Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Angelica: I Sottolio

Se tutto è musica. Pensieri e parole dei compositori brasiliani

Se tutto è musica. Pensieri e parole dei compositori brasiliani

Barbara Casini

Libro: Libro in brossura

editore: Angelica

anno edizione: 2012

pagine: 352

Gilberto Gil, Guinga, Joyce Moreno, Dori Caymmi, Nana Caymmi, Danilo Caymmi, Edu Lobo, Georgiana de Moraes, Paulo Jobim, Novelli, Egberto Gismonti, Francis Hime, Fatima Guedes, Geraldo Azevedo, Miúcha, Chico Buarque de Hollanda, Hermeto Pascoal, Ivan Lins. Diciotto conversazioni che aprono altrettante finestre sul mondo pieno di fascino dei grandi compositori brasiliani contemporanei. Un territorio vastissimo, all'interno del quale l'autrice ha operato una scelta dettata non solo dalla disponibilità delle singole persone, ma anche e soprattutto dall'importanza che i vari personaggi hanno avuto nella sua formazione di musicista. Non si tratta di interviste tradizionali in senso stretto: ognuno è stato lasciato libero di raccontare come ha preferito i meccanismi di quel processo che è la composizione. I contributi risultano tra di loro quanto mai diversi nei contenuti e anche nell'estensione, così come varia la presenza e l'intervento dell'intervistatrice. La fotografa Lilli Bacci (o in sua assenza qualche fotografo occasionale) ha documentato gli incontri con una serie di scatti di cui il libro contiene una selezione. Ad accompagnare l'autrice in questo viaggio, contribuendo con le sue memorie personali, è il pernambucano Novelli, musicista e compositore che ha collaborato con quasi tutti i colleghi intervistati. Le conversazioni si sono svolte quasi interamente a Rio, ma nei racconti riecheggia il ricchissimo panorama musicale di tutte le aree del paese.
22,00

'68 napoletano. Lotte studentesche e conflitti sociali tra conservatorismo e utopie
14,00

Chega de Saudade. Storia e storie della bossa nova

Chega de Saudade. Storia e storie della bossa nova

Ruy Castro

Libro: Copertina morbida

editore: Angelica

anno edizione: 2005

pagine: 440

20,00

Tragedia all'italiana. Cinema e terrorismo tra Moro e memoria

Tragedia all'italiana. Cinema e terrorismo tra Moro e memoria

Alan O'Leary

Libro: Copertina morbida

editore: Angelica

anno edizione: 2007

pagine: 232

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.