Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Apogeo: O'Reilly

Mac OS X Tiger. Il manuale che non c'è

Mac OS X Tiger. Il manuale che non c'è

David Pogue

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2005

pagine: 852

MAC OS X 10.4 introduce più di 200 nuove funzionalità rispetto alla versione precedente del sistema operativo, - ma ancora una volta viene distribuito senza un manuale. In questa nuova edizione del numero uno tra i manuali su Mac, David Pogue offre, con il consueto humor, una guida essenziale e unica per lavorare con il nuovo sistema operativo Macintosh.
45,00

Mac OS X Panther. Il manuale che non c'è

Mac OS X Panther. Il manuale che non c'è

David Pogue

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2005

pagine: 600

Aggiornato in ogni sua pagina, il testo entra nel dettaglio di tutte le novità di Mac OS X 10.3, meglio conosciuto come "Panther". Sistema operativo completamente riscritto rispetto alla versione 9, il Mac OS X è riconosciuto come uno dei migliori in termini di affidabilità e di affiodabilità e di usabilità. La versione Panther include, secondo Apple, 150 novità rispetto alla precedente 10.2, ma la documentazione messa a disposizione dell'utente è davvero misera: una piccola guida per iniziare e un sistema di help in linea superficiale e lacunoso. Grazie ai suggerimenti di migliaia di email, l'autore ha riscritto questo libro per rispondere alle esigenze di un pubblico ancora più vasto.
45,00

Dreamweaver Mx 2004. Il manuale che non c'è

Dreamweaver Mx 2004. Il manuale che non c'è

David S. McFarland

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2004

pagine: 816

Macromedia Dreamweaver MX 2004 consente di realizzare progetti in maniera semplice e intuitiva, produce codice HTML pulito e permette il collegamento a database per generare pagine dinamiche. Dreamweaver MX ha insomma tutte le caratteristiche che servono per essere lo strumento ideale. "Dreamweaver Mx 2004 Il manuale che non c'è", fornirà al lettore gli elementi per creare soluzioni Web professionali, anche per chi non conosce ancora il software.
46,00

Javascript. Versione 1.5. La guida

Javascript. Versione 1.5. La guida

David Flanagan

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2004

pagine: 797

Il linguaggio di scripting per Internet è ormai all'interno della maggioranza delle pagine Web HTML. Chiunque desideri aggiungere interattività e dinamicità alle pagine di un sito deve prima o poi confrontarsi con JavaScript. Il testo di Flanagan offre una panoramica particolareggiata degli utlimi sviluppi del linguaggio.
44,90

Mac OS X Jaguar 10.2. Il manuale che non c'è

Mac OS X Jaguar 10.2. Il manuale che non c'è

David Pogue

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2003

pagine: 696

La versione "Jaguar" del sistema operativo Macintosh integra numerose funzionalità aggiuntive rispetto a quella precedente, risultando più veloce, più potente e più personalizzabile. "Mac OS X Jaguar 10.2 Il manuale che non c'è" intende essere uno strumento essenziale per impadronirsi compiutamente del sistema operativo.
42,00

Dreamweaver MX. Il manuale che non c'è

Dreamweaver MX. Il manuale che non c'è

David S. McFarland

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2003

pagine: 758

Dreamweaver, nella sua versione MX, si conferma un software leader per diffusione e potenzialità offerte nella costruzione dei siti Web di livello professionale. Il programma offre la semplicità della tecnica del drag and drop, produce codice HTML pulito e incorpora le potenzialità dinamiche dell'interfaccia a database.
46,00

Linux. Guida di riferimento

Linux. Guida di riferimento

Ellen Siever, Stephen Spainhour, S. Figgins

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2003

pagine: 771

Il libro vuole essere una guida completa a tutti i comandi per la gestione degli utenti, l'amministrazione, per la programmazione e il collegamento in rete, disponibili sulle distribuzioni più comuni di Linux. In particolare tratta: i comandi con l'elenco completo delle opzioni; opzioni LILO e LoadLin; sintassi e variabili per le shell bash, csh e tcsh; corrispondenza di pattern; comandi degli editor Emacs e vi; comandi sed e gawk; i task di configurazione dei desktop GNOME e KDE e Windows manager fvwm2; i package Manager Debian e Red Hat.
45,45

