proprio in quel mare azzurro tanto agognato.
Vita: ti ascolto
Mariella Parisi
Libro: Libro in brossura
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 130
"Due di solito le motivazioni che rendono brillante il pensiero di un poeta, di uno scrittore, di un artista: l'ispirazione e la semplicità dell'esposizione dei concetti. È quello che traspare costantemente nella poesia di Mariella Parisi. L'ispirazione scaturisce sempre dalla limpidezza, dalla chiarezza delle immagini memorizzate nella sua mente, dalla fecondità delle idee e dalla facilità con cui riesce a trasferire nei suoi versi l'animo fanciullo, retaggio di un'innata spiritualità e di un'educazione etica e morale. La naturalezza, quindi, con cui musicalizza i suoi sentimenti in versi, scaturisce anche dall'animo sensibile che distingue i grandi. Mariella Parisi è veramente una di queste; in alcuni pentagrammi raggiunge addirittura la sublimità. Così mi è parsa l'immagine di questa poetessa, sproporzionata, forse, in relazione alla sua statura fisica, ma proprio per questo immensa per l'elevatezza del suo impegno e la leggiadria della sua anima. Due sono gli inni di lode che Mariella eleva perennemente: a Dio e, attraverso la propria famiglia, al prossimo". Salvatore Sgrò (critico, scrittore, poeta)
Le stagioni dell'anima
Brigida Longobardo
Libro
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 114
"Le stagioni dell'anima" si presenta come una raccolta di poesie suddivise, a seconda dei sentimenti espressi, in quattro stagioni: inverno, primavera, estate, autunno. Ad ognuna di queste, l'autrice attribuisce una determinata connotazione sentimentale che si rispecchia nei versi delle singole poesie. Pertanto, i versi contenuti nella stagione inverno rifletteranno i sentimenti di un'anima fragile, come gli alberi spogli e indeboliti dal freddo. In questa prima parte l'autrice compie un'analisi introspettiva delle proprie debolezze, alla ricerca di un modo per riprendersi e ritrovare la serenità...