Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Antonio Tombolini Editore: Heterodoxa

Dalla fisica alla metafisica. Viaggio in ordine sparso alla ricerca di noi stessi

Dalla fisica alla metafisica. Viaggio in ordine sparso alla ricerca di noi stessi

Alessia Mattacchioni

Libro: Libro in brossura

editore: Antonio Tombolini Editore

anno edizione: 2018

La fisica, nata nel Seicento e cresciuta esponenzialmente, ha vissuto una crisi nel primo Novecento, per poi risorgere, impetuosa, a seguito dell’affermarsi di una nuova visione. Quella quantistica. "Dalla fisica alla metafisica" ripercorre questa frenesia. Come fosse stata un attimo. Conduce il lettore dentro argomenti diversi, ma viaggiando spedito, tanto che, a volte, può sembrare di perdere l’equilibrio. Un libro di filosofia della scienza, sì, ma un libro ispirato. Leggendo, traspare la passione dell’autrice per la fisica, i suoi studi, il desiderio e l’inclinazione a trascendere l’oggetto di indagine per giungere a pensieri sfumati, sfuggenti, dove la razionalità si perde in una sorta di tensione alla comprensione totale dell’esistente. Un tentativo che conduce Alessia Mattacchioni dritta tra le braccia di filosofia e arte. Grazie anche al pensiero di coloro che, biograficamente, fecero la cronaca o prepararono il retroterra di momenti cruciali, quelli in cui l’umanità svoltò nella conoscenza.
13,49

Tommaso Buzzi e la Scarzuola

Tommaso Buzzi e la Scarzuola

Stefano Tombolini

Libro: Libro in brossura

editore: Antonio Tombolini Editore

anno edizione: 2018

Nel 1956 l’architetto Tommaso Buzzi (Sondrio, 30 settembre 1900 - Rapallo, 16 febbraio 1981) acquista la Scarzuola, un convento del XIII secolo nei pressi del comune di Montegabbione (in provincia di Terni), sorto dove San Francesco si era costruito una piccola capanna di scarza (erba palustre). Buzzi finisce per trasferirsi nel convento, poi, nella valletta sulla quale esso si affaccia, comincia a costruire la sua “autobiografia in pietra”. Nel dopoguerra gode di un successo enorme. Nonostante le tante committenze, è l’impresa della Scarzuola ad assorbire l’ultima parte della sua vita. In seguito alla sua morte, l’erede Marco Solari sta proseguendo, in singolare sintonia d’intenti, l’opera di Buzzi, interpretando e conducendo a realizzazione, in una sorta di cantiere infinito, gli scritti e gli affascinanti ma intricati disegni lasciati dal grande architetto.
10,99

Il signore della Terra. Volume Vol. 2

Il signore della Terra. Volume Vol. 2

Giuseppe Fraccalvieri

Libro: Libro in brossura

editore: Antonio Tombolini Editore

anno edizione: 2017

"Il Signore della Terra" è un saggio multidisciplinare che potrà interessare studioso e appassionati di antropologia, archeologia, arte, comparativistica, mitologia, storia delle religioni. L'opera parte della Gorgone Medusa, i cui paralleli iconografici sono presenti presso civiltà dei diversi continenti, per un intervallo temporale che va dalla preistoria per giungere ai nostri giorni. Si tratta di un problema noto sin dalla seconda metà dell'Ottocento e che riguarda figure di grande importanza come Bes, Humbaba, Kali, Siva, Tlaloc e Tlaltecuhtli. Lo studio vuole dimostrare che, al di là della maschera, sussiste un vocabolario simbolico, funzionale e mitologico condiviso dalle stesse. Per una tematica così delicata (che è stata anche tangente a quella dei supposti contatti transoceanici precolombiani), i confronti vengono costantemente sorretti dall'ampia bibliografia e da un gran numero di reperti, senza lasciarsi andare a sensazionalismi. Il lettore potrà vivere questa straordinaria pagina della storia umana, imparando a conoscere le varie figure e verificando - spesso immediatamente grazie a testi e immagini in rete - le varie ipotesi di confronto.
11,99

Il signore della Terra. Volume Vol. 3

Il signore della Terra. Volume Vol. 3

Giuseppe Fraccalvieri

Libro: Libro in brossura

editore: Antonio Tombolini Editore

anno edizione: 2017

"Il Signore della Terra" è un saggio multidisciplinare che potrà interessare studioso e appassionati di antropologia, archeologia, arte, comparativistica, mitologia, storia delle religioni. L'opera parte della Gorgone Medusa, i cui paralleli iconografici sono presenti presso civiltà dei diversi continenti, per un intervallo temporale che va dalla preistoria per giungere ai nostri giorni. Si tratta di un problema noto sin dalla seconda metà dell'Ottocento e che riguarda figure di grande importanza come Bes, Humbaba, Kali, Siva, Tlaloc e Tlaltecuhtli. Lo studio vuole dimostrare che, al di là della maschera, sussiste un vocabolario simbolico, funzionale e mitologico condiviso dalle stesse. Per una tematica così delicata (che è stata anche tangente a quella dei supposti contatti transoceanici precolombiani), i confronti vengono costantemente sorretti dall'ampia bibliografia e da un gran numero di reperti, senza lasciarsi andare a sensazionalismi. Il lettore potrà vivere questa straordinaria pagina della storia umana, imparando a conoscere le varie figure e verificando - spesso immediatamente grazie a testi e immagini in rete - le varie ipotesi di confronto.
11,99