SQL. Guida di riferimento

SQL. Guida di riferimento

E. Kevin Kline, Daniel Kline

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2003

pagine: 250

Il libro è un repertorio completo di comandi e schemi sintattici dedicato a SQL, la lingua franca dei database. SQL è utilizzato su tutte le piattaforme di elaborazione dati, dai mainframe ai minicomputer, alle grandi LAN, ai personal computer per creare e utilizzare database relazionali. Il libro presenta in una forma rigorosa e di facile consultazione le strutture sintattiche di tutti i comandi di questo linguaggio, sia nelle forme previste dagli enti di standardizzazione che ne garantiscono l'uniformità, sia nelle forme specificamente adattate dai principali costruttori a partire dagli standard. Ciascun comando SQL è descritto accuratamente, accompagnato dalle varianti che può avere nelle versioni sviluppate per SQL Server e Oracle.
20,14

Mac OS X. Il manuale che non c'è

Mac OS X. Il manuale che non c'è

David Pogue

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2002

pagine: 562

Il tentativo di far convergere la stabilità di Unix con un interfaccia elegante e d'effetto, ha sì elevato le prestazioni del software, ma con esso anche la complessità. "Mac OS X il manuale che non c'è" è proprio questo qualcosa: uno strumento essenziale per impadronirsi del software. Un manuale arricchito da note, suggerimenti, scorciatoie e risposte ai quesiti più diffusi. Contenuto del libro: Per iniziare: la scrivania e la struttura a cartelle del Mac OS X; Tecnologia avanzata: riconoscimento vocale, AppleScript, Web Server Apache, connessioni di rete, il DVD player e i Tunes 2; Il sistema UNIX: la riga di comando di Mac OS X; Ricerca rapida: Dizionario delle funzionalità tipiche di Mac.
37,00

Javascript. La guida

Javascript. La guida

David Flanagan

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2002

pagine: 860

JavaScript è un potente linguaggio di scripting a oggetti che può essere incorporato direttamente nelle pagine HTML. Questa guida fornisce una descrizione precisa del linguaggio JavaScript "core" e del lato client. Esempi elaborati mostrano come eseguire attività comuni, dalla convalida dei dati di un modulo all'utilizzo dei cookie, fino alla creazione di contenuto dinamico indipendente dal browser. Una sezione di riferimento, inoltre, mostra tutte le funzioni, gli oggetti, i metodi, le proprietà, i costruttori e i gestori di eventi JavaScript.
40,28

XML. Guida di riferimento

XML. Guida di riferimento

Elliotte R. Harold, W. Scott Means

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2001

pagine: 503

"XML Guida di riferimento" fornisce una panoramica completa su XML, che spazia dai concetti fondamentali, all'approfondimento delle tecnologie chiave per la costruzione di documenti di tipo narrativo, all'esplorazione del modo di utilizzarlo per documenti basati sulla gestione dei dati. Un ampio spazio è occupato da un repertorio di regole sintattiche e di esempi di utilizzo delle diverse tecnologie.
35,64

Java e XML

Java e XML

Brett McLaughlin

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2001

pagine: 528

Il testo inizia con una panoramica su XML e i suoi utilizzi e prosegue prendendo in considerazione DTD (Document Type Definitions), gli schemi XML e le trasformazioni effettuate mediante XSL (eXtensible Stylesheet Language). L'ultima parte è relativa a: Web-publishing frameworks, XML Remote Procedure Calls (RPC), l'uso di XML per la lettura e scrittura dei dati, la generazione di XML tramite Java e un esempio di applicazione business sono i temi di approfondimento. Sono previste anche delle appendici sulle API Java: SAX e DOM.
30,47

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.