Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Andrea Pacilli Editore: Storia d'Ipàzia

Und wenn ich bliebe?

Und wenn ich bliebe?

Francesca Brancati

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 144

6,50

Et si on restait?

Et si on restait?

Francesca Brancati

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 144

6,50

Chiamami, quando piove

Chiamami, quando piove

Daniela Farina

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 245

Giorni e minuti di vita vera, a Rimini, in mezzo a gente normale e bizzarra, in un quotidiano di luci ed ombre. Daniela è una donna, e racconta se stessa e il proprio universo in un diario fatto di #hashtag, ed una miriade di personaggi e fatti che però, in un altro tempo e in un altro luogo, potrebbero appartenere tranquillamente anche al lettore. Un anno di cose accadute, rimaste sospese nei dialoghi, nei pensieri, negli attimi, in un gusto tuttavia squisitamente romagnolo di condivisione che si riconosce da lontano. Uno zibaldone minimo con uno sguardo fresco su tutto ciò che passa e che rimane, nelle parole dell’autrice e del suo quotidiano femminile dalla sua Rimini, Mondo.
12,00

E se restassi?

E se restassi?

Francesca Brancati

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 159

Una storia. Mille intrecci. Vite irrisolte dietro angoli di paure ed incertezze. Una storia che può essere "diversa" dalle altre ma, in fondo, "uguale" a molte altre. Le difficoltà di spiegarsi e di "piegarsi" ad una società ancora condizionata dai pregiudizi, in una piccola città della grande "provincia" chiamata Italia, dove i diritti sono privilegi e dove continua ad essere difficile affrontare il tema dell'omosessualità. Il racconto di chi ha guardato sempre avanti con orgoglio rialzandosi dalle proprie macerie, che ha fatto il suo percorso "combattendo contro un esercito di demoni interiori, prima ancora che con quelli che ti attendono fuori". Come se fosse sempre l'ultimo istante. Postfazione di Gian Carlo Tusceri.
12,00

Ho mangiato pane verde. Storia di Silvia

Ho mangiato pane verde. Storia di Silvia

Silvia Ortuso Mazzone

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 294

Una storia al femminile, la storia di Silvia, bambina nel meridione degli anni '50 e '60 in una famiglia dolorosa, alla ricerca di amore autentico, delle proprie origini e di se stessa. Bimba adottata da una famiglia disagiata che sconta una concezione patriarcale della donna, Silvia resisterà al dolore fisico e morale, e troverà se stessa e le sue origini. Origini che però non saranno molto più facili da gestire, fino a riconoscere nel padre naturale prima negato e poi amato, un punto di riferimento che la accoglierà con amore filiale. Un racconto che ha la forza di far riflettere su ciò che le donne hanno subìto da sempre e che tuttora subiscono. Il racconto di Silvia apre riflessioni su temi che spaziano dalla psicologia, alla sociologia, all'antropologia, ai modelli antropologici italiani e meridionali dell'epoca, al senso stesso della vita, che mai può essere interpretata come mera sopravvivenza. Una storia vera, quella di Silvia, che ritroverà se stessa, per raccontare. Postfazione di Pierluigi Ciritella.
15,00

Ho mangiato pane verde. Storia di Silvia

Ho mangiato pane verde. Storia di Silvia

Silvia Ortuso Mazzone

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 292

Una storia al femminile, la storia di Silvia, bambina nel meridione degli anni '50 in una famiglia dolorosa, alla ricerca di amore autentico, delle proprie origini e di se stessa. Un racconto che ha la forza di far riflettere su ciò che lel donne hanno subìto da sempre e che tuttora subiscono. Il racconto di Silvia apre riflessioni su temi che spaziano dalla psicologia, alla sociologia, all'antropologia, al senso stesso della vita, che mai può essere interpretata come mera sopravvivenza. Una storia vera, quella di Silvia, che ritroverà se stessa, per raccontare. Prefazione di Pierluigi Ciritella.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.