Apogeo Editore: La grande fuga delle trote inglesi
Il sognatore
Mario Bellettato
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2016
pagine: 196
Paolo Ferrari è un italiano, un venditore di mobili che da qualche anno lavora negli Stati Uniti. Potrebbe essere felice, vive con Graye, una donna molto bella e intelligente che lo ama e che lo vorrebbe sposare. Anche Paolo la ama e la desidera, ma l'idea di abbracciare una scelta di vita così impegnativa lo inquieta e lo spaventa. Questa mancanza di certezze è in qualche modo lo specchio del suo rapporto con l'America, un paese che ama per le opportunità e la libertà che offre, ma che non apprezza per l'ipocrisia e la violenza con cui è costretto quotidianamente a fare i conti. È un disagio esistenziale profondo, evidenziato anche dalle difficoltà che incontra nel lavoro, vissuto come un'occasione ma contemporaneamente come un limite: il protagonista è attratto dal denaro ma detesta l'ambiente in cui è costretto ad operare e le sue logiche. Queste contraddizioni lo rendono fragile, fanno di lui un uomo che cede alle tentazioni e alle lusinghe: accetta rapporti fuggevoli con altre donne, se la situazione lo richiede si comporta in modo mediocre, anche se in realtà non lo è.
Nato di domenica
Maurizio Spano
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2015
pagine: 328
Tre donne attraversano la vita del "corridore", mentre gli anni Settanta sfilano via e nuovi incroci si presentano sulla sua strada, chiedendogli di scegliere la direzione, di prendersi la responsabilità di essere un uomo. "Sai Dario", gli dirà una di loro, "la vita è una corsa alla quale siamo tutti iscritti, anche chi non vuole partecipare. Qualunque cosa ti accada, dovrai allenarti sempre, senza stancarti mai". Eppure all'inizio tutto sembrava così semplice, bastava indossare le scarpe e correre. E il sogno di diventare un vero atleta, forse un campione, appariva realizzabile. Ma la felicità del grande amore o il dolore che impedisce quasi di respirare no, questi eventi, così naturali nella vita di un essere umano, lui, un giovanotto nato nella campagna accanto al fiume e ansioso di conquistare il mondo, non li aveva previsti. Incontri che cambieranno la sua vita e riempiranno le pagine della sua esistenza.
Non pensare alle formiche
Massimo Ubertone, Michele Ubertone, Marcello Ubertone
Libro: Copertina rigida
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2014
pagine: 232
Che gli autori di questo libro siano un padre e i suoi due figli non conta. I racconti che lo compongono sembrano infatti il frutto di uno stesso stimolo e di una visione unitaria dello scrivere: la letteratura deve divertire, accalappiare il lettore, far riflettere senza annoiare. Massimo, Marcello e Michele Ubertone, in questa raccolta di racconti intitolata "Non pensare alle formiche", riescono benissimo nel loro intento.