Il signore della Terra. Volume Vol. 4

Il signore della Terra. Volume Vol. 4

Giuseppe Fraccalvieri

Libro: Libro in brossura

editore: Antonio Tombolini Editore

anno edizione: 2017

"Il Signore della Terra" è un saggio multidisciplinare che potrà interessare studioso e appassionati di antropologia, archeologia, arte, comparativistica, mitologia, storia delle religioni. L'opera parte della Gorgone Medusa, i cui paralleli iconografici sono presenti presso civiltà dei diversi continenti, per un intervallo temporale che va dalla preistoria per giungere ai nostri giorni. Si tratta di un problema noto sin dalla seconda metà dell'Ottocento e che riguarda figure di grande importanza come Bes, Humbaba, Kali, Siva, Tlaloc e Tlaltecuhtli. Lo studio vuole dimostrare che, al di là della maschera, sussiste un vocabolario simbolico, funzionale e mitologico condiviso dalle stesse. Per una tematica così delicata (che è stata anche tangente a quella dei supposti contatti transoceanici precolombiani), i confronti vengono costantemente sorretti dall'ampia bibliografia e da un gran numero di reperti, senza lasciarsi andare a sensazionalismi. Il lettore potrà vivere questa straordinaria pagina della storia umana, imparando a conoscere le varie figure e verificando - spesso immediatamente grazie a testi e immagini in rete - le varie ipotesi di confronto.
11,99

L'anello spezzato della storia. Dal senso della vita nelle antiche civiltà alla devastazione della vita nell'era occidentale. Volume Vol. 1

L'anello spezzato della storia. Dal senso della vita nelle antiche civiltà alla devastazione della vita nell'era occidentale. Volume Vol. 1

Luigi Gulizia

Libro: Libro in brossura

editore: Antonio Tombolini Editore

anno edizione: 2018

Questo libro viene concepito all'inizio della guerra irakena del 2003, scatenata con il pretestuoso motivo delle famose armi di distruzione di massa che sarebbero state detenute da Saddam Hussein. Poichè si trattava, in realtà, della più palese violazione di un diritto internazionale che si riteneva ormai patrimonio comune, ci si è dolorosamente interrogati sulle cause di un tale presente. Ciò ha significato ripercorrere la storia degli ultimi cinquemila anni di tutti i popoli della terra, chiedendosi se davvero la guerra sia una inevitabile componente dell'essere umano o se, piuttosto, essa non sia il prodotto di un particolare percorso. La ricerca parte così dall'illustrazione delle più remote civiltà terrestri, risalendo successivamente alla formazione storica occidentale, con le sue specifiche caratteristiche di una cultura del dominio planetario, che ha scatenato processi di annichilimento totale. L'indagine essendo storica, e non storicistica, ha voluto cogliere solo quanto di significativo è stato prodotto in questi millenni dal punto di vista dell'unica domanda che realmente conta: qual è il senso della nostra esistenza?
19,99

L'anello spezzato della storia. Dal senso della vita nelle antiche civiltà alla devastazione della vita nell'era occidentale. Volume Vol. 2

L'anello spezzato della storia. Dal senso della vita nelle antiche civiltà alla devastazione della vita nell'era occidentale. Volume Vol. 2

Luigi Gulizia

Libro: Libro in brossura

editore: Antonio Tombolini Editore

anno edizione: 2018

Questo libro viene concepito all'inizio della guerra irakena del 2003, scatenata con il pretestuoso motivo delle famose armi di distruzione di massa che sarebbero state detenute da Saddam Hussein. Poichè si trattava, in realtà, della più palese violazione di un diritto internazionale che si riteneva ormai patrimonio comune, ci si è dolorosamente interrogati sulle cause di un tale presente. Ciò ha significato ripercorrere la storia degli ultimi cinquemila anni di tutti i popoli della terra, chiedendosi se davvero la guerra sia una inevitabile componente dell'essere umano o se, piuttosto, essa non sia il prodotto di un particolare percorso. La ricerca parte così dall’illustrazione delle più remote civiltà terrestri, risalendo successivamente alla formazione storica occidentale, con le sue specifiche caratteristiche di una cultura del dominio planetario, che ha scatenato processi di annichilimento totale. L'indagine essendo storica, e non storicistica, ha voluto cogliere solo quanto di significativo è stato prodotto in questi millenni dal punto di vista dell'unica domanda che realmente conta: qual è il senso della nostra esistenza?
25,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.